
-
Data Inizio/Fine
16.09.2022 - 16.09.2022
-
Durata
4 ore
-
Destinatari
Il programma Lifelong Learning è riservato a Alumni Diplomati Master e agli ex allievi dei corsi executive di oltre 60 ore. Si rivolge a imprenditori, manager e professionisti con significativa esperienza professionale.
-
Lingua
Italiano
16 settembre 2022, dalle 14.00 alle 18.00
Modalità: in presenza
Il modulo intende illustrare i principali trend e scenari economici e di mercato a livello nazionale e internazionale per acquisire strumenti di lettura del quadro macro economico e per cogliere spunti strategici utili allo sviluppo del proprio business.
Il modulo è parte integrante dell’ALUMNI CUOA Lifelong Learning Program.
Regole per l'accesso e la permanenza nella sede di CUOA Business School
-
Destinatari
Il programma Lifelong Learning è riservato a Alumni Diplomati Master e agli ex allievi dei corsi executive di oltre 60 ore. Si rivolge a imprenditori, manager e professionisti con significativa esperienza professionale
-
Obiettivi
• Comprendere i principali trend e scenari economici e di mercato a livello nazionale ed internazionale per migliorare gli indirizzi strategici del proprio business e le scelte di programmazione
• Acquisire gli strumenti e le metodologie per imparare a "leggere" il quadro macro (the "Big Picture") e i trend e gli scenari emergenti nel contesto nazionale ed internazionale. -
Programma
• Leggere" il quadro macro (the "Big Picture") per un'efficace attività di business planning
• Strumenti e metodologie per l'analisi dei principali trend e scenari economici e di mercato
• Quali saranno gli scenari della ripresa economica, sostenibilità e resilienza nell'era post COVID-19 e Conference of the Parties (COP26)?
• Esercitazione finale
• Aperitivo di networking -
Docente
Ivo Pezzuto è nato in Italia e ha completato gli studi negli Stati Uniti. Laureato in Economia Aziendale presso la NYU Stern School of Business, New York, ha conseguito il Dottorato in Economia aziendale presso la SMC University, Zurigo. E' Docente di economia globale e competitività, imprenditorialità e innovazione dirompente, trasformazione digitale, innovazione finanziaria e business internazionale. Collabora con le reti di trasmissione internazionali come Class CNBC, RAI, The Global Analyst Magazine, Bloomberg, BBC Radio, Wall Street Journal, Forbes, Barron's, US News & World Report, Stansberry Research e TheStreet. E' Membro dell'International Microeconomics of Competitiveness (MoC) Network presso l'Institute for Strategy and Competitiveness della Harvard Business School (guidato dal Prof. Michael Porter), Boston, U.S.A. e Professore a contratto di Management, Facoltà di Economia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.
-
Metodologia didattica
La contaminazione, lo scambio di esperienze tra i partecipanti, il confronto con i colleghi d’aula e con i docenti richiedono una partecipazione attiva e consentono uno confronto stimolante di idee e best practice, attraverso contenuti concreti e operativi.
Il Lifelong Learning Program si svolgerà in presenza e prevede un aperitivo di networking al termine di ciascun incontro.
-
Costi e agevolazioni
Quota di partecipazione: € 250,00 + I.V.A.
Le quote di adesione sono già al netto dello sconto riservato agli Alumni e agli ex allievi di corsi executive superiori alle 60 ore.
-
Modalità di iscrizione e pagamento
Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.
-
Contatti
Mirca Toniolo, tel. 0444 333749
Gabriele Mocci, tel. 0444 333737
alumni@cuoa.it