
Financial basics for HR
Modalità: online (on demand e live) e in presenza
-
150 ore
Operatori della consulenza finanziaria e previdenziale, promotori finanziari e private bankers
Italiano
Progetto sull’intera filiera del processo della consulenza finanziaria e dedicato alla preparazione all'esame di certificazione EFA.
Modalità di erogazione: in presenza o blended
Il corso è accreditato da EFPA Italia per la certificazione EFA delle 150 ore.
L’attività formativa potrà realizzarsi in modalità custom “su misura” per Banche, Istituti di credito e Società che abbiano l’esigenza di formare le proprie risorse nell’ambito della consulenza finanziaria.
Il percorso è finalizzato al superamento della prova d’esame per acquisire la Certificazione di European Financial Advisor, rilasciata da EFPA Italia. È un progetto completo sull’intera filiera del processo della consulenza finanziaria, che il CUOA propone con successo da più di 15 anni, per conseguire una certificazione prestigiosa, riconosciuta a livello europeo. In un mercato sempre più competitivo, la Certificazione di European Financial Advisor costituisce dunque un elemento distintivo e di qualificazione professionale. Sempre più apprezzato dal cliente. Avere un profilo adeguato di conoscenze tecniche costituisce un requisito necessario per svolgere un’attività di consulenza finanziaria anche in base agli attuali Orientamenti ESMA.
Il corso si svolge in modalità part time o full time, a copertura delle 150 ore di formazione, erogate con differenti modalità: formazione in presenza, formazione online (in live streaming e asincrona).
Il corso è pensato per operatori o coloro che intendono operare nell’ambito della consulenza finanziaria e previdenziale, promotori finanziari e private bankers di banche e SIM.
Ha l’obiettivo di:
- rispondere ad un maggiore bisogno di sicurezza da parte della clientela, sempre più orientata ad individuare interlocutori corretti e affidabili
- acquisire le abilità tecniche e metodologiche necessarie a sviluppare un corretto processo di pianificazione finanziaria
- sviluppare la capacità di rispondere ai bisogni diversificati della clientela, tenendo conto dell’evoluzione delle variabili che condizionano le scelte di investimento finanziarie, fiscali ecc.
- rafforzare le conoscenze tecniche relative a strumenti e prodotti finanziari innovativi
- migliorare la capacità di relazionarsi con il cliente nell’analisi e nella soddisfazione dei fabbisogni.
EFA è un marchio di certificazione professionale autorevole, riconosciuto e di qualità e rappresenta una garanzia di professionalità nei servizi finanziari condivisa a livello europeo.
La certificazione EFA può pertanto rafforzare la stima nei confronti della professione da parte degli investitori, degli operatori del settore finanziario, del pubblico.
Che cos’è la certificazione EFPA
“In ogni ambito professionale la “certificazione” è sinonimo di qualità, impegno e preparazione. Anche per i Professionisti del Risparmio è fondamentale non perdere mai di vista l’importanza dell’aggiornamento e della formazione continua. È l’attestazione di un processo di formazione professionale delle figure di Financial Advisor e Financial Planner: continuo e permanente nel tempo, di matrice europea, di qualità, basato sulla fissazione di standard comuni. In un mercato sempre più complesso e in cui il risparmiatore è sempre più bisognoso di consulenza, il professionista del risparmio deve essere adeguatamente preparato e in grado di reggere le sfide. La Certificazione Efpa garantisce basi professionali molto più complete e una conseguente maggior sicurezza nella relazione con il cliente. Il processo di formazione certificato, continuo nel tempo è inoltre garanzia di un costante aggiornamento delle competenze acquisite. In questo senso le Certificazioni Efpa rappresentano e rappresenteranno un efficace e tangibile riconoscimento delle competenze, delle conoscenze e della deontologia degli addetti ai lavori e saranno in futuro sempre più misura delle capacità professionali del consulente finanziario nel nostro paese.” Fonte EFPA ITALIA (www.efpa-italia.it)
- Fondamenti di economia
- Scenario macroeconomico
- Mercati finanziari e nozioni di matematica finanziaria
- Obbligazioni
- Normativa fondi e mercati
- Azioni
- Tipologia fondi - ETF
- Derivati, strumenti complessi e valute estere
- Valutazione delle esigenze e scelte di investimento
- Esigenze e finanza comportamentale
- Rendimento e rischio di portafoglio
- Portfolio management
- Asset allocation e indicatori di efficienza
- Strumenti assicurativi vita
- Strumenti assicurativi Danni
- Pensioni e pianificazione pensionistica
- Investimenti Immobiliari
- Credito/Finanziamenti
- Regolamento ed etica
- Approfondimenti ed esercitazioni
- Etica, fiscalità ed esercitazione finale.
Le sessioni di formazione in live streaming, così come quelle in presenza, saranno sempre rese molto concrete dall’utilizzo di una forte operatività e saranno tutte immediatamente applicabili nel proprio contesto professionale.
Il corso prevede, inoltre, la somministrazione di test al termine delle sessioni formative di fine modulo, oltre ad esercitazioni fornite via piattaforma didattica, che possono essere svolte dopo la lezione. I docenti coinvolti, che conoscono in modo approfondito il tipo di esame che i partecipanti saranno chiamati a svolgere, sono disponibili ad un confronto rispetto alla gestione di una prova d'esame ottimale e consapevoli rispetto all'importanza delle esercitazioni a supporto della docenza.
La lezione in live streaming saranno integrate da sessioni asincrone, composte da materiali di approfondimento che garantiranno una totale copertura dei temi richiesti da Efpa Italia.
Stefania Tremonti, tel. 0444 333768, customaziende@cuoa.it
Modalità: online (on demand e live) e in presenza
Competenze umane e comportamentali per un’efficace applicazione del pensiero snello e dei principi del Toyota Production System
Approfondire tematiche di attualità ed interesse per chi opera in ambito HR
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Comunicare in modo efficace, in un contesto così fluido e mutevole, non è una cosa semplice
Un conflitto gestito efficacemente non è solo inevitabile, ma può anche portare a una maggiore comprensione, collaborazione e crescita personale e organizzativa
40 ore per sviluppare la leadership del gruppo
Strategia, internazionalizzazione, imprenditorialità
Il nuovo retail tra digitalizzazione, customer experience e brand activism
Sviluppare e aggiornare conoscenze e competenze nella gestione del personale
Percorso avanzato per comunicare in modo efficace in un contesto fluido e mutevole
Modalità online
Gestire il capitale umano dei propri collaboratori e trasformarlo in conoscenza organizzativa
Raccolta di articoli della Faculty di CUOA Business School e testimonianze di manager dell’area Finance.