
Financial basics for HR
Modalità: online (on demand e live) e in presenza
Lagardère Travel Retail è il 3° gruppo mondiale nel settore. L’azienda ha una consolidata cultura d’impresa e una forte propensione alla formazione sulla base della rilevazione delle esigenze.
Lagardère Travel Retail Italia ha scelto CUOA Business School per strutturare un percorso formativo integrato, replicabile e modulare sui temi della Negoziazione e del Project Management.
La metodologia proposta dal CUOA ha portato i gruppi a lavorare concretamente su strumenti e possibili immediate applicazioni in azienda.
Nel modulo formativo sulla Negoziazione sono state simulate situazioni reali di crescente complessità e difficoltà, analizzando le più frequenti cause di insuccesso delle negoziazioni.
Nel modulo formativo di Project Management invece sono stati analizzati gli strumenti principali del Project Management, con particolare attenzione all’integrazione con la metodologia Agile.
I due interventi si inseriscono nel più ampio obiettivo dell’azienda di un modello manageriale comune per tutte le risorse Lagardère Travel Retail Italia coinvolte. Strumenti e tecniche proposti per ogni materia affrontata, hanno tenuto conto delle diverse professionalità e seniorities coinvolte e hanno portato a lavorare su casi/progetti concreti.
Modalità: online (on demand e live) e in presenza
Competenze manageriali per l’era della Digital Transformation
Comunicare in modo efficace, in un contesto così fluido e mutevole, non è una cosa semplice.
Nuovi approcci per guidare e far crescere il gruppo
Modalità online
Strategia, internazionalizzazione, imprenditorialità
Brand Ambassador del Made in Italy
Competenze umane e comportamentali per un’efficace applicazione del pensiero snello e dei principi del Toyota Production System
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Approfondire tematiche di attualità ed interesse per chi opera in ambito HR
Sviluppare e aggiornare conoscenze e competenze nella gestione del personale
Il nuovo retail tra digitalizzazione, customer experience e brand activism