
Open Evening CUOA Business School
Porte aperte al CUOA: un pomeriggio di presentazione delle proposte formative e di colloqui di consulenza e orientamento.
di Paolo Gubitta, direttore scientifico Centro Competenza Imprenditorialità e Family Business CUOA Business School e docente di Organizzazione aziendale Università di Padova
Negli ultimi giorni del 2023, sul Corriere del Veneto è apparso un editoriale dal titolo «El paròn a fine corsa» (qui l’audio), in cui si sosteneva che sta volgendo al termine la stagione in cui «una persona sola al comando» riesce a condurre con successo l’impresa di famiglia. Con le parole del Nord Est, «l’impresa del paròn» ha fatto il suo tempo.
Come cambia l’impresa che passa da leader solista a coro con solista?
Il processo evolutivo parte dalla governance.
Il primo step è la distinzione tra «ciò che riguarda la famiglia» e «ciò che riguarda l’impresa». Tra gli strumenti che si possono usare, in prima posizione c’è il Protocollo di famiglia.
I protocolli di famiglia sono accordi scritti in cui le famiglie imprenditoriali esplicitano valori, processi e comportamenti per gestire al meglio il rapporto tra famiglia e impresa nel corso del tempo.
Al loro interno ci sono:
- i principi che ispirano e qualificano l’identità della famiglia e dei suoi rami;
- lo stile che la famiglia imprime alla gestione d’impresa;
- il ruolo che la famiglia intende svolgere nell’impresa;
- le regole che disciplinano i rapporti tra la famiglia e l’impresa e gli strumenti da utilizzare a tal fine.
Il secondo step riguarda la definizione di organi e strumenti per comporre e ricomporre nel tempo gli interessi, le ambizioni e gli obiettivi delle persone che appartengono alla compagine proprietaria.
Non esistono soluzioni standard e valide per tutte le imprese di famiglia. Si deve invece seguire un approccio sartoriale, scegliendo i modelli che meglio interpretano le esigenze delle famiglie nel corso degli anni e delle generazioni.
Tra gli strumenti disponibili ci sono:
- Comitato di Famiglia, che presidia i valori, istruisce il passaggio generazionale; affronta situazioni critiche che riguardano la famiglia in quanto istituzione sociale;
- Consiglio di Famiglia, che condivide informazioni dettagliate su andamento del business, strategia e organizzazione;
- Assemblea di Famiglia, che condivide informazioni generale sull’andamento delle varie iniziative imprenditoriali e sociali della famiglia.
Il Centro di Competenza Imprenditorialità e Family Business presenterà le iniziative 2024 in occasione dell’Open Day di sabato 3 febbraio, con la possibilità di avere anche colloqui individuali con lo staff scientifico: clicca qui per iscriverti.
Porte aperte al CUOA: un pomeriggio di presentazione delle proposte formative e di colloqui di consulenza e orientamento.