
Lombard Odier
Evento I Generazioni a confronto: il passaggio della ricchezza dai baby boomer alla NextGen
Mercoledì 11 giugno 2025 I ore 17.30 - 18.30
Il passaggio generazionale di ricchezza dai baby boomer alla Gen Z è un fenomeno che sta assumendo una crescente importanza nel panorama economico globale. Si stima che entro il 2040, circa 68 trilioni di dollari passeranno di mano dalla generazione dei baby boomer a quella dei millennial e Gen Z. Questo trasferimento rappresenta, non solo un cambiamento nella distribuzione del capitale, ma anche una trasformazione nelle modalità di investimento, nella gestione degli asset aziendali e non, con risvolti per la nostra società che meritano di essere analizzati.

Impresoft Egage
Evento I Customer Engagement Summit 2025
Martedì 27 maggio 2025 I ore 09.30 - 16.30
CUOA Business School
Trasformare marketing, vendite, eCommerce e customer service con l'intelligenza artificiale.
Dalla strategia alla pratica: esploreremo i trend più innovativi sull’intelligenza artificiale, casi d’uso concreti e una visione sul futuro del Customer Journey potenziato dall’AI. Nel pomeriggio, spazio all’azione con workshop per applicare subito l’AI alle tue sfide di business.

CBA
Evento - La Twin Transition come driver di competitività per le aziende del Nord Est
Giovedì 15 maggio 2025 – ore 16:30
CUOA Business School – Villa Valmarana Morosini, Altavilla Vicentina
Un’occasione di confronto e approfondimento sulle sfide e le opportunità offerte dalla convergenza tra transizione digitale e sostenibilità ambientale. La “Twin Transition” si configura sempre più come un volano per l’innovazione e la competitività delle imprese del territorio.

MAG
Evento | La Cyber Security: Conoscere, Prevenire, Gestire, Proteggere
Organizzato da MAG SPA, in collaborazione con Numen.
La sicurezza dei dati, sia aziendali sia personali, è ormai una priorità. La crescente complessità degli attacchi informatici, l’evoluzione normativa e l’interconnessione tra sistemi impongono un approccio strategico e pragmatico.
Martedì 8 aprile, dalle ore 16.45, CUOA Business School.

Nicolis Project
Enrico Romano, CEO di Nicolis Project, è stato nominato tra 15 Capitani d’impresa più innovativi e di successo per il 2024 durante il prestigioso CEO Italian Summit & Awards, organizzato da Business International - Fiera Milano e Forbes Italia.

In collaborazione con EY
Come cogliere le opportunità di un mercato in crescita
19 novembre 2024 I ore 16.00 - 18.00
CUOA Business School

Zordan
L’azienda che trasforma il territorio: il nuovo progetto artistico del Museo Zordan.
Conferimento del 2° Zordan Sustainability Award
19 novembre 2024 | ore 15.30 - Museo Zordan, Via Attilio Zordan, 1 , 36078 - Valdagno (VI)

ADP
Evento I Senza Capitale Umano non c'è futuro
Capire le persone di oggi per impostare il lavoro di domani
25 settembre 2024 | ore 17.00 - 19.00
CUOA Business School

Link Management
Evento I MES IN PRODUZIONE: UNO STRUMENTO, MOLTI RISULTATI
Dal supporto alle persone alla tracciabilità di prodotto: l’esperienza Novation Tech
8 maggio 2024 | ore 15.00 – 17.00
CUOA Business School

Impresoft
Evento I Customer Engagement Summit 2024
14 maggio 2024 I ore 09.30 - 16.30
CUOA Business School
La customer experience B2B del futuro e i trend tecnologici al centro del Customer Engagement Summit 2024 di Impresoft.
Perchè le aziende B2B devono scardinare una cultura orientata ai prodotti a favore dellarelazione con il cliente? Cosa vuol dire creare un’infrastruttura tecnologica “cliente-centrica”? Che tipo di trasformazione digitale bisogna attuare?
Il Customer Engagement Summit 2024 risponderà a questi e ad altri interrogativi il 14 maggio a Vicenza con l’aiuto di più di 10 speaker, tra i principali professionisti del settore.

