arrow-calendar-next-dayarrow-calendar-nextarrow-calendar-prev-dayarrow-calendar-prevcalendar-addcc-mastercardcc-paypalcc-visacheckclose-positivefooter-faxfooter-markerfooter-phoneglobeinfologo-cuoaorientationsearchsharesocial-cuoa-spacesocial-emailsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-slidesharesocial-twittersocial-youtubestreet-viewuserwsd
Corso online

Corso online

Corsi online Corsi online

Introduzione alla comprensione del sistema di controllo di gestione

Prezzo
€700,00 +IVA
  • Data Inizio/Fine

    -

  • Durata

    Accesso alla piattaforma didattica per 4 mesi

  • Lingua

    Italiano

Corso online - On demand

I momenti e le situazioni di incertezza possono aprire scenari complessi per le imprese imponendo, in determinati casi, scelte di cambiamento rispetto al passato.
In queste fasi l’importanza di un solido sistema di controllo di gestione risulta amplificata per poter orientare correttamente le scelte strategiche e di business dell’azienda.

È quindi importante per le imprese favorire una cultura trasversale della pianificazione e controllo su tutte le aree aziendali, condividendo i fondamenti del controllo di gestione e le metodologie più significative per analizzare le performance aziendali.

  • Obiettivi

    Analizzare le logiche, gli obiettivi e le attività del Controllo di Gestione in Azienda
    • Apprendere l’analisi dei costi, come supporto per le decisioni operative aziendali:
      - quali sono i metodi e gli schemi di configurazione di costo
      - capire le scelte di convenienza

    • Illustrare la struttura complessiva del budget, le sue componenti e il valore informativo per l’azienda

  • Articolazione

    Il corso è suddiviso in 2 Moduli:
    • Modulo 1 – Il sistema di pianificazione e controllo (7 unità didattiche)
    • Modulo 2 – Gli strumenti per le decisioni (34 unità didattiche)

  • Programma

    Modulo 1 – Il sistema di pianificazione e controllo 

    • Il modello di controllo
     - Che cos’è il sistema di P&C
     - Quali processi compongono il sistema di P&C
     - Il Sistema e i suoi attori 
     - Il modello di controllo, le misure e l’organizzazione

    Modulo 2 – Gli strumenti per le decisioni

    • I costi
     - Definizione di costo
     - Elementi di fondo del costing
     - Configurazioni di costo ed oggetti di costo
     - Classificazioni dei costi
     - Configurazioni di costo: direct costing e full costing
     - Il modello dei centri di costo

    • I margini
     - Significato di margine di contribuzione
     - Il margine di contribuzione di I e II livello
     - Modelli a supporto delle decisioni

    • Relazioni costi-volumi-risultati
     - La break even analysis
     - Calcolo del break even point
     - Break even analysis come strumento interpretativo e di simulazione

    • I sistemi di Budget & Forecast
     - Definizione di budget e collegamento con la Pianificazione
     - Ruoli del budget
     - Gli attori del budget
     - Il processo di Budget
     - Il budget nei tempi di incertezza

  • Live Session

    Le live session sono incontri formativi bimensili della durata di un’ora in modalità online live, dedicate a tutti i partecipanti ai corsi CUOA on demand >>>.

    Le live session hanno il duplice obiettivo di focalizzare contenuti specifici e al contempo proporre una visione integrata e trasversale in dialogo tra diverse discipline.

    Esempi di contenuti affrontati con le live session:

    - Leadership e coinvolgimento del team: come motivare e mantenere alto il focus
    - Business models: creazione, distribuzione e cattura del valore
    - Le incongruenze della Sostenibilità
    - Ottimizzazione dei processi d’ufficio e kpi a supporto strategico
    - Digital Visual Management: strumenti digitali a supporto dell’organizzazione
    ​- Business models portfolio: alla ricerca di complementarietà

  • Durata e impegno

    Il corso garantisce l'accesso in totale autonomia a materiali didattici e attività per 4 mesi dal momento di attivazione della piattaforma didattica.

    La durata del corso è soggettiva in quanto si compone di diverse attività:
    • fruizione dei contenuti tramite pacchetti multimediali;
    • quiz e momenti di riflessione;
    • studio materiale didattico e di supporto;
    • partecipazione alle live session.

    All’inizio del corso è previsto un sondaggio online per permettere ai partecipanti di costruire il proprio planning di studio personalizzato, a seconda delle proprie esigenze di tempo.
    I partecipanti sono quindi supportati tramite una scheda ad hoc che guidi loro nel seguire il planning di studio, al fine di svolgere il corso nei tempi desiderati.

    I contenuti erogati nel corso equivalgono a 15 ore di un corso in presenza.
    Tale impegno viene considerato e calcolato ai fini dell'acquisizione del monte minimo di 60 ore necessarie per poter accedere ai servizi dedicati allo sviluppo di carriera del JobCareer Center CUOA.

  • Costo di partecipazione

    - Per la persona non titolare di P. I.V.A.: € 700 I.V.A. inclusa
    - Per azienda o professionista titolare di P. I.V.A.: € 700 + I.V.A.
    - Per i Soci Fondatori/Sostenitori CUOA, per gli Allievi e gli Alumni Master CUOA e allievi ed ex allievi dei corsi executive di oltre 60 ore: € 560 + I.V.A.

  • Modalità di iscrizione e pagamento

    Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.

  • Presentazioni e open lesson
  • Contatti

    Mirca Toniolo, tel. 0444 333749
    jobleader@cuoa.it

Richiedi un appuntamento per una demo dimostrativa

Con l'invio della richiesta dichiaro di avere letto l'informativa privacy

Il CUOA ci tiene a rimanere in contatto con te: solitamente lo facciamo condividendo contenuti di qualità, opportunità di informazione e iniziative di formazione tramite email, con una frequenza limitata.
Per darci la possibilità di farlo e possibilmente di sentirci anche via telefonica o messaggio, necessitiamo del tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali.

E' necessario fare una scelta
more_vert close