
Marketing e Comunicazione
Strategie, metodologie e strumenti per le decisioni e la pianificazione delle azioni di marketing
09.06.2023 -
350 ore in 24 mesi
Manager, addetti di funzione e professionisti delle funzioni marketing e vendite di aziende e agenzie di comunicazione/servizi
Italiano
Prossime partenze il:
- 9 giugno con il corso executive E-commerce e Digital marketing
- 13 ottobre con il corso executive Business Strategy
- 3 novembre con il corso executive Vendite
- 17 novembre con il corso executive Marketing e Vendite
Modalità blended: online, on demand e in presenza
L’avvento delle nuove tecnologie e dei social network, i mutati linguaggi della pubblicità, la necessità di avere uno sguardo attento sul mercato e sulle sue rapide evoluzioni, le mutate abitudini di acquisto rendono indispensabile un aggiornamento costante delle competenze.
Operare oggi nel marketing e nelle vendite significa avere come primario obiettivo la conquista della fiducia del cliente, per portarlo con le giuste argomentazioni alla decisione d’acquisto. L’elevato spirito critico del cliente e la facilità di accesso alle informazioni, dovuta anche alle nuove tecnologie, rendono il mondo estremamente fluido.
Si vende e si comunica sul web, con portali di e-commerce e anche coloro che agiscono attraverso canali tradizionali o reti di buyer vede circolare il proprio prodotto in diversi ambienti virtuali, con recensioni dei clienti messe in rete da monitorare e gestire. Coloro che operano in queste funzioni devono essere in grado di governare queste dinamiche, per capitalizzare le positività e dare puntuale risposta alle criticità.
L'Executive Master in Digital Marketing and Sales è un percorso pensato per garantire la massima flessibilità in base alle specifiche esigenze dei professionisti del marketing e delle vendite.
I partecipanti possono scegliere la migliore combinazione in base alle proprie necessità:
- 1 percorso base a scelta tra Marketing e Comunicazione o Vendite oppure oppure Marketing e Vendite
- 1 corso in E-commerce e Digital Marketing
Il Master prevede anche un percorso di strategia obbligatorio.
Il Master ha formula part time, flessibile e modulare, compatibile con gli impegni professionali e personali dei partecipanti.
Il master è pensato per manager, addetti di funzione e professionisti che intendono acquisire una preparazione completa per operare con successo nel marketing e nelle vendite di aziende e agenzie di comunicazione e servizi.
In particolare è pensato per quanti vogliono sviluppare nuove competenze per sviluppare il business grazie ad un nuovo approccio al mercato e all'utilizzo delle tecnologie digitali.
Percorso base a scelta tra:
Marketing e Comunicazione (140 ore)
- Marketing strategico e operativo
- Marketing metrics
- Ricerche e analisi di mercato
- Data driven marketing
- Digital brand and corporate communication
- Content marketing e lead generation
- Il marketing della sostenibilità
- Pricing e distribuzione
- Costruire valore con la customer loyalty
- Piano di marketing
- Outdoor training
- Laboratorio di creatività come strumento di innovazione
Vendite (140 ore)
- Le implicazioni strategiche nelle vendite
- Customer relationship management
- Pianificazione delle vendite: costruzione e gestione dei canali di vendita
- La negoziazione commerciale: la relazione oltre le tecniche di vendita
- La gestione operativa delle vendite
- E-commerce e Business Digitale
- La gestione del cliente
- Self-marketing per conquistare, neuroscienze per vendere
- Lean & sales: applicare i principi lean all'interno dei processi sales
- Costruire valore con la customer loyalty
- Leadership
- Laboratorio di creatività
- Outdoor training
Marketing e Vendite (140 ore)
- Marketing strategico e operativo
- Marketing metrics
- Ricerche e analisi di mercato
- Data Driven Marketing
- Piano di marketing
- Piano commerciale
- Team Building
- La gestione operativa delle vendite
- La gestione del cliente
- Costruire valore con la Customer Loyalty.
Percorso obbligatorio di Business Strategy (40 ore)
- Elementi di Strategia: mercato, concorrenza e posizionamento strategico; risorse, competenze e vantaggio competitivo
- Formulazione della strategia, con analisi e discussione di casi studio e reali
- Dalla Strategia al Business Plan
- Finalità e contenuti del Business Plan
- Dal piano strategico al piano finanziario: Modellizzazione e Valutazione delle opzioni
E-Commerce e Digital Marketing (100 ore)
- La Digital Disruption e la Digital Branding
- Customer Experience
- Neuromarketing
- E-commerce: dalla business idea alla creazione di un sito performante
- E-commerce: come i dati possono guidarci nella gestione del funnel di vendita
- Come scalare Google e i motori di ricerca: SEO & SEM
- L’influencer marketing
- Fare pubblicità sui social Media
- Indirect e-commerce: sviluppo e gestione strategica delle vendite online
- Il piano di marketing integrato
- Change Management: come favorire un approccio positivo al cambiamento
Project work (60 ore)
Il project work rappresenta il momento di valutazione finale e si configura come un lavoro di progetto individuale su un reale caso aziendale proposto dall’allievo.
