
Lab Negoziazione base
Riconoscere e preparare il contesto di negoziazione
-
Accesso alla piattaforma didattica per 4 mesi
Manager, responsabili e addetti di funzione, professionisti.
Italiano
Corso online - On demand
Nell’attuale scenario competitivo il mercato richiede continua innovazione di processi e servizi, in tempi rapidi e con elevati standard qualitativi. Per questo motivo è sempre maggiore l'esigenza da parte di aziende e organizzazioni di disporre di professionisti formati nell’ambito del Project Management, una disciplina manageriale ormai imprescindibile.
Il corso è articolato in 6 moduli ed è finalizzato a dare ai partecipanti una formazione completa della disciplina del Project Management, attraverso una visione della gestione strategica integrata delle risorse organizzative e presentando strumenti e metodologie standardizzati a livello internazionale per la gestione dei progetti, che ne permettono un livello eccellente di gestione e controllo.
Attraverso questo corso è possibile apprendere e approfondire i molteplici ambiti applicativi del Project Management e il futuro dal punto di vista della gestione agile dei progetti. Attraverso l’analisi delle varie fasi di gestione e degli strumenti di pianificazione e controllo, saranno chiarite le competenze necessarie alla figura del project Management anche nella gestione efficace dei team di progetto.
Modulo 1 - I principi gestionali del Project Management
• Fondamenti del Project Management
• Gestione del ciclo di vita del progetto
• Standard internazionali di Project Management e percorsi di certificazione
• Agile Project Management
Modulo 2 – Organizzazione di progetto
• Strutture organizzative per il project management
• Ruoli e competenze per il project management
Modulo 3 - Gestione delle fasi di avvio di progetto
• Gestione strategica dei progetti
• Project Scope Management
Modulo 4 - Gestione delle fasi pianificazione
• Work Breakdown Structure (WBS)
• Project planning
• Pianificazione dei tempi di progetto
• CPM (Critical Path Method), Fast tracking e Time crashing
• Pianificazione dei rischi
Modulo 5 - Gestione esecutiva di progetto
• Organizzazione del lavoro nei progetti
• Gestione della comunicazione
• Project Replanning
Modulo 6 - Controllo e chiusura dei progetti
• Key Performance Indicators
• Scope control
• Analisi degli scostamenti
• Stakeholder engagement control
• Gestione della chiusura di progetto.
Le live session sono incontri formativi bimensili della durata di un’ora in modalità online live, dedicate a tutti i partecipanti ai corsi CUOA on demand >>>.
Le live session hanno il duplice obiettivo di focalizzare contenuti specifici e al contempo proporre una visione integrata e trasversale in dialogo tra diverse discipline.
Esempi di contenuti affrontati con le live session:
- Leadership e coinvolgimento del team: come motivare e mantenere alto il focus
- Business models: creazione, distribuzione e cattura del valore
- Le incongruenze della Sostenibilità
- Ottimizzazione dei processi d’ufficio e kpi a supporto strategico
- Digital Visual Management: strumenti digitali a supporto dell’organizzazione
- Business models portfolio: alla ricerca di complementarietà
Il corso on demand può essere avviato e fruito in qualsiasi momento e garantisce l'accesso in totale autonomia a materiali didattici e attività per 4 mesi dal momento di attivazione della piattaforma didattica.
La durata del corso è soggettiva in quanto si compone di diverse attività:
• fruizione dei contenuti tramite pacchetti multimediali;
• quiz e momenti di riflessione;
• studio materiale didattico e di supporto;
• partecipazione alle live session.
All’inizio del corso è previsto un sondaggio online per permettere ai partecipanti di costruire il proprio planning di studio personalizzato, a seconda delle proprie esigenze di tempo.
I partecipanti sono quindi supportati tramite una scheda ad hoc che guidi loro nel seguire il planning di studio, al fine di svolgere il corso nei tempi desiderati.
I contenuti erogati nel corso equivalgono a 45 ore di un corso in presenza.
Tale impegno viene considerato e calcolato ai fini dell'acquisizione del monte minimo di 60 ore necessarie per poter accedere ai servizi dedicati allo sviluppo di carriera del JobCareer Center CUOA.
- Per la persona non titolare di P. I.V.A.: € 1.850 I.V.A. inclusa
- Per azienda o professionista titolare di P. I.V.A.: € 1.850 + I.V.A.
- Per i Soci Fondatori/Sostenitori CUOA, per gli Allievi e gli Alumni Master CUOA e allievi ed ex allievi dei corsi executive di oltre 60 ore: € 1.480 + I.V.A.
Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.
Valeria Monarca, tel. 0444 333744
jobleader@cuoa.it
Riconoscere e preparare il contesto di negoziazione
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte
Per una corretta gestione del credito commerciale e una adeguata valutazione del rischio di credito