Software selection: adottare o adattare
PORINI è lieta di invitarti a software selection: adopt or adapt?, l’evento organizzato in collaborazione con AUSED presso CUOA Business School il 31 Gennaio, con l’obiettivo di approfondire una delle tematiche più discusse nei dipartimenti IT e nelle Aziende in fase di software selection: conservare i processi aziendali o adattarli al nuovo ambiente applicativo?
Cosa fare di fronte alla necessità di introdurre nuove piattaforme applicative strategiche? La scelta è da tempo oggetto di confronti e pareri discordanti. Proviamo quindi a fare chiarezza in un evento dedicato a CIO e IT Manager che spesso si trovano di fronte a questa scelta.

Gruppo Mastrotto
Chiara Mastrotto e Graziano Mastrotto sono i vincitori della categoria Family Business del Premio EY L’Imprenditore dell’Anno 2023 “per il coraggio e la visione strategica dimostrati nella conduzione di un business familiare che è stato in grado di cogliere le sfide dei tempi moderni”.

ADP
Evento I Costo del lavoro e budget del personale
La nuova collaborazione tra HR e CFO parte da qui
15 novembre 2023 | ore 17.00 - 19.00
CUOA Business School
La collaborazione e le opportunità di un dialogo aperto tra CFO e HR Manager.

Randstad
EVENTO - La tutela del patrimonio aziendale
Tra gestione dei talenti e prevenzione del contenzioso
16 Novembre 2023 | ore 9.00 – 13.00
CUOA Business School
Attraverso un approccio multidisciplinare, che unisce competenze HR e legali, e grazie a preziose testimonianze aziendali, saranno analizzati casi reali ed esempi concreti
per capire come gestire con successo situazioni
aziendali complesse, alla luce delle recenti modifiche normative.

NTT DATA - Evento | 20 settembre 2023
UNBOXING PRODUCT
Cosa c'è dentro, dietro e intorno ai prodotti di oggi.
Forme, dimensioni, colori, materiali, produzione, logistica. Oggi "creare un prodotto" significa molto più di tutto questo, e per diversi motivi. Da una parte la tecnologia è sempre più pervasiva e sta sfocando i confini tra prodotti, servizi e business. Dall’altra, le persone si aspettano molto di più da un prodotto, sia esso fisico, digitale oppure smart.
NTT DATA e il suo design studio Tangity invitano all’evento Unboxing Product che si terrà nella sede di CUOA Business school il 20 settembre.
In questa occasione Lavazza, Piaggio, Luxy e Narvalo racconteranno le loro storie di successo.

Translink - Evento | 13 settembre 2023
M&A: continuità aziendale e apertura del capitale come volano per la crescita
Analisi e trend del mercato M&A (andamento, settori, attori, valutazioni, statistiche) e dell’operazione IFP (Apertura del capitale ad un pool di investitori industriali).
Mercoledì 13 Settembre dalle 17.00 alle 18.30 - CUOA Business School.

Benetton Group
Benetton for Young Generations: un vero e proprio Master in Business Studies ideato da Benetton in collaborazione con CUOA Business School.

Link Management
Evento | Industria 5.0 e come arrivarci
Cosa significa per un’azienda trasformarsi in un’industria 5.0? Quali sono le tecnologie necessarie per raggiungere questo obiettivo? E quali sono i punti in comune con lo status di Società Benefit?

