
Lean Skills
Competenze umane e comportamentali per un’efficace applicazione del pensiero snello e dei principi del Toyota Production System. 3ª edizione ...
a cura di Vittorio Demetrio Mascherpa, docente corso Lean Skills CUOA
Adottare l’approccio del Sistema Toyota e del pensiero snello significa rivoluzionare il modo in cui le aziende operano, mettendo al centro le persone e promuovendo un ambiente di lavoro collaborativo e innovativo. Tutto questo, oltre a migliorare la produttività e l'efficienza, permette di creare un contesto lavorativo più soddisfacente e motivante per tutti i dipendenti.
Uno dei principi fondamentali del lean management è il miglioramento continuo, noto anche come kaizen. Questo principio si basa sull'idea che ogni processo può essere migliorato e che il miglioramento deve essere un'attività costante e quotidiana. Per raggiungere questo obiettivo, avendo a cuore le persone, l’approccio lean prevede:
Il lean management non si limita all'applicazione di regole e processi standardizzati, ma richiede un cambiamento di mentalità che coinvolge tutti i livelli dell'organizzazione. Questo cambiamento di mentalità implica:
Il corso Lean Skills di CUOA Business School offre l’opportunità di approfondire tutti questo concetti, utili a migliorare la propria attività lavorativa, permettendo di ottenere i seguenti obiettivi:
Adottare la filosofia manageriale del Sistema Toyota e del pensiero snello non solo rende l'azienda più efficiente e produttiva, ma crea anche un ambiente di lavoro dove le persone sono più motivate e pronte a dare il meglio di sé. Se vuoi trasformare la tua azienda e migliorare la vita lavorativa dei tuoi dipendenti, questa è la strada da seguire.
Competenze umane e comportamentali per un’efficace applicazione del pensiero snello e dei principi del Toyota Production System. 3ª edizione ...