
Marketing e Comunicazione
Strategie, metodologie e strumenti per le decisioni e la pianificazione delle azioni di marketing
08.10.2021 -
340 ore
Manager, professionisti, quadri, impiegati delle funzioni ICT
Italiano
9ª edizione
Dall'8 ottobre 2021
Modalità blended: online e in sede
L’Executive Master in ICT Management è un percorso formativo innovativo e personalizzabile per tutti i professionisti che operano all’interno del mondo dell’Information Technology e che vogliono rafforzare le loro competenze tecniche con contenuti manageriali, sviluppando le proprie competenze personali e allargando i propri orizzonti professionali con la conoscenza delle nuove tecnologie finalizzate all’analisi dei dati aziendali.
Lo svolgimento dell'intero percorso master assicura un approfondimento di tematiche riguardanti l'IT Governance, che sempre di più diventa un processo aziendale di fondamentale importanza per assicurare un corretto sviluppo dell'IT aziendale.
La finalità del percorso è quella di rendere i professionisti dell’Information Technology motori del business aziendale al quale deve fornire risposte e stimoli per lo sviluppo e la crescita. L’aggiornamento delle competenze tecniche e il rafforzamento delle competenze personali e manageriali aumenta la capacità di riuscire ad essere propositivi nel miglioramento aziendale.
L’Executive Master è caratterizzato dalla possibilità di frequentare singolarmente i percorsi formativi che lo costituiscono, costruendo il proprio percorso formativo personalizzato grazie alle due specializzazioni sulle tematiche della Business Intelligence e Predictive Analytics oppure di Data Science, I4.O e Big Data.
I contenuti formativi vengono proposti con lezioni frontali, testimonianze aziendali, case study, giornate di esercitazioni in ambito informatico, visite aziendali e attività in outdoor training dedicate allo sviluppo delle competenze trasversali. Il mix di metodologie formative viene rafforzato con la realizzazione di un project work finale con l’obiettivo di sperimentare una soluzione applicabile in azienda.
La stretta collaborazione con i partner tecnologici di progetto permette di offrire una visione ampia e completa sugli strumenti per l’analisi dei dati aziendali e delle possibilità di applicazione pratica in azienda.
L’intero iter per il conseguimento del diploma Master CUOA dovrà essere completato nell’arco temporale di 3 anni, a partire dall’iscrizione al primo percorso. 340 ore di attività comprensive delle ore dedicate allo svolgimento del Project Work finale, necessario per il conseguimento del Diploma Master CUOA.
Il master è pensato per professional ed executive delle aree controllo di gestione, organizzazione, information communication technology di aziende e organizzazioni, che intendono seguire un percorso di approfondimento nei temi relativi a Business Intelligence, Predictive Analytics, Big Data e Social Analytics.
Il percorso intende fornire una visione globale dell’area ICT all’interno dell’azienda e coniugare le nuove tecnologie con le strategie di business.
Il programma formativo viene articolato in due percorsi formativi propedeutici e obbligatori:
Jobleader ICT Management (140 ore)
l corso JobLeader IT Management, strutturato in moduli didattici frequentabili anche singolarmente, tratta tematiche utili a coloro che svolgono ruoli IT (IT Manager, analisti, programmatori, sistemisti) nelle aziende e che hanno l’esigenza di far evolvere la loro elevata professionalità tecnica anche sotto il profilo manageriale. L’approccio è concreto e operativo e viene supportato con efficacia dall’impiego di una Faculty mista, composta da professionisti del settore, consulenti aziendali, professori universitari, esperti di formazione e dal largo impiego di testimonianze aziendali, analisi di casi e lavori di gruppo, che permettono un costante scambio e confronto tra i partecipanti.
Percorso elective per l'IT (40 ore)
È un ciclo di seminari specialistici a frequenza obbligatoria, finalizzati all’approfondimento di tematiche emergenti per il mondo dell’Information Technology.