SIAV
Le nuove sfide della Digital Transformation
Scenari, compliance e opportunità nel contesto italiano, europeo e globale
Workshop | Giovedì 11 maggio 2023 - CUOA Business School

Open Symbol
Come trasformare tutti i touchpoint in centri di profitto.
Evento, organizzato e promosso dal Customer
Engagement Competence Center di Impresoft Group.
16 maggio 2023, ore 9.30 - nella sede del CUOA

Pietro Fiorentini
Il Gruppo Pietro Fiorentini e Hududgazta’minot JSC hanno siglato un importante accordo che si inserisce nel progetto di ammodernamento e digitalizzazione della rete di trasporto e distribuzione del gas dell’Uzbekistan.

Open Symbol
OpenSymbol vince il premio International Partner of the year di SugarCRM.

Pietro Fiorentini
Il Gruppo Pietro Fiorentini, attraverso la controllata FioGaz, ha effettuato una donazione di un milione di lire turche (equivalente a circa 50.000 euro) a favore delle vittime del terremoto che ha colpito Turchia e Siria.

Pietro Fiorentini
Pietro Fiorentini entra nel capitale sociale di X-nano, startup che applica le nanotecnologie all’energia di domani, nata da uno spin-off dell’Istituto Italiano di Tecnologia che sviluppa nanomateriali per la transizione energetica.
Quellogiusto
Quellogiusto, lo specialista del footwear sceglie la leggerezza come tema della P/E.
Il retailer conta 14 negozi tra Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna. All’attivo ci sono più di 900 brand, di cui 30 in esclusiva. La selezione per la prossima stagione calda punta sui colori, sui migliori materiali e su un’ampia selezione di prezzo.
Insieme per l'Ucraina
Quellogiusto è a fianco dell’associazione Onlus “Energia e Sorrisi” di Altavilla Vicentina nel fornire sostegno al popolo ucraino colpito dalla guerra.
Old shoes never die
Quellogiusto promotore dei valori quali inclusività e unicità.
Zordan
Presentazione del libro
REINVENTARE LE ORGANIZZAZIONI
Come creare organizzazioni ispirate al prossimo stadio della consapevolezza umana.
Con i casi Zordan, Mondora e Credem.
Martedì 21 giugno, ore 20.30, nella sede temporanea Zordan s.r.l.sb - Valdagno (VI)
Zordan
Tavola rotoda: Affrontare il cambiamento climatico: tema comportamentale o culturale?
e
Conferimento del 1° Zordan Sustainability Award
presso il MUSE - Museo delle Scienze di Trento
martedi 21 giugno 2022, ore 11
Light lunch e visita alla Galleria della Sostenibilità
In Job
Inaugurato il nuovo Career Center di Modena
Pietro Fiorentini
Pietro Fiorentini tra i best performer nella Randstad Employer Brand Research 2022.
Sarce
Sarce entra nel gruppo DGS S.p.A.
Foscarini
Foscarini rafforza il proprio ruolo distintivo nel campo dell’illuminazione decorativa di design a livello globale con l’acquisizione di Ingo Maurer.
Pietro Fiorentini
Gruppo Pietro Fiorentini acquisisce il 60% delle quote di Sartori Ambiente, società che opera nella filiera della gestione dei rifiuti.
Attraverso questa operazione, Pietro Fiorentini consolida il proprio ruolo nella filiera della valorizzazione dei rifiuti per la produzione di bioenergia (Biowaste-to-energy), offrendo soluzioni hardware e software all’avanguardia anche grazie al contributo delle controllate Terranova, Ambiente.it, Arcoda e Giunko.
Labomar
Labomar, nel 2021 vede crescere l'utile a 8,3 milioni (+35,7%).
"Sono soddisfatto per i risultati raggiunti nel 2021 perché, anche alla luce dell’attuale contesto competitivo, sono sostanzialmente in linea con quanto anticipato al mercato nei mesi scorsi", ha affermato il Presidente e Amministratore Delegato di Labomar Walter Bertin.
Foscarini
Un appuntamento di design da non perdere: la mostra VITE presso il flagship showroom Foscarini Spazio Soho, un punto di ritrovo nel cuore di New York, al centro del distretto del design.
