arrow-calendar-next-dayarrow-calendar-nextarrow-calendar-prev-dayarrow-calendar-prevcalendar-addcc-mastercardcc-paypalcc-visacheckclose-positivefooter-faxfooter-markerfooter-phoneglobeinfologo-cuoaorientationsearchsharesocial-cuoa-spacesocial-emailsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-slidesharesocial-twittersocial-youtubestreet-viewuserwsd
Eventi - Evento

Imprese che rialzano la testa: il caso Valente S.r.l.

Imprese che rialzano la testa: il caso Valente S.r.l.
Inizio
18/07/2018
17:00
Fine
18/07/2018
19:00
Dove
CUOA Business School

Ci sono aziende che hanno vissuto direttamente gli effetti della lunga stagione di turbolenza iniziata a settembre 2008 e hanno rischiato di sparire.
Alcune però hanno dimostrato di essere intraprendenti, robuste e capaci di adattarsi. In una parola: resilienti.

La Valente S.r.l. di Campodarsego è una di queste imprese. 
La testimonianza diretta di Alessandro Valente, l’imprenditore che ha gestito in prima persona questa delicata fase della vita dell’impresa di famiglia, e di Paolo Masotti, il leader del team di consulenti che ha supportato l’azienda nella ristrutturazione, ci permetteranno di analizzare i fattori chiave del rilancio.

Programma

17.00 | Apertura dei lavori
Francesco Gatto, Responsabile CUOA Finance

17.15 | Come si diventa resilienti
Paolo Gubitta, Direttore scientifico CEFab by CUOA e docente Università degli Studi di Padova

17.30 | Ristrutturazione e ripartenza: il caso Valente
Alessandro Valente, Direttore Generale, Valente S.r.l.
Paolo Masotti, Director, Adacta Advisory

18.30 | Dibattito

19.00 | Chiusura lavori.

L’incontro è parte di Imprese Resilienti, il progetto di ricerca e intervento promosso da CEFab by CUOA e CUOA Finance per studiare le imprese che, dopo aver vissuto periodi di forte crisi, hanno saputo avviare processi di ristrutturazione e strategie di rilancio.

L'evento è a partecipazione gratuita, previa registrazione.

Per informazioni: imprenditori@cuoa.it

Richiedi l'iscrizione

Con l'invio della richiesta dichiaro di avere letto l'informativa privacy

Il CUOA ci tiene a rimanere in contatto con te: solitamente lo facciamo condividendo contenuti di qualità, opportunità di informazione e iniziative di formazione tramite email, con una frequenza limitata.
Per darci la possibilità di farlo e possibilmente di sentirci anche via telefonica o messaggio, necessitiamo del tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali.

E' necessario fare una scelta
more_vert close