Master full time per giovani laureandi e laureati
Edizioni 2022/2023
I master CUOA combinano teoria e prassi, ricerca e risultato, metodo e innovazione.
I docenti sono prima di tutto persone che credono nello sviluppo professionale e nella crescita umana.
La teoria è affiancata da laboratori, visite aziendali, testimonianze e lavori di gruppo.
Per ogni percorso è previsto uno stage: un vero e importante accesso al mondo del lavoro, come dimostrato dai dati di placement. Il 100% degli allievi è occupato.
Questo risultato è il frutto della validità dei programmi didattici e della cura che la scuola garantisce nella selezione degli stage e dei project work, che permettono ai giovani allievi di entrare in azienda e muovere i primi passi nel mondo del lavoro, facendosi apprezzare per preparazione e capacità di adattamento.
I docenti sono prima di tutto persone che credono nello sviluppo professionale e nella crescita umana.
La teoria è affiancata da laboratori, visite aziendali, testimonianze e lavori di gruppo.
Per ogni percorso è previsto uno stage: un vero e importante accesso al mondo del lavoro, come dimostrato dai dati di placement. Il 100% degli allievi è occupato.
Questo risultato è il frutto della validità dei programmi didattici e della cura che la scuola garantisce nella selezione degli stage e dei project work, che permettono ai giovani allievi di entrare in azienda e muovere i primi passi nel mondo del lavoro, facendosi apprezzare per preparazione e capacità di adattamento.
- MASTER IN RETAIL MANAGEMENT E MARKETING - 20ª edizione, dal 9 novembre 2022
- MASTER IN MANAGEMENT E DIGITAL INNOVATION - 2ª edizione, dal 9 novembre 2022
- MASTER IN GESTIONE D'IMPRESA - 29ª edizione, dal 7 giugno 2023
- MASTER IN MARKETING E BRAND MANAGEMENT - 6ª edizione, dal 7 giugno 2023
Le aziende parlano ai giovani
Mauro Mantovan AD Hiref S.p.A.
"Il focus aggregante attraverso il quale un'azienda può fare la differenza: SIETE VOI!"
Mauro Fanin, Presidente Cereal Docks
"Nel mondo imprenditoriale c'è la consapevolezza che solo coinvolgendo giovani motivati, formati e capaci di portare innovazione in azienda si possa vincere la sfida dei prossimi anni".
Luca Peroli, Responsabile HR Pietro Fiorentini
"La continua ricerca di giovani talenti è diventata un fattore essenziale per sostenere la nostra crescita".