
Il Consiglio di Amministrazione nelle imprese familiari
Le famiglie imprenditoriali e la governance collegiale delle imprese
24.10.2025 -
350 ore in 24 mesi
Manager, addetti di funzione e professionisti delle funzioni marketing e vendite di aziende e agenzie di comunicazione/servizi
Italiano
Prossimi avvii:
- 24 ottobre 2025 con il corso Business Strategy
- 7 novembre 2025 con il corso Marketing e Comunicazione
- 7 novembre 2025 con il corso Vendite
Modalità blended: online, on demand e in presenza
L’avvento delle nuove tecnologie e dei social network, i mutati linguaggi della pubblicità, la necessità di avere uno sguardo attento sul mercato e sulle sue rapide evoluzioni, le mutate abitudini di acquisto rendono indispensabile un aggiornamento costante delle competenze.
Operare oggi nel marketing e nelle vendite significa avere come primario obiettivo la conquista della fiducia del cliente, per portarlo con le giuste argomentazioni alla decisione d’acquisto. L’elevato spirito critico del cliente e la facilità di accesso alle informazioni, dovuta anche alle nuove tecnologie, rendono il mondo estremamente fluido.
Si vende e si comunica sul web, con portali di e-commerce e anche coloro che agiscono attraverso canali tradizionali o reti di buyer vede circolare il proprio prodotto in diversi ambienti virtuali, con recensioni dei clienti messe in rete da monitorare e gestire. Coloro che operano in queste funzioni devono essere in grado di governare queste dinamiche, per capitalizzare le positività e dare puntuale risposta alle criticità.
L'Executive Master in Digital Marketing and Sales è un percorso pensato per garantire la massima flessibilità in base alle specifiche esigenze dei professionisti del marketing e delle vendite.
I partecipanti possono scegliere la migliore combinazione in base alle proprie necessità:
- 1 percorso base a scelta tra Marketing e Comunicazione o Vendite
- 1 corso in Digital Marketing
Il Master prevede anche un percorso di strategia obbligatorio.
Il Master ha formula part time, flessibile e modulare, compatibile con gli impegni professionali e personali dei partecipanti.
Il master è pensato per manager, addetti di funzione e professionisti che intendono acquisire una preparazione completa per operare con successo nel marketing e nelle vendite di aziende e agenzie di comunicazione e servizi.
In particolare è pensato per quanti vogliono sviluppare nuove competenze per sviluppare il business grazie ad un nuovo approccio al mercato e all'utilizzo delle tecnologie digitali.
Percorso base a scelta tra:
Marketing e Comunicazione (140 ore)
- Marketing strategico e branding
- Marketing metrics
- AI strategica e prompt engineering: fondamenti creativi per il marketing
- Comunicare la sostenibilità
- CRM: come trasformare i dati in strategie vincenti
- Ricerche e analisi di mercato
- Data driven marketing
- Digital brand and corporate communication
- Pricing e distribuzione
- Content marketing e lead generation
- Outdoor training - Team building
- Costruire valore con la customer loyalty
- Piano di marketing
- AI operativa e automazione: integrazione e scalabilità nel marketing digitale
Vendite (140 ore)
- Le implicazioni strategiche nelle vendite
- Customer relationship management
- Pianificazione delle vendite: costruzione e gestione dei canali di vendita
- La negoziazione commerciale: la relazione oltre le tecniche di vendita
- La gestione operativa delle vendite
- E-commerce e Business Digitale
- La gestione del cliente
- Self-marketing per conquistare, neuroscienze per vendere
- Lean & sales: applicare i principi lean all'interno dei processi sales
- Costruire valore con la customer loyalty
- Leadership
- AI
- Outdoor training – Team Building
Percorso obbligatorio di Business Strategy (48 ore)
- Elementi di Strategia: mercato, concorrenza e posizionamento strategico; risorse, competenze e vantaggio competitivo
- Formulazione della strategia, con analisi e discussione di casi studio e reali
- Dalla Strategia al Business Plan
- Finalità e contenuti del Business Plan
- Dal piano strategico al piano finanziario: Modellizzazione e Valutazione delle opzioni
Digital Marketing (100 ore)
- Disruption digitale: nuove frontiere del branding
- Intelligenza Artificiale nel marketing: principi e applicazioni
- Dal Customer understanding al digital customer journey
- E-Commerce: dalla business idea alla creazione di un sito performante
- Come scalare google e i motori di ricerca: SEO & SEM
- Funnel di vendita data driven
- Neuromarketing
- Indirect ecommerce
- Email Marketing: strategie vincenti e strumenti essenziali
- Social ADV
- Content creator / L'influencer marketing
- Piano di marketing integrato
- Change Management: come favorire un approccio positivo al cambiamento
Project work (50 ore)
Il project work rappresenta il momento di valutazione finale e si configura come un lavoro di progetto individuale su un reale caso aziendale proposto dall’allievo.
