
- €600,00 +IVA Alla conferma dell'iscrizione
-
Data Inizio/Fine
14.04.2023 - 15.04.2023
-
Durata
10 ore
-
Destinatari
Manager, responsabili e addetti di funzione, professionisti
-
Lingua
Italiano
Durata: 10 ore
Date e orari:
venerdì 14 aprile 2023, dalle 14.00 alle 20.00
sabato 15 aprile 2023, dalle 9.00 alle 13.00
Modalità: in presenza
ll modulo è parte integrante del corso Human Resource Management
Qualsiasi attività lavorativa in Azienda può assumere natura subordinata o autonoma ma quello che conta è come le parti si comportano nello svolgimento del rapporto di lavoro.
Nel corso dell’incontro si analizzeranno le tipologie di contratto applicabili per l’inserimento di una nuova risorsa in Azienda, la formalizzazione del rapporto con il contratto di lavoro nonché quelle che sono ipotesi di risoluzione del rapporto di lavoro, sia questa a scelta del lavoratore ovvero ad iniziativa del datore di lavoro.
(gli orari di inizio/fine lezioni potrebbero subire una variazione di 30 minuti per questioni organizzative e di sicurezza che saranno di volta in volta comunicate)
Regole per l'accesso e la permanenza nella sede di CUOA Business School
-
Obiettivi
• Una nuova risorsa da inserire in azienda: individuare la giusta forma contrattuale da applicare al rapporto di lavoro alla luce del Testo Unico delle tipologie contrattuali (d.lgs. 81/2015), nel pieno rispetto delle necessità aziendali e delle caratteristiche/aspettative della risorsa
• Il contratto di assunzione di una nuova risorsa: cosa e come scriverlo, le clausole obbligatorie e facoltative
• Le clausole accessorie del contratto di lavoro: limiti e potenzialità del vincolo di segretezza, patto di non concorrenza e clausole di fidelizzazione alla luce delle sentenze della giurisprudenza del lavoro
• Esternalizzazione del rapporto di lavoro: gestione dell’appalto, della somministrazione e del distacco con l’individuazione di limiti, potenzialità e i rischi in capo all’impresa
• La risoluzione del rapporto di lavoro dipendente: dimissioni, tutela obbligatoria, reale e le nuove tutele crescenti
• FOCUS: il regolamento interno come strumento di gestione aziendale. -
Programma
I CONTRATTI DI LAVORO DIPENDENTE
• La disciplina generale
• Il Testo Unico delle tipologie contrattuali (D.lgs. 81/2015): un contratto “sartoriale” per le esigenze aziendali
• Il contratto part time
• Il contratto a tempo determinato
• Il contratto di apprendistato come porta di ingresso nel mondo del lavoro
• Il lavoro a chiamata.
L’ESTERNALIZZAZIONE DELLA MANODOPERA: somministrazione e appalto
• L'esternalizzazione della produzione e della manodopera: appalto e somministrazione di personale.L’IMPEGNO ALL’ASSUNZIONE E IL CONTRATTO DI LAVORO
• Gli elementi essenziali da inserire nella lettera di assunzione
• Le clausole aggiuntive: fedeltà, segretezza, formazione e non concorrenza del lavoratore.LA RISOLUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
• Le modalità di risoluzione del rapporto di lavoro tra vecchie e nuove tutele: giusta causa, giustificato motivo oggettivo e soggettivo nelle ipotesi di tutela obbligatoria, reale e in tutele crescenti.FOCUS OPERATIVO
• Il Regolamento interno come strumento di gestione del personale. -
Costi e agevolazioni
Quota di partecipazione: € 600,00 + I.V.A.
Sono previsti i seguenti sconti e agevolazioni economiche:
Per le Persone
• Non titolare di Partita I.V.A. 10%Per Ex Allievi CUOA
• Alumno Master CUOA 20%
• Ex allievo corsi executive CUOA di oltre 60 ore 15%Per le Aziende
• Socio Fondatore/Sostenitore CUOA 20%
• Partner CUOA 10%
• Be Many (nel caso di più iscritti alla stessa edizione del modulo) 5%Si considera applicabile una sola categoria di sconto.
-
Modalità di iscrizione e pagamento
Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.
-
Contatti
Chiara Casarotto, tel. 0444 333713
Sara Da Ros, tel. 0444 333702
jobleader@cuoa.it