
Finance Day 2022
Crescita per linee esterne, M&A e capitali per lo sviluppo
Entrando nella fase attuativa del PNRR, e alla vigilia della partenza del ciclo di programmazione dei fondi strutturali 2021-2027, tutti i soggetti coinvolti - amministrazioni attuatrici, società di consulenza per l’assistenza tecnica, organizzazioni beneficiarie, partenariato, imprese - hanno necessità di potenziare le proprie competenze in vista dell'impegno straordinario che è atteso.
Il tema delle persone, dell'organizzazione e delle procedure da mettere in campo diventa particolarmente cruciale, per le PA e per tutte le altre organizzazioni, pubbliche o private, a diverso titolo coinvolte nell’attuazione: quali competenze è necessario rafforzare? quali nuove professionalità formare/inserire?
Perché il CUOA scende in campo?
Perché siamo fortemente convinti che per vincere la sfida dell’attuazione dei programmi siano necessari un impegno corale e la consapevolezza condivisa di quale sia la complessità in gioco e quale l’importanza degli obiettivi da raggiungere, per l’Italia, per l’Europa, per ogni singolo cittadino.
Intervista a:
Giorgio Centurelli - Dirigente ufficio di Coordinamento attuazione PNRR. Servizio Centrale per il PNRR presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze.
A cura di:
Lydia Alessio-Vernì - Direttrice generale Agenzia Lavoro & Sviluppo Impresa, Regione FVG e Referente scientifica CUOA del corso executive Attuare il PNRR.
Intervista a:
Giorgio Centurelli - Dirigente ufficio di Coordinamento attuazione PNRR. Servizio Centrale per il PNRR presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze.
A cura di:
Lydia Alessio-Vernì - Direttrice generale Agenzia Lavoro & Sviluppo Impresa, Regione FVG e Referente scientifica CUOA del corso executive Attuare il PNRR.
Crescita per linee esterne, M&A e capitali per lo sviluppo
Come si pone il lean nei confronti della sostenibilità.
La convenzione tra CUOA Business School e Intesa Sanpaolo consente agli studenti di richiedere un prestito per autofinanziarsi gli studi.
La convenzione tra CUOA Business School e Intesa Sanpaolo consente a manager e professionisti di richiedere un prestito per autofinanziarsi il percorso di formazione.
Per proseguire il Master, l'MBA e i corsi Executive gli studenti di CUOA Business School possono richiedere un prestito dedicato da BNL Gruppo BNP Paribas agli studenti e alle famiglie per sostenere l’investimento nell’alta formazione e nel futuro.
Master, corsi e convegni CUOA deducibili integralmente fino a € 10.000.
CUOA per le donne manager: agevolazioni economiche per la partecipazione ai Master