
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte.
11ª edizione
Durata: 7 ore, 2 lezioni live
Date e orari: 17 e 23 settembre 2025, dalle 14.30 alle 18.00
Docente: Yadvinder Rana
Il corso online Lab Negoziazione avanzata focalizzerà l’attenzione dei partecipanti sulla capacità di gestire i conflitti che naturalmente si sviluppano nel corso di una negoziazione. Attraverso le giuste tempistiche e il coinvolgimento di tutti gli attori coinvolti i partecipanti impareranno a definire la Zona di Possibile Accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte. La metodologia è fortemente interattiva e basata su simulazioni e role play.
Per la partecipazione al corso online Lab Negoziazione avanzata si consiglia, prima, la fruizione del corso Lab Negoziazione base.
-
Obiettivi
- Imparare a gestire i conflitti e risolvere situazioni di impasse in modo creativo
- Gestire la negoziazione “off-the table” coinvolgendo nella sequenza e tempistica corretta tutti gli attori
- Gestire il processo di creazione del valore e sviluppare la capacità di chiudere la trattativa gestendo al meglio l’intera Zona di Possibile Accordo
- Sviluppare la capacità di negoziare in modo razionale di fronte a persone irrazionali
- Negoziare partendo da una posizione di debolezza.
- La negoziazione interna: credibilità e capacità di influenzare persone su cui non abbiamo autorità gerarchica.
-
Programma
- Le trattative spesso non vengono decise al tavolo negoziale: la capacità di negoziare “off-the table”
- Identificare, mappare e influenzare il processo decisionale e i diversi attori che partecipano alla negoziazione (sia al tavolo della trattativa che dietro le quinte)
- Come modificare lo stile negoziale al tavolo della trattativa, sviluppando la capacità di valutare le circostanze
- La gestione delle emozioni
- La negoziazione partendo da una posizione di debolezza
- Leggere i segnali dati dal linguaggio del corpo
- La negoziazione interna: influenzare e persuadere
- Sensitività al contesto organizzativo: identificare il processo decisionale e gli stakeholder. L’organigramma formale e quello “informale”
- Il rapporto di fiducia e la percezione di equità nel rapporto
- La credibilità:competenza, esperienza ed integrità/fiducia
- La Gestione dei conflitti e gli stili di gestione del conflitto. -
Online in stile CUOA
Questo corso è parte del nostro catalogo di percorsi formativi online live.
I corsi sono progettati, erogati e gestiti secondo gli standard di qualità e servizio della proposta CUOA: potrete interagire con docenti e con i partecipanti e il team CUOA vi seguirà in tutte le fasi della didattica a distanza. Avrete a disposizione un ambiente riservato alla vostra aula virtuale all’interno della nostra piattaforma didattica. Al termine di ogni corso vi verranno condivisi materiale didattico ed esercitazioni.
CUOA vi segue anche nella verifica dell’apprendimento con un feedback di valutazione finale, al cui superamento verrà rilasciato un attestato di partecipazione CUOA. -
Costo di partecipazione
- Per la persona non titolare di P. I.V.A.: € 315 I.V.A. inclusa
- Per azienda o professionista titolare di P. I.V.A.: € 315 + I.V.A.
- Per i Soci Fondatori/Sostenitori CUOA, per gli Allievi e gli Alumni Master CUOA e allievi ed ex allievi dei corsi executive di oltre 60 ore: € 200 + I.V.A.Le iscrizioni sono aperte fino a 3 giorni lavorativi antecedenti la data di avvio del corso.
Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti idoneo a garantire la qualità e il corretto svolgimento della didattica.
-
Modalità di iscrizione e pagamento
Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.
-
Contatti
Caterina Fedeli, tel. 0444 333783
jobleader@cuoa.it