
Crescita per linee esterne e governo dei processi di M&A
Il tema della crescita rappresenta un'esigenza imprescindibile per il sistema delle imprese. Ma perché crescere e quali sono i vantaggi della crescita per linee esterne?
Le Pubbliche Amministrazioni sono chiamate ad operare nell’interesse del cittadino e a sviluppare un flusso di erogazione dei servizi pubblici sempre più curato e rapido. Si sente spesso parlare di efficienza ed efficacia, di semplificazione e di potenziamento del servizio al cittadino.
La diffusione di una cultura manageriale nella gestione dell’ente pubblico e nell’esercizio delle sue funzioni permette di ridefinire le modalità di erogazione di servizi e di condivisione delle informazioni con il cittadino, con il preciso obiettivo di metterlo al centro e fornire un servizio di standard qualitativi elevati.
Per fare questo, le PA hanno bisogno di potenziare e valorizzare le competenze delle persone, fornendo strumenti di immediata applicazione necessari per acquisire consapevolezza, competenza e capacità di assumere responsabilità nell’esercizio delle proprie attività quotidiane.
CUOA da anni sviluppa interventi di ricerca, formazione e consulenza, volti a fornire soluzioni concrete per il miglioramento organizzativo, la gestione delle risorse, la programmazione e la comunicazione delle Pubbliche Amministrazioni.
I progetti partono da una analisi ex-ante, per definire la strategia esecutiva, a cui segue il monitoraggio in itinere, per osservare lo stato di avanzamento rispetto agli obiettivi, e si concludono con una fase di valutazione, per mettere in relazione e interpretare i risultati ottenuti.
Oggi più che mai sono chiamate a ripensare profondamente modelli e processi organizzativi, per rispondere in modo puntuale alle esigenze, in un contesto profondamente mutato.
Per offrire competenze e strumenti immediatamente applicabili, CUOA offre un catalogo speciale di corsi online, in modalità sincrona, per favorire il confronto con il docente e tra i partecipanti, utilissimo in un momento di crisi che richiede profonda revisione e anche confronto reciproco, per condividere azioni e buone pratiche.
Il tema della crescita rappresenta un'esigenza imprescindibile per il sistema delle imprese. Ma perché crescere e quali sono i vantaggi della crescita per linee esterne?
Com’è possibile studiare sistemi IoT che siano sicuri, senza rinunciare alla flessibilità che la tecnologia garantisce? Come intercettare e mitigare i rischi a cui l’IoT ci espone?
La convenzione tra CUOA Business School e Intesa Sanpaolo consente agli studenti di richiedere un prestito per autofinanziarsi gli studi.
La convenzione tra CUOA Business School e Intesa Sanpaolo consente a manager e professionisti di richiedere un prestito per autofinanziarsi il percorso di formazione.
Per proseguire il Master, l'MBA e i corsi Executive gli studenti di CUOA Business School possono richiedere un prestito dedicato da BNL Gruppo BNP Paribas agli studenti e alle famiglie per sostenere l’investimento nell’alta formazione e nel futuro.
Master, corsi e convegni CUOA deducibili integralmente fino a € 10.000.
Accesso e permanenza nella sede
Provvedimenti temporanei ed urgenti per la prevenzione e la riduzione dei livelli di concentrazione degli inquinanti nell'atmosfera - Ordinanza del Comune di Altavilla Vicentina del 3 ottobre 2022
Iniziativa rivolta a neolaureati o laureandi dell'ultimo anno della triennale o magistrale dell'Università degli Studi di Palermo di qualsiasi disciplina.
CUOA per le donne manager: agevolazioni economiche per la partecipazione ai Master