Ceccarelli Group
Nuova Governance per il network europeo di trasporti
E il Presidente del Gruppo, Luca Ceccarelli, è diventato il nuovo Vicepresidente del Gruppo CDS.
Pedon
Intervista all'Amministratore delegato Loris Pedon su GreenPlanet
Pietro Fiorentini
Gruppo Pietro Fiorentini e Intesa Sanpaolo Innovation Center lanciano la call for startup Sustainable Energy Venture
Sarce
DGS, portfolio company affiliata di H.I.G. Capital, acquisisce Sarce, azienda parmigiana con posizione di leadership nel settore della digital transformation.
Vimar
L'azienda di Marostica inserita nel Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale.
Irinox
Il contributo dell'azienda agli obiettivi dell'Agenda 2030
Irinox sostiene i 233 bambini della New Creation World Outreach School, St. Paul River District in Montserrado County in Liberia, garantendo un pasto quotidiano a tutti gli iscritti.
Nasce il premio: IRINOX Save the Food
Rigoni di Asiago
Rigoni di Asiago, azienda a carattere famigliare, annuncia l'acquisizione di Saveurs et Nature, prestigiosa realtà francese specializzata in cioccolato biologico.
Vimar
La consapevolezza ambientale è parte integrante del modo di fare impresa di Vimar: significa valore, cultura, progettualità.
WeDo
WeDo compra Rotaliana ed debutta nel lighting.
La holding dell'arredo da 150 milioni di ricavi ha acquisito da Mezzalira investment group l'azienda di illuminazione. Obiettivo 400 milioni in cinque anni.
Scarabel
Nuova partnership societaria tra Horizon Automotive e il Gruppo Scarabel
Horizon Automotive apre una nuova società in partnership con il Gruppo Scarabel estendendo la sua presenza territoriale nel Triveneto, con nuovi brand: Audi, Volkswagen, Seat, Cupra, Volkswagen Veicoli Commerciali, Aixam, Ducati.
Cielo e Terra
Cielo e Terra sceglie di entrare in 1% for the Planet
Un impegno, un merito, una sensibilità che conferma il lungo percorso iniziato, oltre 15 anni fa, verso la cura, il rispetto e la protezione di risorse preziose
Asa Laser
Il nostro CLUB member Asa Laser su Il Giornale di Vicenza:
Le laser terapie spingono ASA a record storici.
Lean e formazione i capisaldi.
19 gennaio 2022
Carel
Intervista all'AD Francesco Nalini su Il Corriere della Sera del 5 gennaio 2022.
Hiref
Quanto ci costa, in termini energetici, un mondo sempre più digitale?
La "leggerezza" delle nuove tecnologie, che fanno del pianeta un villaggio globale interconnesso, è realmente sostenibile?
Due domande che racchiudono il senso dell'intervento di Mauro Mantovan, co-founder e CEO a TEDx Cortina del 27 - 11 -2021
Ceccarelli Group
Come sono cambiati i rapporti tra le imprese e i consumatori durante la pandemia, soprattutto nel settore della logistica e dei trasporti. Di questo e di altro ha parlato Luca Ceccarelli, Presidente di Ceccarelli Group, Club Member CUOA, intervistato durante il programma "A Volo Radente" di Radio Rai FVG.

Il lavoro c’è ma non si trova personale
La situazione si è rovesciata: le imprese cercano ma non si fa avanti nessuno. E la crescita della produzione ora è a rischio. Il presidente di inJob Carlo De Paoli parla di "Contratti poco appetibili a causa dell'incertezza".

NTT Data
"Il mondo del lavoro è destinato a cambiare in modo significativo: smart working, nuove tecnologie, digitalizzazione, benessere e supporto della persona e dell'ambiente sono ormai fondamentali all'interno di un'impresa".
Così Walter Ruffinoni, CEO di NTT DATA, commenta le nuove modalità di lavoro all'interno dell'articolo "New Work, New Work. Il lavoro cambia musica" in copertina oggi su Forbes Italia.