E in un percorso di specializzazione a scelta tra:
JobLeader Business Intelligence e Predictive Analytics (100 ore)
È un percorso di approfondimento sul mondo Analytics, che esplora le principali soluzioni tecnologiche di Datawarehousing, Business Intelligence e Predictive Analytics. Affronta inoltre l’ impatto nei processi aziendali e la relativa gestione del fattore umano, con l’obiettivo di definire una strategia che consenta di estrarre valore dai dati.
JobLeader Data Science, I4.O e Big Data (100 ore)
È un percorso di approfondimento sulla Data Science nell'era dell'Industry 4.0. Il percorso permette di esplorare il tema della Data Science alla luce della quarta rivoluzione industriale e della grande quantità di dati oggi disponibili grazie all'enorme sviluppo delle tecnologie di rete, Data Warehousing e servizi Cloud.
L’attività formativa classica viene arricchita con testimonianze aziendali, esercitazioni e l’attività di outdoor training in particolare legate al team building e all’orienteering.
È previsto inoltre un percorso di coaching individuale nel primo percorso formativo.
È a disposizione degli allievi una piattaforma didattica online, un ambiente web dedicato, che facilita la fruizione dei materiali di studio e lo scambio di esperienze.
Daniele Brognara, CIO Alumno Executive Master in ICT Management CUOA
"Vi sono svariati motivi per i quali ci si approccia a un Master: c’è chi cerca di portare maggior valore all’interno della propria azienda o chi vuole cambiare lavoro, c’è chi vuole accrescere le proprie competenze e chi semplicemente è curioso di scoprire argomenti nuovi, c’è chi necessita di aggiungere esperienze sul curriculum e chi ha bisogno di capire se la strada intrapresa sia davvero la più adatta per sé. Alla fine del percorso, indipendentemente dalla motivazione iniziale, ci si renderà conto che il valore del CUOA non è la banale somma di ottime docenze bensì l’esperienza che si ha la possibilità di vivere: è il percorso il valore aggiunto che ti rimane e, come spesso accade, la fine di un’avventura corrisponde anche all’inizio della prossima. E in questo difficile ma avvincente viaggio il CUOA è sicuramente un eccellente ‘traghettatore’ che per me, ha reso presente il futuro sognato".
Fabian Santecchia, Data Engeneering Expert
"Tutti abbiamo confidenza con la nostra quotidianità ma quando volevamo uscirne oltre alla cerchia del conosciuto l’incertezza, i dubbi e, perché no, l’angoscia prevale.
Consiglio vivamente il CUOA per quelli che abbiano deciso intraprendere la strada dell’imprenditorialità che è e sarà sempre terreno de incertezza. Il CUOA fa un forte contributo a dissipare e addirittura togliere quella sensazione rendendoci familiare quella zona grigia attraverso del suo percorso formativo dal quale, avendolo vissuto, sono stato pienamente soddisfatto".
Quota di partecipazione al percorso completo: € 11.800,00 + I.V.A.
Sono disponibili sconti e agevolazioni economiche: scopri di più.
AGEVOLAZIONI SUCCESSFUL WOMEN
2 agevolazioni del 30% sulla quota di partecipazione
Requisiti: Laurea e significativa esperienza professionale.
Le candidate dovranno sostenere la selezione entro il 9 settembre 2021.
Le selezioni si svolgeranno online.
Processo di selezione
- analisi del curriculum studi e professionale
- test
- colloquio motivazionale.
Per la candidatura alle selezioni è necessario fornire la seguente documentazione:
- curriculum vitae aggiornato
- una fotografia formato tessera o equivalente in formato elettronico.
Il costo della selezione è di € 100,00 (I.V.A. compresa) a fondo perduto.
Per procedere con la registrazione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.
Lo staff del master è a disposizione per un incontro di orientamento gratuito e senza alcun impegno.
Gli incontri hanno l’obiettivo di:
- mettere a fuoco esperienze e competenze acquisite
- condividere obiettivi di crescita e sviluppo personale e professionale
- identificare i punti sui quali intervenire e stabilire le priorità per raggiungere i propri obiettivi e individuare le soluzioni più adatte.
