arrow-calendar-next-dayarrow-calendar-nextarrow-calendar-prev-dayarrow-calendar-prevcalendar-addcc-mastercardcc-paypalcc-visacheckclose-positivefooter-faxfooter-markerfooter-phoneglobeinfologo-cuoaorientationsearchsharesocial-cuoa-spacesocial-emailsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-slidesharesocial-twittersocial-youtubestreet-viewuserwsd
News - Notizie

Regole per l'accesso e la permanenza nella sede di CUOA Business School

Regole per l'accesso e la permanenza nella sede di CUOA Business School
 
LA RESPONSABILITÁ DI CIASCUNO PER IL BENE DI TUTTI

Nonostante la chiusura dello stato di emergenza sanitaria e la riduzione del livello di rischio con riferimento al virus SARS-Cov-2/COVID-19, CUOA Business School ha deciso di continuare a raccomandare, in ottica prudenziale, il mantenimento di alcune regole da seguire per l’accesso e la permanenza nella sede della nostra scuola.

Si chiede di non fare ingresso o permanere nella sede della scuola laddove, anche successivamente all’ingresso, sussistano i sintomi del COVID-19 (in particolare sintomi di influenza, alterazione della temperatura, tosse forte e continua).

Nel caso in cui una persona presenti sintomi influenzali e temperatura oltre i 37,5 C° durante la permanenza nella sede della scuola viene chiesto di:
- indossare una mascherina a protezione delle vie respiratorie
- rimanere ad adeguata distanza dalle altre persone presenti
- uscire dalla struttura e contattare il proprio medico curante. 

Nel caso in cui la persona presenti sintomi respiratori di lieve entità ma sia comunque in buone condizioni di salute generale e non presenti febbre, l’accesso alla scuola è consentito con la richiesta di indossare una mascherina almeno chirurgica o meglio FFP2 fino alla scomparsa dei sintomi e prestando attenzione all’igiene delle mani e all’etichetta respiratoria.
Si raccomanda inoltre, ove possibile, di continuare a mantenere il distanziamento interpersonale di sicurezza e, in ogni caso, di evitare assembramenti.

In generale si raccomanda la frequente pulizia o igienizzazione delle mani e, ove ritenuto opportuno visto anche il venir meno del vincolo relativo al distanziamento interpersonale nei vari locali, di indossare una mascherina a protezione delle vie respiratorie (meglio se FFP2).

more_vert close