Ore 13.45 | Registrazione partecipanti e Welcome Coffee
Ore 14.00 | Saluti istituzionali
Giuseppe Caldiera, Fondazione CUOA
Roberto Caldon, Centro Levi Cases - Università di Padova
Ore 14.15 | Povertà energetica e sostenibilità: un problema globale con radici locali
Pippo Ranci, Istituto Universitario Europeo di Firenze e Università Cattolica di Milano
Ore 15.00 | Le misure per l’individuazione della povertà energetica e per il suo contrasto: esperienze internazionali
Paola Valbonesi, Centro Levi Cases e Università di Padova – DSEA
Ore 15.30 | Efficienza energetica degli edifici e consumi domestici
Angelo Zarrella, Centro Levi Cases e Università di Padova ‐ DII
Ore 16.00 | Mappare la povertà energetica e l’efficienza abitativa in Italia: un nuovo approccio
Riccardo Camboni, Centro Levi Cases e Università di Padova - DSEA
Ore 16.30 | Tavola rotonda - Azioni a contrasto della povertà energetica, un necessario coordinamento sul territorio
Coordinamento a cura di Raffaele Miniaci, Università di Brescia
Sara Capuzzo, ènostra
Fabio Gerosa, Fratello Sole
Anna Realini, RSE
Laura Colombo, Banco dell’energia onlus
Ore 17.45 | Sintesi e chiusura lavori
Sketchnoter dell’evento: Federica Tabone
Per maggiori informazioni: CUOA Business School, Economia Circolare, tel. 0444 333782/860, economiacircolare@cuoa.it.