
-
Data Inizio/Fine
25.03.2022 - 26.03.2022
-
Durata
10 ore
-
Destinatari
Manager, responsabili e addetti di funzione, professionisti.
-
Lingua
Italiano
Durata: 10 ore
Date e orari: venerdì 25 marzo 2022 (14.00 – 20.00) e sabato 26 marzo 2022 (9.00 – 13.00)
ll modulo è parte integrante del corso Jobleader ICT Management
In presenza
Come previsto dalla normativa vigente, per partecipare in presenza ai percorsi di alta formazione è richiesta la Certificazione verde Covid-19 (Green Pass) che verrà verificata all'ingresso.
A partire dal 15 febbraio 2022 è richiesto il green pass rafforzato per tutti gli over 50 ai quali si applica l'obbligo vaccinale in base alle ultime disposizioni di legge approvate, salvo gli eventuali esoneri previsti dalla normativa vigente.
In caso di assenza o non validità del certificato non sarà possibile accedere alla scuola.
-
Obiettivi
- Illustrare i principali aspetti del Service Management e la sua evoluzione
- Far comprendere i rischi legati all’utilizzo inappropriato di software in licenza -
Programma
Introduzione all’ ITSM
L’evoluzione del Service Management
Le quattro dimensioni del Service Management
Service Value System e Service Value Chain
La struttura e i processi ITSM
Concetti fondamentali della gestione asset
Rischi legati all’utilizzo improprio di software in licenza -
Costi e agevolazioni
Quota di partecipazione: € 600,00 + I.V.A.
Sono previsti i seguenti sconti e agevolazioni economiche:
Per le Persone
• Non titolare di Partita I.V.A. 10%
• Alumno Master CUOA 20%
• Ex allievo corsi executive CUOA di oltre 60 ore 15%
• Fuori Regione, anche per titolare di Partita I.V.A. 15% - "contattare lo staff per richiedere il coupon".Per le Aziende
• Socio Fondatore/Sostenitore CUOA 20%
• Partner CUOA 10%
• Be Many (nel caso di più iscritti alla stessa edizione di MBA/Master/corso) 5%Si considera applicabile una sola categoria di sconto.
-
Modalità di iscrizione e pagamento
Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.
-
Servizio di orientamento
Lo staff del corso è a disposizione per un incontro di orientamento gratuito e senza alcun impegno.
Gli incontri hanno l’obiettivo di:
- mettere a fuoco esperienze e competenze acquisite
- condividere obiettivi di crescita e sviluppo personale e professionale
- identificare i punti sui quali intervenire e stabilire le priorità per raggiungere i propri obiettivi e individuare le soluzioni più adatte. -
Contatti
Chiara Sposetti, Sara Da Ros 0444 333852/702, jobleader@cuoa.it