
Master in Gestione d'Impresa
Strategia, internazionalizzazione, imprenditorialità. 33ª edizione 22 ottobre 2025 - 22 ottobre 2026 Il Master in Gestione d’Impresa è...
Partiamo da chi non ha una Laurea in Economia o Ingegneria. È un problema? Molti giovani, dopo i percorsi universari più vari, sviluppano il desiderio di intraprendere un carriera manageriale o imprenditoriale e arrivano da noi con la convinzione che questo sia per loro un miraggio perché non hanno studiato economia o ingegneria e con la preoccupazione che anche il master sia solo per chi ha frequentato quei percorsi di studi.
Nulla di più sbagliato!
Per diventare manager o imprenditore servono molte cose: le basi economiche sono certamente essenziali, ma un buon percorso master è proprio quello che offre la possibilità di ampliare il proprio background e che lo arricchisce di contenuti in modo da rendere un profilo, anche con una formazione umanistica, appetibile sul mercato del lavoro.
La ricchezza culturale e la curiosità sono ingredienti essenziali per fare carriera, quindi l’importante è avere voglia di imparare, di mettersi in gioco senza timore, perché il master serve proprio a colmare i gap e a preparare figure professionali ricche, poliedriche, innovative e pronte ad affrontare le sfide.
Facciamo ora il caso di chi invece ha una laurea in economia (o ingegneria).
Il timore più grande che ci viene espresso è legato al rischio di ripetere le stesse cose fatte all'Università. Questa preoccupazione nasce dalla percezione che il master sia una "replica" dei contenuti dell'Università.
Anche qui, nulla di più sbagliato!
Un master in una Business School nasce con l'obiettivo di dare degli strumenti pratici (e non solo contenuti) per affrontare problematiche manageriali complesse.
L'applicazione concreta attraverso progetti, laboratori esperienziali e attività, sempre in collaborazione con aziende, società e professionisti, rappresentano un allenamento immersivo e sfidante, che costringe a misurarsi ogni giorno con dinamiche, realtà e situazioni simili a quelle che si trovano nel mondo del lavoro e che non si possono affrontare con la sola teoria o la forte preparazione economica.
Anche per questi giovani vale l’obiettivo di ampliare il loro background, per diventare allo stesso modo ricchi, poliedrici e innovativi.
Strategia, internazionalizzazione, imprenditorialità. 33ª edizione 22 ottobre 2025 - 22 ottobre 2026 Il Master in Gestione d’Impresa è...
Il nuovo retail tra digitalizzazione, customer experience e brand activism. 23ª edizione 22 ottobre 2025 - 20 luglio 2026 I nuovi ristoranti e bar di...
8ª edizione 3 giugno 2025 - 27 marzo 2026 L'eccellenza nel produrre prodotti di alta qualità è ormai un punto di partenza, la vera differenza sta nella...
Competenze manageriali per l’era della Digital Transformation 2ª edizione 9 novembre 2022 - 15 settembre 2023