arrow-calendar-next-dayarrow-calendar-nextarrow-calendar-prev-dayarrow-calendar-prevcalendar-addcc-mastercardcc-paypalcc-visacheckclose-positivefooter-faxfooter-markerfooter-phoneglobeinfologo-cuoaorientationsearchsharesocial-cuoa-spacesocial-emailsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-slidesharesocial-twittersocial-youtubestreet-viewuserwsd
Modulo

Modulo

Moduli Moduli

Principi, processi e modelli di Compliance Management

Prezzo
€1.300,00* +IVA
* da versare in 1 rate:
  • €1.300,00 +IVA Alla conferma di iscrizione
  • Data Inizio/Fine

    13.11.2025 - 29.11.2025

  • Durata

    20 ore

  • Destinatari

    Imprenditori e Direttori Generali di azienda, CFO, Risk Manager, Responsabili Affari Generali, Responsabili Qualità, Ambiente e Sicurezza, Professionisti

  • Lingua

    Italiano

Progettare un sistema di controllo interno​.

Durata: 20 ore

Date e orari:
- giovedì 13 novembre 2025, orario 9.00 – 18.15

- venerdì 28 novembre 2025, orario 9.00 – 18.15
- sabato 29 novembre 2025, orario 9.00 – 13.00

Il modulo permette di acquisire le competenze e gli strumenti fondamentali per implementare un modello e un sistema di monitoraggio della gestione dei rischi aziendali, al fine di evitare l’esposizione a rischi di diverso tipo e sviluppare e consolidare un’adeguata responsabilità legale d’impresa.

Il modulo è parte integrante del corso Executive Program in Risk e Compliance Management.

  • Obiettivi

    Approfondire i temi, in ottica integrata, legati al sistema dei controlli interni riconducibili ai modelli di governance, inerenti alla sicurezza, all'ambiente, alla trasparenza, alla normativa 231, agli adempimenti a seguito della recente riforma della crisi di impresa, e a molti altri ambiti.

  • Programma

    Compliance aziendale e sistema dei controlli interni: logiche, obiettivi, processi, assetti organizzativi
    · Il valore strategico del Sistema di Controlli Interni (SCI)
    · Collegamento tra SCI e sistema di Corporate Governance
    · Il SCI nella struttura organizzativa dell’impresa
    · Il sistema dei rischi aziendali
    · I ruoli e i processi di controllo ai vari livelli
    · Il supporto al controllo manageriale
    · Il MOG e l’OdV – I rapporti con il SCI
    · Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili
    · I principali indicatori del rischio di default
    · Il SCI nei gruppi societari
    · Discussioni e confronti delle esperienze

    Focus su aspetti operativi di Compliance
    · Gli strumenti necessari per la costruzione di un Sistema di Controllo Interno
    · La fondamentale integrazione tra Sistemi di Compliance: vantaggi e opportunità
    · Risk Assessment e Risk Monitoring: strategie di prioritizzazione delle verifiche di II livello
    · Il ruolo centrale dei controlli di II livello in azienda e i rapporti con gli altri livelli di controllo (Management e Internal Audit) nella gestione del rischio
    · L'implementazione del Modello di Organizzazione; Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/01 e implementazione del Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione
    · La gestione della protezione dei dati in Azienda
    · AI Act e potenziali ricadute a livello di compliance.

    Laboratorio: analisi e discussione di case studies aziendali legati all'implementazione di progetti di compliance management

  • Costi e agevolazioni

    Quota di partecipazione: € 1.300,00 + I.V.A.

    Sono previsti i seguenti sconti e agevolazioni economiche:

    Per le Persone
    • Non titolare di Partita I.V.A. 10%
    • Alumno Master CUOA 20%
    • Ex allievo corsi executive CUOA di oltre 60 ore 15%

    Per le Aziende
    • Socio Fondatore/Sostenitore CUOA 20%
    • Partner CUOA 10%
    • Be Many (nel caso di più iscritti alla stessa edizione di MBA/Master/corso) 5%

    Si considera applicabile una sola categoria di sconto.

  • Finanziamenti

    Le aziende che aderiscono ai Fondi Interprofessionali possono finanziare la formazione dei propri dipendenti. CUOA è a disposizione per supportare l’azienda nelle fasi di predisposizione del piano, gestione e rendicontazione del progetto.

  • Modalità di iscrizione e pagamento

    Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.

  • Servizio di orientamento

    Lo Staff CUOA è a disposizione per un incontro di orientamento gratuito e senza alcun impegno.
    Gli incontri hanno l’obiettivo di:
    - mettere a fuoco esperienze e competenze acquisite
    - condividere obiettivi di crescita e sviluppo personale e professionale
    - identificare i punti sui quali intervenire e stabilire le priorità per raggiungere i propri obiettivi e individuare le soluzioni più adatte.

  • Contatti

    Mirca Toniolo, tel. 0444 333749
    cuoafinance@cuoa.it

Richiedi informazioni

Con l'invio della richiesta dichiaro di avere letto l'informativa privacy

Il CUOA ci tiene a rimanere in contatto con te: solitamente lo facciamo condividendo contenuti di qualità, opportunità di informazione e iniziative di formazione tramite email, con una frequenza limitata.
Per darci la possibilità di farlo e possibilmente di sentirci anche via telefonica o messaggio, necessitiamo del tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali.

E' necessario fare una scelta
more_vert close