L’approccio didattico utilizzato è pratico e concreto e le testimonianze aziendali, l’analisi di casi e i lavori di gruppo permettono un costante scambio e confronto tra i partecipanti, le esercitazioni con pc inoltre permettono di sperimentare le potenzialità dei nuovi strumenti per l’analisi e la rappresentazione dei dati aziendali.
L’impegno complessivo è di 350 ore comprese 60 ore dedicate allo svolgimento di un Project Work finale, necessario per il conseguimento del Diploma Master CUOA. L’intero iter dovrà essere completato nell’arco temporale di 24 mesi.
La frequenza delle lezioni è obbligatoria: il limite massimo di assenze consentito per l’intero percorso è del 15% dell’attività didattica strutturata.
Il master ha formula part time, flessibile e modulare, compatibile con gli impegni professionali e personali dei partecipanti.
Scopri i prossimi appuntamenti di presentazione.
Scopri i prossimi appuntamenti di open lesson.
Quota di partecipazione al percorso completo: € 13.000,00 + I.V.A..
Sono disponibili sconti e agevolazioni economiche: scopri di più.
È attiva una convenzione tra CUOA Business School e Intesa Sanpaolo per l’accesso a prestiti sull’onore finalizzati alla partecipazione al Master: maggiori informazioni.
AGEVOLAZIONI SUCCESSFUL WOMEN
2 agevolazioni del 30% sulla quota di partecipazione
Requisiti: Laurea e significativa esperienza professionale.
Le agevolazioni sono applicabili esclusivamente a partecipazioni al master a titolo individuale. Non saranno candidabili titolari di Partita I.V.A. e aziende.
Le selezioni si svolgeranno online o in presenza.
Prossime selezioni
Lo staff è a disposizione per fissare incontri ad hoc sulla base delle esigenze del candidato.
Processo di selezione
- analisi del curriculum studi e professionale
- test di ragionamento critico
- colloquio motivazionale.
Per la candidatura alle selezioni è necessario fornire la seguente documentazione:
- curriculum vitae aggiornato
- una fotografia formato tessera o equivalente in formato elettronico.
Il costo della selezione è di € 100,00 + I.V.A. a fondo perduto.
Per procedere con la registrazione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.
Lo staff del Master è a disposizione per un incontro di orientamento gratuito e senza alcun impegno.
Gli incontri hanno l’obiettivo di:
- Mettere a fuoco esperienze e competenze acquisite
- Condividere obiettivi di crescita e sviluppo personale e professionale
- Identificare i punti sui quali intervenire e stabilire le priorità per raggiungere i propri obiettivi e individuare le soluzioni più adatte.
Sara Da Ros, tel. 0444 333702
Cristiana Nogara, tel. 0444 333719
jobleader@cuoa.it
Strategie, metodologie e strumenti per le decisioni e la pianificazione delle azioni di marketing
Competenze manageriali per l’era della Digital Transformation
Come progettare un modello di gestione dei rischi aziendali e un sistema di controllo interno
Percorso in collaborazione con Assindustria Venetocentro
Esplorare il digitale e l'innovazione
Strategie, processi e acquisizioni per gestire i piani di rilancio e sviluppo
Strategia, internazionalizzazione, imprenditorialità
Brand Ambassador del Made in Italy
Modalità online
Esperienza e conoscenza per essere motore del cambiamento
Dalla vendita online alla promozione del proprio prodotto o servizio sulle diverse piattaforme digitali
Competenze umane e comportamentali per un’efficace applicazione del pensiero snello e dei principi del Toyota Production System
Una lettura trasversale del percorso di crescita: aspetti strategici, organizzativi, finanziari, psicologici
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Sviluppare una più ampia e completa visione della gestione aziendale
Comunicare in modo efficace, in un contesto così fluido e mutevole, non è una cosa semplice.
Modalità online
5ª edizione - part time, modulare
Come gestire e creare un'esperienza memorabile per il tuo cliente
Riconoscere e preparare il contesto di negoziazione
Innovazione e miglioramento continuo per rispondere al mercato in modo veloce, flessibile ed efficace
La gestione di progetti di innovazione di prodotto-servizio in contesti di incertezza, combinando Agile Management e Lean Thinking
Modalità online
Sostenibilità e controllo di gestione nella prospettiva della creazione di valore.
Sistema Formativo part-time, flessibile e modulare dedicato alla finanza d’impresa
Miglioramento continuo e innovazione per il successo delle organizzazioni
Risultare competitivi gestendo la complessità
Aumentare il livello di agilità dell’organizzazione con un metodo strutturato
Nuovi approcci per guidare e far crescere il gruppo
Modalità online
18ª edizione - Part Time
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte.
Il nuovo retail tra digitalizzazione, customer experience e brand activism
Viaggio studio in Giappone: “le origini” del pensiero snello
Competenze strategiche e operative per il governo dei processi di marketing e sales.
Per proseguire il Master, l'MBA e i corsi Executive gli studenti di CUOA Business School possono richiedere un prestito dedicato da BNL Gruppo BNP Paribas agli studenti e alle famiglie per sostenere l’investimento nell’alta formazione e nel futuro.
CUOA per le donne manager: agevolazioni economiche per la partecipazione ai Master