
Open Day per giovani laureati e laureandi
Una serata per conoscere i Master CUOA, confrontarti con i Direttori scientifici, lo staff e gli Alumni.
Snellimento dei processi per aumentare l’efficienza
Il Lean Management è una disciplina che si fonda sulla massimizzazione del valore del cliente, attraverso la riduzione degli sprechi e il recupero di efficienza interna.
Il Lean è un fattore abilitante per la crescita delle organizzazioni perché punta all'eccellenza dei processi esistenti e prepara il terreno per lo sviluppo di sistemi agili di gestione dell’innovazione, favorendo l'introduzione delle nuove tecnologie.
La metodologia Agile, in particolare, permette alle aziende di mantenere il loro focus sul valore per il cliente, adattandosi più velocemente alle richieste del mercato.
I processi snelli diventano anche digitali. Il Lean è collegato anche con le tematiche digital e, in particolare, con le tecnologie che ricadono sotto l’ombrello dello “smart manufacturing”.
Al CUOA è attivo dal 2006 un Lean Center che lavora con imprese e persone e ha l’obiettivo di contribuire alla creazione di una Lean Society. Una società snella che opera senza sprechi, senza attese e senza costi non giustificati, mettendo al centro il cliente o il cittadino.
Le attività che il Lean Center sviluppa sono diverse: percorsi formativi completi e innovativi, avvalendosi della collaborazione di esperti a livello nazionale e internazionale: master, corsi di formazione, study tour in Italia e in Giappone, progetti su misura e attività di ricerca, sensibilizzazione e informazione sulle tematiche Lean, Agile e Digital.
Tutte queste attività sono consigliate a chi opera in aziende che hanno intrapreso o stanno avviando un percorso di trasformazione Lean, a imprenditori, manager e liberi professionisti che desiderano avvicinarsi alla metodologia Lean per applicarla nel proprio contesto, sia produttivo che in ambito servizi.
Una serata per conoscere i Master CUOA, confrontarti con i Direttori scientifici, lo staff e gli Alumni.
Porte aperte al CUOA: una giornata di presentazione delle proposte formative e di colloqui di orientamento.
Come si pone il lean nei confronti della sostenibilità.
La convenzione tra CUOA Business School e Intesa Sanpaolo consente agli studenti di richiedere un prestito per autofinanziarsi gli studi.
La convenzione tra CUOA Business School e Intesa Sanpaolo consente a manager e professionisti di richiedere un prestito per autofinanziarsi il percorso di formazione.
Per proseguire il Master, l'MBA e i corsi Executive gli studenti di CUOA Business School possono richiedere un prestito dedicato da BNL Gruppo BNP Paribas agli studenti e alle famiglie per sostenere l’investimento nell’alta formazione e nel futuro.
Master, corsi e convegni CUOA deducibili integralmente fino a € 10.000.
CUOA per le donne manager: agevolazioni economiche per la partecipazione ai Master