
Corso per aspiranti Segretari Comunali
Corso per l’accesso alla carriera di segretario comunale e alla dirigenza pubblica
16.10.2025 - 16.10.2025
8 ore
Responsabili, operatori di funzione, manager, professionisti, imprenditori
Italiano
2ª edizione
Data e orario: giovedì 16 ottobre 2025, dalle 09.00 alle 18.30
Modalità: in presenza
In ogni aspetto della nostra vita, sia personale che professionale, ci troviamo di fronte a situazioni in cui le divergenze di opinioni, interessi o obiettivi possono generare conflitti. Tuttavia, un conflitto gestito efficacemente non è solo inevitabile, ma può anche portare a una maggiore comprensione, collaborazione e crescita personale e organizzativa. Questo corso è progettato per fornire le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare i conflitti in modo costruttivo, trasformandoli in opportunità di apprendimento e miglioramento. Esploreremo le cause sottostanti dei conflitti, analizzeremo le dinamiche relazionali coinvolte e forniremo strategie pratiche per gestire le situazioni conflittuali con empatia ed efficacia.
Durante il percorso, acquisirete gli strumenti per comunicare in modo assertivo, ascoltare attivamente e negoziare soluzioni che soddisfino le esigenze di tutte le parti coinvolte. La gestione dei conflitti non è solo un'abilità professionale, ma anche una competenza vitale per costruire relazioni sane e resilienti. In questo corso si esploreranno le sfide dei conflitti e si svilupperanno le competenze necessarie per trasformarli in opportunità di crescita e successo.
Il corso è pensato per responsabili, operatori di funzione, manager, professionisti, imprenditori e quanti intendono arricchire il proprio portafoglio di competenze trasversali per essere protagonisti nella propria realtà aziendale e mira a sviluppare la capacità di gestire il conflitto, trasformandolo in opportunità di apprendimento e miglioramento.
- Fornire una panoramica delle teorie e delle ricerche attuali sulla gestione dei conflitti
- Identificare le diverse tipologie di conflitto e comprenderne le varie fasi
- Analizzare e comprendere le dinamiche personali durante un conflitto attraverso l'utilizzo di tecniche di profiling
- Imparare a utilizzare l'intelligenza linguistica in situazioni conflittuali per facilitare la comunicazione e promuovere la comprensione reciproca
- Acquisire competenze pratiche nella gestione del feedback attraverso principi di comunicazione non violenta, promuovendo una comunicazione aperta e rispettosa
- Introduzione alla gestione dei conflitti: dati e ricerche attuali
- Le tipologie di conflitto e le sue varie fasi
- Tecniche di profiling per capire meglio l'altra persona
- L'utilizzo dell'intelligenza linguistica nei momenti di conflitto
- La gestione del feedback con la comunicazione non violenta
- Esercizi e simulazioni su casi reali
Il corso prevede lezioni frontali e esercitazioni pratiche individuali e di gruppo.
Quota di partecipazione: € 700,00 + I.V.A.
Sono previsti sconti e agevolazioni economiche:
Per iscrizioni a titolo individuale:
Non titolare di Partita I.V.A. 10%
Fuori Regione, anche titolare di Partita I.V.A. 15%
Alumno Master CUOA 20%
Ex allievo corsi executive CUOA di oltre 60 ore 15%
Per iscrizioni a titolo aziendale:
Socio Fondatore/Sostenitore CUOA 20%
Partner CUOA 10%
Be Many (nel caso di più iscritti alla stessa edizione del corso) 5%
Si considera applicabile una sola categoria di sconto.
Agevolazioni cumulabili
- Sconto Be First (10%) per iscrizioni e pagamento entro il 16/07/2025
- Sconto Early Bird (5%) per iscrizioni e pagamento entro il 16/09/2025
Si considera applicabile una sola agevolazione, cumulabile e al netto dell’eventuale sconto precedente.
Le iscrizioni sono aperte fino a 3 giorni lavorativi antecedenti la data di avvio del corso.
È possibile usufruire dei Fondi Interprofessionali per il finanziamento del corso.
Lo Staff CUOA è a disposizione per un incontro di orientamento gratuito e senza alcun impegno.
Gli incontri hanno l’obiettivo di:
- mettere a fuoco esperienze e competenze acquisite
- condividere obiettivi di crescita e sviluppo personale e professionale
- identificare i punti sui quali intervenire e stabilire le priorità per raggiungere i propri obiettivi e individuare le soluzioni più adatte.
Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.
Caterina Fedeli, tel. 0444 333783
jobleader@cuoa.it
Corso per l’accesso alla carriera di segretario comunale e alla dirigenza pubblica
Sviluppare una più ampia e completa visione della gestione aziendale
Competenze strategiche e operative per il governo dei processi di marketing e sales
Il significato e i tratti distintivi della Governance per progettare e applicare efficaci modelli di governo societario
La gestione integrata dei magazzini e dei servizi logistici
Percorso di Alta Formazione Manageriale per Imprenditori
Modalità online
Modulo del Corso Logistica Trasporti e Automation in collaborazione con Politecnico di Torino
40 ore per sviluppare la leadership del gruppo
Competere nell'attuale scenario: le diverse facce della crescita
Sviluppare e aggiornare conoscenze e competenze nella gestione del personale
Sviluppare la capacità di ottimizzare il tempo pianificando le attività quotidiane
Modalità online
Progetto di formazione e reale applicazione pratica, volto alla definizione e attuazione del piano strategico aziendale
Sfide, innovazioni, competenze distintive: il futuro del CFO in un contesto in cambiamento
Strategie di mercato, pianificazione, e-commerce, Customer loyalty program. Per la piena soddisfazione del cliente
Metodologie, strumenti e competenze per gestire in modo strategico gli acquisti
Strumenti e competenze per la pianificazione e il controllo del flusso di materiali lungo la catena di valore
Le famiglie imprenditoriali e la governance collegiale delle imprese
Focus su conoscenze, metodi e strumenti per il miglioramento del controllo di gestione industriale
Modalità online
Comunicare in modo efficace, in un contesto così fluido e mutevole, non è una cosa semplice
Competenze e strumenti pratici per guidare la trasformazione Lean in maniera efficace
Conoscere le logiche economico-finanziarie dell'impresa
Migliorare i processi attraverso un approccio strutturato
Metodologie e pratiche di gestione dei progetti per raggiungere i risultati di business
Individuare gli sprechi e migliorare
Dal piano strategico aziendale al piano economico finanziario
Modalità: online (on demand e live) e in presenza
Dalla vendita online alla promozione del proprio prodotto o servizio sulle diverse piattaforme digitali
Dal concept al dialogo con la tua audience
Riconoscere e preparare il contesto di negoziazione
Modalità online
Uno strumento è efficace se lo si conosce e si sa come utilizzarlo: aumenta il potenziale aziendale con l’Artificial Intelligence
Competenze umane e comportamentali per un’efficace applicazione del pensiero snello e dei principi del Toyota Production System
Modalità online
Gestire i processi d’ufficio per migliorarli
Approfondire tematiche di attualità ed interesse per chi opera in ambito HR
Crescita, Capitali, New Mindset. Il ruolo e il contributo del private equity per supportare le strategie di crescita delle imprese e uno sviluppo della cultura manageriale
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Un viaggio per conoscere l’applicazione lean nei contesti aziendali
Strategia aziendale e risoluzione dei problemi
Innovazione e miglioramento continuo per rispondere al mercato in modo veloce, flessibile ed efficace
La gestione di progetti di innovazione di prodotto-servizio in contesti di incertezza, combinando Agile Management e Lean Thinking
La crescita per linee esterne, tipologie di acquisizioni, valutazioni e funding
Analisi, strumenti, sistemi gestionali
Pianificazione finanziaria e gestione della tesoreria in azienda
Sviluppa competenze CX utili in ogni settore
Scrum per la gestione dei progetti aziendali e l'innovazione di prodotti-servizi
Consapevolezza e strumenti per valorizzare le potenzialità comunicative e relazionali nel proprio ambito lavorativo
10 ore per sviluppare la leadership individuale
Strategia, internazionalizzazione, imprenditorialità
Il nuovo retail tra digitalizzazione, customer experience e brand activism
Percorso avanzato per comunicare in modo efficace in un contesto fluido e mutevole
Per una corretta gestione del credito commerciale e una adeguata valutazione del rischio di credito
Strategie, metodologie e strumenti per le decisioni e la pianificazione delle azioni di marketing
Viaggio alle origini del pensiero snello
20ª edizione - Part Time