NTT data
NTT DATA, interverrà al panel “Evoluzione infrastrutture di mercato, migrazione a ISO 20022 ed euro digitale” dove oltre a raccontare l’esperienza di #NTTDATA con i clienti, illustrerà le opportunità dietro questa innovazione #disruptive.
Pietro Fiorentini tra le migliori imprese dinamiche italiane
A seguito della pubblicazione dell’edizione 2021 dello studio sulle principali società italiane realizzato dall’Area Studi di Mediobanca, Pietro Fiorentini tra le migliori aziende dinamiche.


Ceccarelli
Salvagnini
Il mese scorso si è concluso il percorso di formazione manageriale avviato a Settembre 2020 in collaborazione con il CUOA Business School e che ha coinvolto 35 Managers delle sedi italiane della Salvagnini (ubicate a Sarego, Schio, Brendola e Avellino).
I partecipanti hanno frequentato oltre 100 ore di aula articolate in 7 macro processi aziendali con lezioni tenute da 8 docenti CUOA presso l’Academy di Salvagnini.
Questa è la “scuola d’impresa“ dove si mettono in condivisione conoscenze, valori, esperienze per la crescita di tutte le persone che operano nel Gruppo e quindi dell’organizzazione.
L'esperienza formativa si è conclusa con la presentazione di 5 Project Work: i Managers partendo dall'analisi di casi aziendali concreti, hanno formulato alla Direzione Aziendale interessanti proposte di miglioramento dei processi.
La giornata conclusiva si è svolta presso il CUOA con la testimonianza di Jan Slangen, pilota, scrittore e già comandante delle Frecce Tricolori che ci ha descritto come si gestisce il team d'eccellenza della Pattuglia Acrobatica Nazionale.

#IRINOX
Is now a signatory of the United Nation Global Compact. An important commitment, scaling up our ambitions for sustainability.
Prosegue il contributo delle aziende italiane Pietro Fiorentini e Terranova al processo di ammodernamento della rete gas della Repubblica dell'Uzbekistan
Realizzazione di un sistema automatizzato per il monitoraggio e la misura del gas naturale, ottenuto grazie all’introduzione di dispositivi intelligenti con una classe di precisione più elevata rispetto a quelli tradizionali.


NC Digital premia Pietro Fiorentini e FCB Partners
Primo premio agli NC Digital Awards per il gruppo internazionale Pietro Fiorentini e FCB Partners, l’agenzia creativa di Giorgio Brenna (Chairman e CEO) e Fabio Bianchi (Managing Director).
GLS cambia pelle
Il rinnovamento del marchio GLS incarna le ambizioni dell’azienda con un look moderno e dinamico.
Il rinnovamento del marchio si basa su ciò che ha reso GLS un’azienda di successo nel settore e supporta le ambizioni di crescita dell’azienda. L’obiettivo di GLS è rendere ogni consegna speciale, offrendo soluzioni adatte a ogni esigenza. La rinnovata identità del marchio riflette l'impegno e la dedizione dell'azienda con un look fresco, dinamico e orientato verso il mondo digitale.


Pietro Fiorentini tra le top 100 aziende sostenibili in Italia
L’azienda Pietro Fiorentini è stata selezionata tra le vincitrici della prima edizione del Sustainability Award, un riconoscimento riservato alle migliori aziende italiane che si sono distinte negli ambiti legati allo sviluppo sostenibile, alla responsabilità sociale e al rispetto dell’ambiente.
Promosso da Credit Suisse e Kon Group, il riconoscimento è stato attribuito sulla base di un rating ESG elaborato da ALTIS Università Cattolica e da RepRisk. Il modello di analisi ha previsto un questionario strutturato per rilevare gli approcci adottati dalle imprese in merito a tematiche ambientali, sociali e di governance, i cosiddetti fattori ESG.

