arrow-calendar-next-dayarrow-calendar-nextarrow-calendar-prev-dayarrow-calendar-prevcalendar-addcc-mastercardcc-paypalcc-visacheckclose-positivefooter-faxfooter-markerfooter-phoneglobeinfologo-cuoaorientationsearchsharesocial-cuoa-spacesocial-emailsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-slidesharesocial-twittersocial-youtubestreet-viewuserwsd
Eventi - Evento

50 anni di formazione manageriale: le nuove sfide del change management nel family business

50 anni di formazione manageriale: le nuove sfide del change management nel family business
Inizio
15/10/2021
15:30
Fine
15/10/2021
18:00
Dove
CUOA Business School

Convegno nell’ambito delle celebrazioni del 50ale ASFOR

15 ottobre 2021, h. 15.30 - 18.00
Villa Valmarana Morosini, Altavilla Vicentina

Possibilità di partecipazione in presenza oppure in live streaming

In occasione della celebrazione dei suoi 50 anni, ASFOR e CUOA Business School (che fu uno dei soci fondatori di ASFOR), promuovono un evento con l’obiettivo di rivivere le ragioni e lo spirito che portarono nel 1971 a creare un sodalizio che ha avuto un ruolo importante in Italia per sviluppare consapevolezza e cultura del valore della formazione manageriale.
L’occasione è propizia anche per riflettere sul ruolo che la formazione manageriale può al giorno d’oggi rivestire per supportare i processi di cambiamento che le imprese a governance familiare, ossatura del sistema imprenditoriale italiano, devono necessariamente affrontare per la propria competitività su scala mondiale.

Ai sensi della normativa vigente in tema di emergenza epidemiologica da Covid-19 nel giorno dell'evento, la partecipazione in presenza allo stesso richiede l'esibizione della Certificazione verde Covid-19 (Green Pass) personale in corso di validità che verrà verificato all'ingresso. In caso di assenza o non validità del certificato non sarà possibile accedere all'evento.

Partecipazione libera e gratuita previa iscrizione obbligatoria. 

 

Programma

15.30 - Saluti iniziali e apertura dei lavori
Giuseppe Caldiera – Direttore Generale CUOA Business School
Mauro Meda – Segretario Generale ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale
 
15.45 – Conferimento targa commemorativa “Fondazione CUOA - Socio Fondatore ASFOR”
Federico Visentin - Presidente CUOA Business School e Federmeccanica
Marco Vergeat - Presidente ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale
 
16.00 – Presentazione del Progetto di Ricerca “Family Governance: impatto e contributo della formazione manageriale allo sviluppo delle imprese” (a cura di ASFOR, CUOA Business School, Centro Studi  Tagliacarne - Unioncamere)
Alberto Felice De Toni - Direttore Scientifico CUOA Business School e Coordinatore del Progetto di Ricerca
 
16.20 - L’impresa familiare nel contesto economico italiano: spunti dalla Ricerca Centro Studi Tagliacarne - Unioncamere “Monitoraggio evoluzione delle PMI italiane”
Gaetano Fausto Esposito – Fabio Di Sebastiano – Marco Pini
Centro Studi Tagliacarne
 
16.45 – Tavola rotonda “Evoluzione e modelli di sviluppo nelle imprese a governance familiare: traiettorie di cambiamento e ruolo strategico della formazione”
Dialogo con alcuni esponenti del mondo imprenditoriale italiano
Intervengono:
Andrea Olivi - Presidente WeDo, Holding Gruppo Doimo
Alessandra Polin - Chief Business Development Officer General Filter Group
Andrea Rigoni - Presidente Rigoni di Asiago
Modera:
Andrea Vinelli - Professore Ordinario di Ingegneria Economico-Gestionale presso l'Università degli Studi di Padova e Direttore Scientifico MBA Part Time CUOA Business School

Q&A

17.50 – Riflessioni finali e conclusioni
Federico Visentin - Presidente CUOA Business School e Federmeccanica
Marco Vergeat - Presidente ASFOR
 
18.00 - Aperitivo.

 

more_vert close