Chiara Sposetti tel. 0444 333852
jobleader@cuoa.it
Strategie, metodologie e strumenti per le decisioni e la pianificazione delle azioni di marketing
Settembre 2020 - Settembre 2021
Ottobre 2020 – Ottobre 2021
Ottobre 2020 - Ottobre 2021
29 ottobre 2020 - 30 ottobre 2021
This course will teach the secrets of conducting interviews with clients, understanding what their needs are and how you can solve them.
All our actions and thoughts are constrained by time, but we are not always making best use of this precious resource.
SOLD OUT!
Acquisire strumenti e approcci del lavoro per obiettivi.
Gestire gli eventi legati al settore vitivinicolo
Supply Chain Management refers to the global integration of purchasing, production and distribution processes within and external a firm.
What is innovation and how to manage it to face new challenges.
Ridurre gli sprechi e creare valore con una strategia sostenibile
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte.
How Strategy and marketing should be revised to face covid 19 emergency
La sostenibilità d’impresa e l’economia circolare stanno diventando i nuovi punti cardine.
New technologies are currently turning whole sections of the economy on their heads. Logistics and especially warehousing are no exception to the rule.
Riconoscere e preparare il contesto di negoziazione
Iniziativa di CUOA Business School e Università degli Studi di Palermo
Innovazione e miglioramento continuo
Creating beauty is mandatory but it is not enough.
There is a poetry in branding.
Esperienza e conoscenza per essere motore del cambiamento
This course aims to develop the main competencies needed to manage a warehouse.
A global strategy game carried out with highly effective guidance from the trainer and supported by one of the best online game in the market.
Strategia, internazionalizzazione, imprenditorialità
Digital Management dei Brand Lifestyle
New Skills to Lead Teams and Projects in Disruptive and Unreal Environments
Society is evolving, as well as branding and marketing.
Modelli imprenditoriali e manageriali innovativi per l'economia circolare
The most up-to-date practices of Brand Management discipline and their implementation within the professional activity.
Ecommerce warehousing is the storage of physical goods before they are sold online.
Gettare le basi per un mindset Agile
Corso riservato ai partecipanti al corso online Lab Negoziazione avanzata.
Massimizzare le possibilità di successo di nuovi business in contesti di incertezza
Negotiating on Zoom, or any other video conference platform requires specific negotiation skills and strategies.
It is essential to acquire specific tools and techniques to manage individuals from different nations and cultures.
Gestire i processi d’ufficio per migliorarli
Dalla vendita online alla promozione del proprio prodotto o servizio sulle diverse piattaforme digitali.
Summer Program
Comunicare in modo efficace, in un contesto così fluido e mutevole, non è una cosa semplice.
Un viaggio alla scoperta delle eccellenze Lean italiane
Innovare l’attività commerciale per favorire la ripresa
In Supervuca times leaders must be able to ride and even accelerate change, maintaining the North Pole.
3ª edizione - part time, modulare
La cultura del feedback per stimolare e motivare i collaboratori.
Per affrontare con successo progetti di risanamento con forti competenze in materia di strategia e business d’impresa
Sistema Formativo part-time, flessibile e modulare dedicato alla finanza d’impresa
Nel contesto attuale in cui la spinta tecnologica e la stringente competizione impongono risposte rapide e di valore
Digitalizzazione, customer engagement e sostenibilità per creare valore
Agire da protagonisti nei progetti di trasformazione digitale
Strategia, innovazione e cultura d’impresa nelle aziende del vino
Modalità blended: online e in sede
Viaggio studio in Giappone: “le origini” del pensiero snello
16ª edizione - Part Time
Siamo chiamati ancora a una grande responsabilità: pensare alla salute, nostra e di chi ci è vicino, in famiglia come nei luoghi di lavoro.
Per proseguire il Master, l'MBA e i corsi Executive gli studenti di CUOA Business School possono richiedere un prestito dedicato da BNL Gruppo BNP Paribas agli studenti e alle famiglie per sostenere l’investimento nell’alta formazione e nel futuro.
CUOA per le donne manager: agevolazioni economiche per la partecipazione ai Master