OpenSymbol come partner di Fiam Utensili Pneumatici per un progetto in ambito Project & Team Management
Fiam Utensili Pneumatici è un’azienda leader che progetta e produce sistemi pneumatici ed elettrici per l’assemblaggio e utensili pneumatici industriali.
L’azienda vicentina si è rivolta ad OpenSymbol con l’esigenza di individuare una nuova soluzione per potenziare e semplificare il proprio flusso di gestione delle Offerte di Automazione.
Il focus principale era ottimizzare la comunicazione tra le diverse aree aziendali negli step di sviluppo e centralizzare lo scambio delle informazioni, riuscendo a monitorarne anche l’avanzamento in una piattaforma accessibile sia da remoto che in mobilità. La soluzione doveva essere inoltre gestibile in maniera semplice e autonoma, senza dover ricorrere alle competenze del Servizio IT per interventi correttivi.
HiRef: nuovo company profile
"Non miriamo semplicemente a rispondere alle tue richieste, ma vogliamo offrirti soluzioni che vanno al di là degli standard, sfidando scenari statici e standardizzati con la forza dell’innovazione insieme al dato scientifico."


InJob e Maw: l'unione fa la forza
Il 29 settembre si è conclusa l’operazione industriale che ha portato In Job e MAW Men At Work s.p.a. ad unire le forze.
L'ambizioso piano di sviluppo prevede l’apertura di 80 nuove filiali dirette entro il 2022.
Pedon Group: oro ai Pentawards per il pack di C'è di Buono in Italia
Il pack di C'è di Buono in Italia ha vinto l'Oro ai PENTAWARDS, il più importante riconoscimento tenutosi a Londra sul packaging design mondiale, nella categoria Sustainable Design.
Vedi il sito www.pedon.it

Pietro Fiorentini tra i vincitori della quarta edizione del Best Managed Companies Award di Deloitte Private
Nuovo riconoscimento ottenuto dal Gruppo Pietro Fiorentini: l’inserimento tra i vincitori della quarta edizione del Best Managed Companies Award di Deloitte Private.
Istituito per supportare e premiare le aziende italiane eccellenti per capacità organizzativa, strategia e performance, il premio è un'iniziativa sostenuta da ALTIS Università Cattolica, ELITE, il programma del London Stock Exchange Group che supporta lo sviluppo e la crescita delle imprese ad alto potenziale, e Confindustria.

OpenSymbol è a fianco di Tecnopool nel processo di miglioramento e potenziamento di Microsoft Dynamics 365
Tecnopool si è rivolta ad OpenSymbol per ottimizzare e rafforzare, sia in termini di
funzionalità che in termini di organizzazione delle informazioni, la piattaforma CRM già in uso,
ovvero Microsoft Dynamics 365.


Katia Da Ros. Lady del freddo. La ripresa?
Più donne al top.
Con gli abbattitori di temperatura della sua Irinox ha conquistato clienti come Amazon, Uber, i grandi chef. Ora rilancia con l’Internet delle cose e la sostenibilità. E propone a Draghi: varate incentivi per aumentare la diversity eiconsiglieri indipendenti nei board delle aziende familiari non quotate.

OpenSymbol è Welfare Champion 2021
Quest'anno OpenSymbol fa parte delle 105 imprese che detengono le 5W del Rating Welfare Index PMI 2021, ottenendo così la nomina di Welfare Champion con un Indice Welfare Index PMI superiore a 45/100.
Le aziende nominate "Welfare Champion" sono quelle imprese che detengono un sistema di Welfare aziendale caratterizzato da un livello di iniziativa molto rilevante (sia per intensità che per ampiezza), capacità gestionali e impegno economico-organizzativo elevati (orientamento all'innovazione sociale, proattività, coinvolgimento dei lavoratori) e impatti sociali significativi sulle comunità esterne e interne all'azienda misurati tramite diversi indicatori (come la composizione e il trend dell’occupazione, le condizioni lavorative, l’impegno verso consumatori e fornitori).
Gallas Group tra i 100 100 “Small Giants” secondo Forbes Italia
Forbes Italia ha inserito Gallas Group tra i 100 “Small Giants”, le PMI più in crescita in Italia.


