arrow-calendar-next-dayarrow-calendar-nextarrow-calendar-prev-dayarrow-calendar-prevcalendar-addcc-mastercardcc-paypalcc-visacheckclose-positivefooter-faxfooter-markerfooter-phoneglobeinfologo-cuoaorientationsearchsharesocial-cuoa-spacesocial-emailsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-slidesharesocial-twittersocial-youtubestreet-viewuserwsd
Eventi - Evento

La complessità nel management - Il caso Credem

La complessità nel management - Il caso Credem
Inizio
21/07/2021
17:30
Fine
21/07/2021
19:00
Dove
Live streaming

Il prossimo 21 luglio alle 17.30 CUOA Business School presenterà un nuovo progetto di ricerca e pratica diffusa, la Complexity Management Community.
I temi al centro dell'incontro saranno la complessità nel management e il potere delle comunità di pratica.

La complessità nel management oggi può essere declinata in molti ambiti: trasformazione digitale, modelli di business sostenibili, open innovation, auto-organizzazione, ecosistemi di business, gestione del cambiamento, anticipazione del futuro, cultura organizzativa ecc. Come possono le aziende affrontare la complessità in continua evoluzione in questo mondo sempre più complesso?
Vogliamo come CUOA portarvi degli esempi di aziende pioniere nella sperimentazione di nuovi modelli organizzativi. Lo scorso 18 gennaio abbiamo raccontato il caso di Zordan nell’evento “I vantaggi dell'auto-organizzazione per affrontare la complessità”. Sono intervenuti Maurizio Zordan, CEO of Zordan Srl, Alessandro Rossi - Peoplerise, Roberto Venezia - Indaco e il Direttore Scientifico di CUOA Business School, Alberto F. De Toni. 

Questa volta vogliamo condividere con voi la testimonianza virtuosa di un’azienda di un settore di servizi, per la precisione di una banca: CREDEM Banca
Credito Emiliano è la prima banca in Italia ad aver affrontato tematiche di self-management e di sviluppo di una comunità di pratica per navigare nella complessità organizzativa.

A partire dalle 17.15 sarà possibile collegarsi al webinar. Avvio dei lavori alle 17.30.
Invitiamo i gentili partecipanti a collegarsi con qualche minuto di anticipo.

PROGRAMMA

ore 17.​30 | ​Complexity Community: perchè una comunità di accademici, consulenti e aziende che praticano?
Alberto Felice De Toni, Direttore Scientifico CUOA Business School

ore 17.​​35 |​​ Introduzione al caso CREDEM
Flavio Fabiani, Peoplerise

Interventi di CREDEM Banca

ore 17.40 |​​ Perché in un sistema complesso la leadership deve essere diffusa e quali modelli di leadership possono essere applicati a sostegno?
Andrea Bassi, HR Director

ore 17.​​50 | Perché un apprendimento organizzativo risulta più radicato ed efficace se parte da una comunità di pratica? Come è partito il progetto e relativa organizzazione
Alan Benassi, Competence Leader Governance & Model, Lean Specialist

ore 18.00 | Qual è il nuovo modello organizzativo e cosa è stato realizzato nei diversi Servizi?
Anna Giulia Bigoli, Coordinatrice Help Desk interni e Area Investire Operation e Gaetano Casali, Team Leader Servizio Legale

ore 18.15 | Che impatto si è ottenuto? Cosa si è imparato, consolidato e prossimi passi
Ettore Corsi, Capo Servizio Organizzazione

ore 18.20 | Casi Zordan e CREDEM: lezioni apprese sul campo
Alessandro RossiPeoplerise

ore 18.30 | Q&A sul caso CREDEM
Pietro Antolini, Indaco

ore 18.50 | Perchè Indaco aderisce alla Community
Pietro Antolini, Indaco

ore 18.55 - 19.00 | Call to action
Beppe Zollo, Università Federico II

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
Per maggiori informazioni: CUOA Business School, Michela Rossetto michela.rossetto@cuoa.it

Iscriviti all'evento

Con l'invio della richiesta dichiaro di avere letto l'informativa privacy

Il CUOA ci tiene a rimanere in contatto con te: solitamente lo facciamo condividendo contenuti di qualità, opportunità di informazione e iniziative di formazione tramite email, con una frequenza limitata.
Per darci la possibilità di farlo e possibilmente di sentirci anche via telefonica o messaggio, necessitiamo del tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali.

E' necessario fare una scelta
more_vert close