arrow-calendar-next-dayarrow-calendar-nextarrow-calendar-prev-dayarrow-calendar-prevcalendar-addcc-mastercardcc-paypalcc-visacheckclose-positivefooter-faxfooter-markerfooter-phoneglobeinfologo-cuoaorientationsearchsharesocial-cuoa-spacesocial-emailsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-slidesharesocial-twittersocial-youtubestreet-viewuserwsd
News - Notizie

MBA Imprenditori Stories

MBA Imprenditori Stories

La rubrica dedicata alle storie degli imprenditori che hanno frequentato il nostro MBA Imprenditori, capitani d'azienda che hanno deciso di mettersi in gioco, per acquisire e sviluppare le competenze necessarie per guidare l'azienda con successo.

Il valore del percorso da loro intrapreso con il CUOA è tutto nel payoff del master: "Metti l'impresa in buone mani. Le tue". 
Le storie che racconteremo in questa rubrica sono esperienze, che gli Alumni del Master hanno deciso di condividere con altri imprenditori, con l'obiettivo di offrire spunti di riflessione e confronto. 

Per ricevere le prossime puntate della rubrica, registrati al form di seguito.

Paolo Negro Marcigaglia, Amministratore Unico The Bridge S.r.l., Alumnus MBA Imprenditori 12ª edizione

  • Managerializzazione della gestione dell'azienda
  • Mappatura delle competenze e formazione
  • Sistema di monitoraggio e reporting
  • Evoluzione della governance.

Daniela Pendin, Presidente e AD Euronewpack S.r.l.
Alumna MBA Imprenditori 13
ª edizione

  • Vision unica e condivisa
  • Definire la mission a partire dai fattori critici di successo
  • Redazione del piano industriale
  • Supply chain molto spinta.

Claudio Trentin, Amministratore Delegato Mecc-Tre S.r.l., Alumno MBA Imprenditori 11ª edizione  

  • Organizzare i processi partendo dalla pianificazione della produzione
  • Creare un sistema di deleghe per assegnare responsabilità precise alle diverse funzioni aziendali
  • Sviluppare le conoscenze finanziarie per la stesura del business plan che dia concretezza all'idea imprenditoriale.

Marco Zanchin e Ronnie Pallaro 
 Amministratori e Soci Rend S.r.l. - Flat Bag S.r.l. - Oniloc S.r.l. , 
Alumni MBA Imprenditori 9ª edizione

  • Strutturare il risultato
  • Valore umano
  • Controllo di gestione.

Carlo Pellegrino
Amministratore Unico Mec Service S.r.l., Alumno MBA Imprenditori 10ª edizione
​​

  • Visione dell'azienda a 360°
  • Modello di business
  • ​Applicazione di strumenti lean.

Alessandro Bordignon
Presidente e Amministratore Delegato Tecnoplast S.r.l., Alumno MBA Imprenditori 6ª edizione​​

  • ​Passaggio generazionale
  • Internazionalizzazione
  • Business plan fondamentale nell'ambito dell'M&A.

Massimo Peruzzo
Amministratore Delegato Eurolab S.r.l., Alumno MBA Imprenditori 10ª edizione​​

  • Controllo di gestione
  • Governance mista vs governance interna
  • Cambio paradigma nel rapportarsi con i clienti.

Andrea Guderzo
Amministratore Delegato Gasparini Industries S.r.l., Alumno MBA Imprenditori 12ª edizione​​

  • Riorganizzazione interna
  • Riconfigurazione commerciale del prodotto
  • Revisione strategia commerciale.

Amerigo e Gianni Tagliapietra
Direttore Vendite e Amministratore Delegato Labrenta S.r.l., Alumni MBA Imprenditori 9ª e 11ª edizione​

  • Internazionalizzazione
  • Differenziare il design dei prodotti
  • Miglior pianificazione.

Matteo Chilese
Amministratore Delegato Came S.p.A., Alumno MBA Imprenditori 11ª edizione​

  • Lean Production
  • Controllo di gestione
  • Gestione strutturata del passaggio generazionale.

Alessia Trevisan
Consigliere Delegato Cami2 S.r.l., Alumna MBA Imprenditori  9ª edizione​​

  • Passaggio generazionale
  • Decentramento dello stile di direzione
  • Approccio market oriented.

Marta Zordan e Maurizio Zordan
Amministratori e Soci Zordan S.r.l. SB, Alumni MBA Imprenditori 4ª e 10ª edizione​​

  • ​​Cambio generazionale
  • Business Plan
  • Modello B Corp.
Luigi Poli

AD Amel Medical Division S.r.l., Alumno MBA Imprenditori 12ª edizione​

  • Diversificazione della strategia di vendita
  • Programmare investimenti
  • Nuovo asset strategico.
Claudia Baldassari
Responsabile controllo di gestione Ceba S.r.l., Alumna MBA Imprenditori 12ª edizione​
  • Strategia di diversificazione
  • Implementazione di un sistema di controllo di gestione
  • Cambiamento della governance, da amministratore unico a CdA.

Paolo Bars
AD BAT S.p.A.​, ​Alumno MBA Imprenditori 7ª edizione

  • Processo di internazionalizzazione
  • Attivare la filosofia lean
  • Piano industriale realizzato all'interno dell'azienda.

Matteo Albrigi
AD Alteco S.r.l., ​Alumno MBA Imprenditori 12ª edizione

  • Rafforzare la crescita aziendale
  • Potenziare il controllo di gestione e dare sensibilità dei numeri a tutta l'organizzazione 
  • Gestire correttamente le risorse umane.

Laura Calzavara
AD Punto Ciemme Arreda S.r.l., Alumna MBA Imprenditori 12ª edizione

  • Il controllo di gestione a supporto della strategia
  • L'importanza della governance 
  • Il marketing e le vendite intesi come processo. 

MBA Imprenditori

FORMULA PART TIME, A WEEKEND ALTERNATI

Oggi più che mai gli imprenditori devono porsi le domande giuste. 
MBA Imprenditori CUOA parte proprio da qui: è un percorso di consapevolezza, che conduce chi guida le imprese a mettere in discussione alcuni convincimenti, a cambiare punto di vista, a vedere più opportunità, ad essere resilienti per lavorare in attacco anche nelle situazioni più critiche, sviluppando e concretizzando con visione e pieno governo le idee, allineando la squadra sugli obiettivi e lavorando per una organizzazione più determinata e più confidente nel futuro.

Progetto di sviluppo per la tua azienda
Il percorso prevede l'elaborazione di un business plan focalizzato sulle strategie di sviluppo della tua impresa che verrà illustrato e discusso con un team di operatori finanziari e incontri individuali di counselling per l'elaborazione del business plan.

Se desideri ricevere una presentazione del master ed essere aggiornato via mail sulle nuove MBA Imprenditori Stories:

 

Registrati

Con l'invio della richiesta dichiaro di avere letto l'informativa privacy

Il CUOA ci tiene a rimanere in contatto con te: solitamente lo facciamo condividendo contenuti di qualità, opportunità di informazione e iniziative di formazione tramite email, con una frequenza limitata.
Per darci la possibilità di farlo e possibilmente di sentirci anche via telefonica o messaggio, necessitiamo del tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali.

E' necessario fare una scelta
more_vert close