L’approccio didattico utilizzato è pratico e concreto e le testimonianze aziendali, l’analisi di casi e i lavori di gruppo permettono un costante scambio e confronto tra i partecipanti, le esercitazioni con pc inoltre permettono di sperimentare le potenzialità dei nuovi strumenti per l’analisi e la rappresentazione dei dati aziendali.
L’impegno complessivo è di 350 ore comprese 50 ore dedicate allo svolgimento di un Project Work finale, necessario per il conseguimento del Diploma Master CUOA. L’intero iter dovrà essere completato nell’arco temporale di 24 mesi.
La frequenza delle lezioni è obbligatoria: il limite massimo di assenze consentito per l’intero percorso è del 20% dell’attività didattica strutturata.
Il master ha formula part time, flessibile e modulare, compatibile con gli impegni professionali e personali dei partecipanti.
"Esattamente otto anni dopo la Specializzazione in Economia e Gestione delle Imprese con la Laurea Specialistica, ho capito che era giunto il momento di investire nuovamente in un percorso formativo legato alla mia professione. Le esperienze accumulate in dieci anni di lavoro fra vendite e marketing in importanti multinazionali hanno contribuito alla mia crescita personale e professionale ma hanno confermato anche la teoria del "chi smette di migliorarsi, smette di essere bravo!". Ecco la scelta del CUOA, un percorso intenso, ricco di contenuti molto interessanti che hanno arricchito il mio know-how grazie ad un team di docenti e relatori molto pragmatici, ma anche l'inizio di nuove relazioni e confronti fra i compagni di corso: ogni singola esperienza personale ha permesso la condivisione con il gruppo ed alimentato sinergie che sto coltivando anche dopo il conseguimento del Master! Sono stato particolarmente colpito dai moduli sulla centralità del cliente e la redazione di un Piano Attività Cliente, argomento che ho approfondito e sviluppato nel project work finale insieme al progetto di costruzione di una rete commerciale eccellente. Un approccio metodico, la passione per l'analisi del dato e gli strumenti per poter sviluppare e condividere scelte e decisioni in ambito commerciale all'interno dell'Azienda. Questo è stato per me il CUOA, un vortice di formazione!"
Alberto Cerantola, Sales Director
"Ho scelto di frequentare questo percorso formativo perché sentivo l’esigenza di ampliare le mie competenze nel marketing aziendale e acquisire strumenti pratici per la mia crescita professionale. Il CUOA mi era stato consigliato in famiglia e, dopo aver partecipato all’open day, ho avuto la conferma che fosse la scelta giusta: l’approccio pratico e interattivo dei corsi mi ha subito colpito. Durante il percorso, le tematiche che mi hanno maggiormente interessato sono state le marketing metrics e la costruzione del piano di marketing. Ho apprezzato molto il modo in cui i docenti hanno saputo collegare la teoria alla pratica, fornendoci strumenti concreti da applicare nel lavoro quotidiano.
L’esperienza al CUOA ha avuto un impatto significativo sulla mia carriera. Grazie a questo percorso, ho acquisito una visione più strategica e affinato la mia capacità di prendere decisioni informate. Inoltre, sono convinta che sarà un valore aggiunto anche in futuro, soprattutto nel caso in cui volessi cambiare professione o settore.
Consiglierei senza dubbio il CUOA a chiunque voglia investire nella propria crescita professionale. La qualità del programma formativo, il valore del networking e l’approccio concreto e personalizzato rendono questa esperienza estremamente arricchente, sia dal punto di vista professionale che personale.
Tra le lezioni più interessanti, ricordo in particolare quella di public speaking. L’atmosfera in classe era coinvolgente e collaborativa: ci siamo messi in gioco attraverso simulazioni, immedesimandoci nei vari personaggi. È stata un’esperienza formativa e allo stesso tempo molto divertente!".
Letizia Zuccon, Marketing & Sales - G. & P. Garbellotto S.p.A.