Foscarini: intervista a Marc Sadler in occasione dell’Anniversario della lampada MITE
Mite è la lampada che ha segnato l’inizio dell’ormai storica collaborazione tra Foscarini e Marc Sadler.
Nel 2001 Mite è stata premiata con il Compasso d’Oro ADI, il più autorevole premio mondiale di design, insieme alla versione da sospensione Tite. Nasce così Mite Anniversario, che fa evolvere il concetto originale di Mite attraverso ulteriori sperimentazioni e variazioni.
Un anno di Sarce a Padova


Lucaprint: 25 anni in Gifasp
Alberto Luca ha ricevuto in occasione del Convegno Nazionale Gifasp che si è tenuto a Venezia il 23 e 24 luglio scorso, una targa per i 25 anni di presenza di Lucaprint Spa nell’associazione che raggruppa le principali cartotecniche italiane.
Selle Royal: cresce del 50% rispetto all’anno precedente e premia i dipendenti
Selle Royal, l’azienda italiana che detiene il 25% del mercato mondiale delle selle di bici, ha chiuso l’anno fiscale 2020/2021 con una crescita del 50% rispetto all’anno precedente E ha voluto condividere questo successo con tutti e 460 i suoi dipendenti.


Ceccarelli Group: nuova alleanza con il più grande network di trasporto per la Germania e l'Europa orientale
Con il network Simcargo, Ceccarelli Group completa l’alleanza con i migliori network e partner europei, inserendo un tassello importante per la Germania e l’Europa Orientale.
Come le terapie ASA possono aiutare i pazienti COVID
I risultati hanno di fatto messo in luce che i pazienti sottoposti a Laserterapia MLS®:
- hanno avuto un rapido recupero
- hanno mostrato un miglioramento degli indici polmonari (score: SMART-COP, BCRSS, RALE e CAP)
- non hanno avuto necessità di ricovero in terapia intensiva o del supporto di ventilazione meccanica
- non hanno riportato conseguenze a distanza di 5 mesi dal trattamento.


Consiglio d’Amministrazione RIBES-Nest, riconfermato il Presidente Mauro Fanin
L’assemblea dei Soci della rete innovativa regionale RIBES-Nest per l’ecosistema salute e l’alimentazione smart, convocata lo scorso 28 giugno, ha rinnovato il proprio Consiglio di amministrazione. All’unanimità, è stato confermato Presidente Mauro Fanin, imprenditore nel settore dell’agrifood, che sarà affiancato per la gestione della Rete da Vicepresidenti con deleghe specifiche negli ambiti di attività principali della Rete: food, feed, nutraceutico, salute e benessere, farmaceutico.
RIBES-Nest è una delle 20 reti innovative riconosciute dalla Giunta Regionale del Veneto, e opera dal 2016, data del suo riconoscimento, con l’obiettivo di favorire i processi di innovazione attraverso l’interazione e l’aggregazione di imprese e soggetti della conoscenza (università, centri di ricerca e di alta formazione) nei settori dell’alimentazione e della salute.
Tra i soci di RIBES-Nest ci sono 46 aziende e 9 istituzioni di ricerca, tra cui tutte le università del Veneto, l’università di Trieste, il CNR, la fondazione Città della Speranza, la fondazione di Ricerca biomedica avanzata, il CUOA.
Eurosystem
La rivista AREO di Assindustria Venetocentro parla dell’integrazione di Fill In The Blanks s.r.l. nel gruppo Eurosystem.


AGF88 Holding
AGF88 Holding annuncia la trasformazione in Società Benefit della controllata Pettenon Cosmetics.