
JEWELRY CHALLENGE - Il caso FOPE
FOPE ti sfida: Challenge yourself on fashion future!
17 Atenei hanno aderito come sostenitori della scuola: un modello di grande originalità e unico nel panorama italiano
“L’idea di sviluppare a livello nazionale la collaborazione con le Università italiane nasce dal desiderio di dotare i territori di Business School ancorate alle Università di riferimento. Questo consente non solo di sviluppare la cultura imprenditoriale e manageriale dei territori, ma anche di mettere a sistema le eccellenze – spiega Alberto Felice De Toni, Direttore Scientifico di CUOA Business School – Si tratta di un modello di rete a elevata capacità competitiva, distintiva, in grado di far emergere le intelligenze e i talenti coltivati nelle Università italiane e le straordinarie doti imprenditoriali, manageriali, produttive e creative delle nostre imprese. “University Network Business School” è una rete che vede le singole Università aderenti impegnate a lavorare insieme al CUOA nelle Business Unit locali, che erogano le attività di alta formazione manageriale nella sede e nei territori di riferimento delle stesse Università”.
L’alleanza tra CUOA e Politecnico di Torino nasce nel 2020 con l’intento di combinare l’esperienza nella formazione manageriale di una delle più antiche business school in Italia con quella sviluppata nel lifelong learning da un ateneo fortemente incentrato nelle sue tre missioni, sullo sviluppo ed il trasferimento tecnologico.
L’alta formazione targata CUOA-UNIPA vuole dare un contributo concreto allo sviluppo delle competenze di chi ricopre o desidera ricoprire ruoli di primo piano, sia nel pubblico che nel privato, nel contesto economico sociale di riferimento: la Sicilia, terra di meraviglia e di perenne sfida.
Dal 2020, CUOA Business School organizza un incontro rivolto alle Università aderenti al CUOA per confrontarsi sulle strategie da attuare nel rapporto con le imprese e la Pubblica Amministrazione.
1a edizione - 10 settembre 2020
Alla presenza dell’allora Ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi.
2a edizione - 16 e 17 settembre 2021
Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca Maria Cristina Messa e dei Rettori e Delegati delle Università Sostenitrici.
3a edizione - 16 settembre 2022
Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca Maria Cristina Messa e dei Rettori e Delegati delle Università Sostenitrici.
FOPE ti sfida: Challenge yourself on fashion future!
La borsa di studio è finalizzata alla copertura totale della quota di partecipazione individuale al Master in Gestione d’Impresa 30^ edizione
Bando per l’assegnazione di una Borsa di Studio dedicata a Giulia Cazzola per la partecipazione al Master in Retail Management e Marketing 21^ edizione finanziata da Fope SpA