"Siamo in un vortice di costante competizione: nella vita e nel lavoro, nei piaceri e nello studio. Non aggiornarsi per più di due anni (e credetemi che sono già troppi!), rischia di diventare una minaccia per la crescita personale e per le aziende che rappresentiamo in Italia e nel mondo. La scelta dell’Executive Master in Digital Marketing & Sales è stata studiata, ponderata, inserita nei piani strategici che mi permetteranno di raggiungere gli obiettivi di carriera. La sfida di ogni azienda, è come comunicare e vendere il proprio valore, ma per poter comprendere questo argomento, dobbiamo prima valorizzare noi stessi. Ecco perchè ho scelto CUOA. Perchè mi ha trasmesso un metodo, mi ha guidato in un percorso di esperienze che rappresentano la teoria (non viceversa!), e che si trasformano in pratica vera, in capacità di governare il processo e di essere efficaci ed efficienti in ciò che facciamo. A tutto questo si aggiungono le relazioni: docenti, imprenditori, managers, studenti; un cocktail di esperienze che vengono condivise e che ci aiutano a crescere e a confrontarsi, anche dopo aver ultimato il percorso formativo. Amicizie e conoscenze di valore! Questo percorso mi è servito per richiedere e ricoprire un ruolo di maggiore responsabilità all’interno dell’azienda per cui collaboro ormai da diversi anni, ma soprattutto per essere pronto nella gestione delle nuove mansioni che ora mi competono. La ritengo un’esperienza fondamentale che mi ha permesso di alzare il livello di interazione con le persone verticali nelle diverse mansioni nel campo Marketing & Sales, oltre che definire i KPI che ci permettono di scegliere e monitorare i nostri partners, con l’obiettivo di scrivere una strategia “Go-To-Market” chiara, efficace e performante".
Alberto Curtolo, Sales & Marketing Director - Selle Italia Group
"Architetto di formazione ho acquistato una notevole esperienza come manager in diverse aziende. Ad oggi mi occupo dello sviluppo strategico e commerciale per il mercato nazionale ed estero per un’azienda italiana appartenente ad un fondo d’investimento svedese. La necessità di fare sintesi tra le mie capacità progettuali e competenze commerciali mi ha portata ad investire ulteriormente nella mia formazione scegliendo l’executive master in sales and digital marketing del Cuoa. Un occhio di riguardo per la formazione manageriale femminile con incentivi mirati, docenti “professionisti” quindi pragmatici che hanno trasmesso nozioni applicabili sin da subito in azienda, un mix equilibrato tra teoria e pratica mi ha permesso di colmare quel divario tra apprendimento da autodidatta maturato sul campo e ciò che doveva essere approfondimento tramite un percorso di studi accreditato. Questo percorso fatto di testa e di cuore ha permesso il consolidamento del mio nuovo ruolo in azienda".
Manuela Boffo, Business Development Manager Architecture Channel - Worldwide Vimec Srl
Scopri i prossimi appuntamenti di presentazione e open class
Quota di partecipazione al percorso completo: € 14.000,00 + I.V.A. da versare in 4 rate.
Sono previsti i seguenti sconti e agevolazioni economiche:
Per iscrizioni a titolo individuale:
- Non titolare di Partita I.V.A. 10%
- Fuori Regione, anche titolare di Partita I.V.A. 15%
Per Ex Allievi CUOA:
- Alumno Master CUOA 20%
- Ex allievo corsi executive CUOA di oltre 60 ore 15%
Per iscrizioni a titolo aziendale:
- Socio Fondatore/Sostenitore CUOA 20%
- Partner CUOA 10%
- Be Many (nel caso di più iscritti alla stessa edizione del corso) 5%
Si considera applicabile una sola categoria di sconto.
Agevolazioni cumulabili:
- Sconto Be First (10%) per iscrizioni e pagamento della prima rata fino a 3 mesi prima dell’avvio
- Sconto Early Bird (5%) per iscrizioni e pagamento della prima rata fino a 1 mese prima dell’avvio
- Pay Full (pagamento dell’intera quota di partecipazione prima dell’avvio, solo per MBA e Master) 5%
Si considera applicabile una sola agevolazione cumulabile, al netto dell’eventuale sconto precedente.
Agevolazioni Successful women
2 agevolazioni rivolte alle donne del valore del 30% sulla quota di partecipazione
Requisiti: Laurea, significativa esperienza professionale e elevata motivazione
Le agevolazioni sono applicabili esclusivamente a partecipazioni al master a titolo individuale.
Sconto unico non cumulabile con altri sconti o agevolazioni.
Non saranno candidabili titolari di Partita I.V.A. e aziende.
