
Executive Master per imprenditori
16ª edizione 12 novembre 2021 - 30 giugno 2023 L'Executive Master per Imprenditori CUOA è il percorso di crescita manageriale per chi quotidianamente ha la...
Estratto dall’intervento di Tommaso Ebhardt, Direttore Bloomberg News Milano, Autore del libro "Sergio Marchionne" Sperling & Kupfer, ospite al Graduation Day MBA Imprenditori - 8 ottobre 2020
Come ha fatto a diventare uno dei manager più dirompenti del nostro Paese, oltre che del settore automobilistico?
È stato un rivoluzionario, forse non pienamente compreso nel nostro Paese nella sua forza.
La sua storia, le sue imprese manageriali che hanno portato FIAT dall’essere un gruppo quasi fallito a uno dei gruppi più solidi del settore con un valore di oltre 60 miliardi sono note.
Le sue linee guida:
Alla base del suo modo di agire c’è la cultura, il desiderio di studiare, di sapere. Questo permette di essere solidi e di improvvisare, quando serve.
Credeva nella consapevolezza, dei propri limiti e dei propri veri talenti. Onestà intellettuale e passione. Questo è quello che chiedeva a tutti, quando sceglieva i suoi collaboratori.
Marchionne è un uomo che ha fatto grandi cose, se ne è andato in silenzio, dopo aver sacrificato tanto soprattutto sul piano personale, perché credeva nell’importanza di fare la differenza. Non era uomo facile, ma era un leader indiscusso, che credeva nella sua squadra. Proteggeva il suo team e lasciava lo spazio per agire, aiutava ad andare oltre la propria zona di comfort, aiutava a crescere. Il suo stile di leadership è quello della “pentola a pressione”: andava sempre a velocità altissima, teneva tutti sotto pressione. Chi stava al suo fianco non poteva fermarsi. E lui c’era sempre.
16ª edizione 12 novembre 2021 - 30 giugno 2023 L'Executive Master per Imprenditori CUOA è il percorso di crescita manageriale per chi quotidianamente ha la...