arrow-calendar-next-dayarrow-calendar-nextarrow-calendar-prev-dayarrow-calendar-prevcalendar-addcc-mastercardcc-paypalcc-visacheckclose-positivefooter-faxfooter-markerfooter-phoneglobeinfologo-cuoaorientationsearchsharesocial-cuoa-spacesocial-emailsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-slidesharesocial-twittersocial-youtubestreet-viewuserwsd
Modulo

Modulo

Moduli Moduli

Modelli di Corporate Performance Management e strumenti di Business Intelligence

  • Data Inizio/Fine

    27.05.2022 - 11.06.2022

  • Durata

    18 ore

  • Destinatari

    Operatori della funzione amministrazione e controllo, controller, finance e ICT manager con alcuni anni di esperienza

  • Lingua

    Italiano

Tecnologia e digitale per l’analisi dei dati e il reporting aziendale.

Durata: 18 ore
Data e orario: 
venerdì 27 maggio 2022, dalle 9.00 alle 17.00
venerdì 10 giugno 2022, dalle 9.00 alle 17.00
sabato 11 giugno 2022, dalle 9.00 alle 13.00
Modalità: in presenza

Docente: Giuliano Bonollo

L’innovazione nei processi di Pianificazione e Controllo vede sempre più un ruolo fondamentale della Tecnologia che, partendo da una chiara analisi organizzativa, è in grado, attraverso soluzioni integrate (come modelli ERP, applicativi di business intelligence, modelli di CPM), di ottimizzare e standardizzare la gestione dei processi e definire un sistema di reporting puntuale e mirato. Tutto ciò permette un completo utilizzo del patrimonio informativo aziendale, legando sempre più la tecnologia al business, favorendo una spinta all’implementazione di modelli e soluzioni a supporto delle decisioni aziendali. In particolare, l’utilizzo della leva tecnologica e degli applicativi specifici della business intelligence, contribuisce in modo determinante alla progettazione di un modello completo ma al tempo stesso agile e flessibile di reporting con KPI e cruscotti (a livello direzionale, operativo, pre4dittivo, ecc..) per il controllo delle performance aziendali.

Il modulo è parte integrante del corso executive Il Controller in azienda.

Regole per l'accesso e la permanenza nella sede di CUOA Business School

  • Obiettivi

    • Approfondire il tema del reporting sia dal punto di vista concettuale, sia dal punto di vista applicativo attraverso casi ed esempi
    • Acquisire un quadro logico-concettuale dei sistemi di CPM e delle tecniche di BI
    • Comprendere, anche attraverso esemplificazioni ed esercizi, il processo logico legato all’implementazione di sistemi di CPM e strumenti di BI.

  • Programma

    Sistema informativo direzionale 
    • Sistema integrato di reporting
    • Reporting vs Business Intelligence (BI) vs Analytics: glossario e concetti di base, bussola per navigare nel mondo ICT
    • Reporting direzionale: strategie e indicatori economico-finanziari
    • Reporting operativo: indicatori di efficienza ed efficacia dei processi
    • Ruoli nel processo di reporting e delivery
    • Rassegna sulle tecnologie di BI
    • Case Study

    Tecnologie e applicazioni CPM e BI  
    • Quadro concettuale del sistema di Corporate Performance Management (CPM)
    • CPM vs BI: confronto e casi d’uso
    • Sistema integrato di CPM
    • Alcuni software di BI: QLIK, Power BI, Google
    • Software di CPM: rassegna sul mercato
    • Training di base su software di BI

    Applicazioni
    • Il processo: dai dati elementari alle informazioni per decidere
    • Datawarehouse
    • Costruzione di un cruscotto di analisi vendite
    • Costruzione di un cruscotto di analisi finanziaria
    • Applicazioni.    

  • Costi e agevolazioni

    Quota di partecipazione: € 1.100,00 + I.V.A.

    Sono previsti i seguenti sconti e agevolazioni economiche:

    Per le Persone
    • Non titolare di Partita I.V.A. 10%
    • Alumno Master CUOA 20%
    • Ex allievo corsi executive CUOA di oltre 60 ore 15%

    Per le Aziende
    • Socio Fondatore/Sostenitore CUOA 20%
    • Partner CUOA 10%
    • Be Many (nel caso di più iscritti alla stessa edizione di MBA/Master/corso) 5%

    Si considera applicabile una sola categoria di sconto.

  • Modalità di iscrizione e pagamento

    Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.

  • Contatti

    Mirca Toniolo, tel. 0444 333749
    Martina Guiotto, tel. 0444 333758
    cuoafinance@cuoa.it

Richiedi informazioni

Con l'invio della richiesta dichiaro di avere letto l'informativa privacy

Il CUOA ci tiene a rimanere in contatto con te: solitamente lo facciamo condividendo contenuti di qualità, opportunità di informazione e iniziative di formazione tramite email, con una frequenza limitata.
Per darci la possibilità di farlo e possibilmente di sentirci anche via telefonica o messaggio, necessitiamo del tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali.

E' necessario fare una scelta
more_vert close