Lectio Magistralis di Mario Draghi al CUOA
Proponiamo qui le conclusioni della lezione di Draghi al CUOA:
"La crisi ha ribadito l’importanza dell’innovazione. Le aziende che avevano avviato processi di ristrutturazione e investito in ricerca e sviluppo già prima della crisi hanno retto meglio l’urto; presentano oggi le prospettive migliori. Dobbiamo concentrare i nostri sforzi sulla conoscenza, sulla crescita del capitale umano, anche collaborando con le università e i centri di ricerca; dobbiamo favorire la crescita dimensionale delle imprese.
Il Nord Est deve guardare avanti, alle regioni più avanzate d’Europa e del mondo; è con quelle che deve confrontarsi, in termini di capacità innovativa del suo sistema produttivo, di dotazione di capitale umano, di qualità dei servizi offerti dalle Amministrazioni pubbliche. Tutti i livelli di governo sono chiamati a offrire servizi, regolamentazioni e infrastrutture migliori.
Il Nord Est è giustamente orgoglioso dei propri successi, ha le capacità umane e imprenditoriali per reagire alle sfide dell’economia mondiale.
Come l’Italia ha bisogno di un Nord Est dinamico, innovativo, così il Nord Est per competere con i suoi pari ha bisogno di uno Stato che sappia competere con i suoi pari".