
Lean e Agile - innovazione e project management
La gestione di progetti di innovazione di prodotto-servizio in contesti di incertezza, combinando Agile Management e Lean Thinking
29.09.2023 - 26.10.2023
12 ore
Percorso rivolto a chi è interessato alla metodologia lean e vuole migliorare i processi aziendali
Italiano
Individuare gli sprechi e migliorare
Durata: 17 ore
Date e orari:
venerdì 29 settembre 2023 orario 14.30 – 20.00, in presenza
sabato 30 settembre 2023 orario 9.00 – 13.00, in presenza
venerdì 6 ottobre 2023 orario 14.30 – 20.00, in presenza
giovedì 26 ottobre 2023 orario 15.30 – 17.30, online
Il modulo è parte integrante del corso JobLeader Lean Transformation
Il modulo permetterà di conoscere e applicare le principali tecniche lean per mappare i processi, sia produttivi che d’ufficio, individuando quindi gli sprechi e definendo lo stato futuro del processo migliorato.
• Introdurre l’origine e l’importanza del pensiero snello, i principi e la filosofia che governano il processo di miglioramento continuo
• Trasferire una conoscenza integrata della metodologia Value Stream Mapping, che aiuta a riconoscere il valore, vedere gli sprechi e ad impostare i percorsi di miglioramento secondo i cinque principi del pensiero snello
• Fornire gli strumenti di analisi e progettualità per la riduzione del Lead Time
• Collegare le tecniche di mappatura dei processi ai progetti di miglioramento continuo dei processi aziendali.
• Introduzione alla nascita del Pensiero Snello
• Il concetto di Valore
• Cenni sul metodo di Kano
• I cinque principi del Pensiero Snello
• Presentazione della metodologia Value Stream Mapping (VSM)
• Analisi dello stato attuale
• Definizione dello Stato Futuro
• Piano delle Azioni
• Mappatura in ambienti non produttivi.
Quota di partecipazione: € 1200,00 + I.V.A.
Sono previsti i seguenti sconti e agevolazioni economiche:
Per le Persone
• Non titolare di Partita I.V.A. 10%
• Alumno Master CUOA 20%
• Ex allievo corsi executive CUOA di oltre 60 ore 15%
Per le Aziende
• Socio Fondatore/Sostenitore CUOA 20%
• Partner CUOA 10%
• Be Many (nel caso di più iscritti alla stessa edizione di MBA/Master/corso) 5%
Si considera applicabile una sola categoria di sconto.
Le aziende che aderiscono ai Fondi Interprofessionali possono finanziare la formazione dei propri dipendenti. CUOA è a disposizione per supportare l’azienda nelle fasi di predisposizione del piano, gestione e rendicontazione del progetto.
Lo Staff CUOA è a disposizione per un incontro di orientamento gratuito e senza alcun impegno.
Gli incontri hanno l’obiettivo di:
- mettere a fuoco esperienze e competenze acquisite
- condividere obiettivi di crescita e sviluppo personale e professionale
- identificare i punti sui quali intervenire e stabilire le priorità per raggiungere i propri obiettivi e individuare le soluzioni più adatte.
Valeria Monarca, tel. 0444 333744
leancenter@cuoa.it
La gestione di progetti di innovazione di prodotto-servizio in contesti di incertezza, combinando Agile Management e Lean Thinking
Modalità online
Modalità online
Scrum per la gestione dei progetti aziendali e l'innovazione di prodotti-servizi
Strategia aziendale e risoluzione dei problemi
10 ore - Modulo del corso People Management
Sostenibilità e controllo di gestione nella prospettiva della creazione di valore.