Lean Management: vivere il cambiamento e condividerlo
Nel 2006 è nato il Lean Center CUOA, esempio di collaborazione virtuosa tra imprese e centri di ricerca, formazione e consulenza per affermare il modello della Lean Society e diffondere la cultura del pensiero snello. Il Centro forma gli agenti del cambiamento: manager protagonisti del miglioramento che credono, prima di tutto, nella crescita e valorizzazione del capitale umano. Garantisce un confronto costante con professionisti e organizzazioni che considerano la metodologia Lean parte integrante della strategia aziendale.
L’Osservatorio OELM - Operational Excellence & Lean Management costituisce un riferimento permanente per studiare e analizzare la diffusione del Lean Management nelle aziende manifatturiere italiane. L’obiettivo finale è studiare la relazione tra la metodologia Lean e le performance economico-fnanziarie delle aziende analizzate, in modo da dimostrare il nesso tra Lean Management e raggiungimento di risultati operativi concreti.
In questo modo, il Lean Center CUOA si presenta come il luogo nel quale sono favoriti la conoscenza scientifica, il dialogo, il confronto e la condivisione di dati e informazioni sui “modi di fare impresa” e i “modi di fare Lean”, che rispecchiano il contesto industriale e produttivo da cui tali informazioni provengono.