Agevolazioni Camera di Commercio di Vicenza
La Camera di Commercio di Vicenza, nell’ambito delle iniziative a favore dello sviluppo economico, sociale e culturale del proprio territorio, ha deliberato un contributo di 96.000 mila euro alla Fondazione CUOA da utilizzare per la concessione di agevolazioni economiche alle imprese vicentine per la partecipazione agli MBA, Master specialistici part time ed Executive Master CUOA, in partenza nell'anno 2025.
Disponibile n. 1 agevolazione di euro 2.500. RICHIEDI L'AGEVOLAZIONE ECONOMICA >>
Le selezioni si svolgeranno online o in presenza.
Prossime selezioni
Lo staff è a disposizione per fissare incontri ad hoc sulla base delle esigenze del candidato.
Processo di selezione
- analisi del curriculum studi e professionale
- test di ragionamento critico
- colloquio motivazionale.
Per la candidatura alle selezioni è necessario fornire la seguente documentazione:
- curriculum vitae aggiornato.
Il costo della selezione è di € 100,00 + I.V.A. a fondo perduto.
Per procedere con la registrazione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.
Lo staff del Master è a disposizione per un incontro di orientamento gratuito e senza alcun impegno.
Gli incontri hanno l’obiettivo di:
- Mettere a fuoco esperienze e competenze acquisite
- Condividere obiettivi di crescita e sviluppo personale e professionale
- Identificare i punti sui quali intervenire e stabilire le priorità per raggiungere i propri obiettivi e individuare le soluzioni più adatte.
Sara Da Ros, tel. 0444 333702
Cristiana Nogara, tel. 0444 333719
jobleader@cuoa.it
Le famiglie imprenditoriali e la governance collegiale delle imprese
Uno strumento è efficace se lo si conosce e si sa come utilizzarlo: aumenta il potenziale aziendale con l’Artificial Intelligence
Modalità online
Corso accreditato SNA
Crescita, Capitali, New Mindset. Il ruolo e il contributo del private equity per supportare le strategie di crescita delle imprese e uno sviluppo della cultura manageriale
Corso accreditato SNA
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Innovazione e miglioramento continuo per rispondere al mercato in modo veloce, flessibile ed efficace
La gestione di progetti di innovazione di prodotto-servizio in contesti di incertezza, combinando Agile Management e Lean Thinking
Sistema formativo part-time, flessibile e modulare dedicato alla finanza d’impresa
Sviluppare una più ampia e completa visione della gestione aziendale
Riconoscere e preparare il contesto di negoziazione
Modalità online
Normative, gestione e rendicontazione
Sviluppa competenze CX utili in ogni settore
Edizione 2025 - Part time, modulare
Come progettare un modello di gestione dei rischi aziendali e un sistema di controllo interno
Progettare un modello di gestione dei rischi
Modalità online
Comunicare in modo efficace, in un contesto così fluido e mutevole, non è una cosa semplice
Esperienza e conoscenza per essere motore del cambiamento
40 ore per sviluppare la leadership del gruppo
Sostenibilità e controllo di gestione nella prospettiva della creazione di valore.
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte
Strategia, internazionalizzazione, imprenditorialità
Il nuovo retail tra digitalizzazione, customer experience e brand activism
Modalità online
Dal piano strategico aziendale al piano economico finanziario
Master modulare finalizzato ad acquisire il set di competenze per gestire con successo i processi di crescita, anche attraverso percorsi per linee esterne
Nasce il primo Tech-EMBA targato CUOA e Politecnico di Torino
Percorso avanzato per comunicare in modo efficace in un contesto fluido e mutevole
Per una corretta gestione del credito commerciale e una adeguata valutazione del rischio di credito
Strategie, metodologie e strumenti per le decisioni e la pianificazione delle azioni di marketing
Viaggio alle origini del pensiero snello
Progettare un sistema di controllo interno
20ª edizione - Part Time
Modalità online
Per proseguire il Master, l'MBA e i corsi Executive gli studenti di CUOA Business School possono richiedere un prestito dedicato da BNL Gruppo BNP Paribas agli studenti e alle famiglie per sostenere l’investimento nell’alta formazione e nel futuro.
CUOA per le donne manager: agevolazioni economiche per la partecipazione ai Master
La Camera di Commercio di Vicenza, nell’ambito delle iniziative a favore dello sviluppo economico, sociale e culturale del proprio territorio, ha deliberato un contributo di 96.000 euro alla Fondazione CUOA da utilizzare per la concessione di agevolazioni economiche alle imprese vicentine per la partecipazione agli MBA e Master specialistici part time CUOA in partenza nell’anno 2025.