
Marketing e Comunicazione
Strategie, metodologie e strumenti per le decisioni e la pianificazione delle azioni di marketing
-
140 ore, 14 weekend
Manager, responsabili e operatori dei processi commerciali e di vendita, professionisti.
Italiano
27ª edizione - in corso
19 marzo - 23 ottobre 2021
Modalità blended: online e in presenza
Il corso Jobleader Vendite è rivolto a manager e professionisti responsabili dei processi commerciali e di vendita che sentono l’esigenza di acquisire maggiori competenze sia di natura tecnica che trasversale per svolgere al meglio il proprio ruolo, diventato sempre più cruciale per le aziende.
L’approccio didattico è pratico e concreto; prevede esercitazioni, analisi di casi e role playing che permettono un costante scambio e confronto tra i partecipanti. Ad integrazione dei moduli dedicati allo sviluppo delle competenze tecniche, il corso prevede un modulo dedicato allo sviluppo della leadership, uno allo sviluppo della creatività e uno al team building mediante esercitazioni, simulazioni ed esercitazioni svolte all’aperto con l’obiettivo di stimolare azione e analisi per apprendere e sviluppare strategie più efficaci per la propria quotidianità professionale. Costituiscono parte integrante del corso, incontri individuali di coaching con l’obiettivo di migliorare lo stile manageriale e affinare le competenze relazionali di comunicazione.
La Faculty del corso è composta da professionisti del settore, consulenti aziendali, testimoni aziendali e manager d’azienda.
Il corso dura 7 mesi, con frequenza part time nei weekend: 14 weekend, il venerdì pomeriggio (dalle ore 14.00 alle ore 20.00) e il sabato mattina (dalle ore 9.00 alle ore 13.00), 1 giovedì pomeriggio e 1 venerdì full immersion.
L’articolazione del corso prevede moduli didattici fruibili anche singolarmente.
Percorso base per il conseguimento dell'Executive Master in Digital Marketing and Sales.
Il corso permette di acquisire:
- strumenti evoluti per la gestione strategica delle vendite;
- tecniche per l’implementazione di approcci commerciali efficaci nelle organizzazioni;
- strumenti per sviluppare e gestire un portafoglio clienti;
- metodologie e tools da introdurre in azienda;
- metodi per rendere più efficace ed efficiente la rete vendita;
- conoscenza delle principali funzionalità e potenzialità di un sistema CRM;
- tecniche di negoziazione commerciale;
- strumenti per la comunicazione commerciale;
- competenze web (e-commerce e nuovi mercati);
- tecniche di customer value management;
- strumenti per la gestione di team di lavoro efficaci nel promuovere e sviluppare le vendite;
- tecniche per superare le resistenze al cambiamento e i conflitti organizzativi;
- conoscenza dei principi Lean che possono essere applicati all’interno dei processi sales.
Moduli tecnico-specialistici
- Le implicazioni strategiche nelle vendite (16 ore in LIVE STREAMING)
- Customer relationship management (4 ore in LIVE STREAMING)
- Pianificazione delle vendite: costruzione e gestione dei canali di vendita (20 ore in LIVE STREAMING)
- La negoziazione commerciale: la relazione oltre le tecniche di vendita (10 ore)
- La gestione operativa delle vendite (16 ore)
- La gestione del cliente (14 ore)
- Self-marketing per conquistare, neuroscienze per vendere (6 ore)
- E-commerce e Business Digitale (4 ore)
- Costruire valore con la customer loyalty (10 ore).
- Lean & sales: applicare i principi lean all'interno dei processi sales (10 ore)
Moduli trasversali
- Leadership (10 ore)
- Laboratorio di creatività come strumento di innovazione (10 ore)
- Outdoor training (10 ore).
Per informazioni e adesioni contattare: jobleader@cuoa.it
- Lezioni in aula di impronta tecnica, molto focalizzate sulla specifica funzione aziendale, pragmatiche e orientate a fornire strumenti di immediato utilizzo
- Discussioni guidate e studio di casi aziendali, per fare delle best practice una privilegiata fonte di apprendimento.
- Coaching con esperti e psicologi del lavoro e dell’organizzazione
- Outdoor training, team working.
- Laboratorio di creatività.
Esercitazioni, simulazioni, discussioni guidate, casi aziendali ed esercitazioni svolte all’aperto, con l’obiettivo di stimolare azione e analisi, per apprendere e sviluppare strategie sempre più efficaci da attuare nella propria quotidianità professionale.
Il percorso completo prevede una modalità di valutazione individuale finalizzata a verificare il livello di apprendimento dei partecipanti. La valutazione delle conoscenze e delle competenze acquisite avverrà tramite un test finale. Al termine del percorso frequentato, ai partecipanti che avranno svolto l’85% delle attività didattiche, e ai partecipanti che avranno superato positivamente il test finale, il CUOA rilascerà un attestato di partecipazione.
“L'ingresso nell'area commerciale dell'azienda, in cui opero in qualità di Direttore Commerciale, è stata una sfida che, nonostante le attuali dinamiche di mercato, ho accolto con entusiasmo. Mi sono accorto presto che l'entusiasmo non è sufficiente, è necessario avere anche la padronanza di precisi strumenti tecnici e di conoscenze generali indispensabili per non farsi cogliere impreparati. Il corso JobLeader Vendite è stata la giusta occasione per approfondire queste tematiche e per sperimentare concretamente sia i limiti delle mie competenze sia le potenzialità di quelle esprimibili. Ho trovato il corso impegnativo, stimolante e molto orientato a una immediata fruibilità dei concetti appresi.»
Giampaolo Ferronato, Sales Manager, I.M.P. S.p.A.
Quota di partecipazione: € 5.900,00 + I.V.A., da versare in due rate.
È prevista anche la partecipazione a singoli moduli.
Sono previsti sconti e agevolazioni economiche: scopri di più.
Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.
Se al termine del corso executive Jobleader Vendite l’allievo manifesta l’interesse di proseguire con il percorso formativo, per conseguire l’Executive Master in Digital Marketing and Sales, risulta necessario iscriversi e superare la selezione del Master.
Per approfondimenti sul processo di selezione consulta il seguente link >>>
Lo staff del corso è a disposizione per un incontro di orientamento gratuito e senza alcun impegno. È richiesto l'invio del curriculum vitae aggiornato.
Gli incontri hanno l’obiettivo di:
- mettere a fuoco esperienze e competenze acquisite
- condividere obiettivi di crescita e sviluppo personale e professionale
- identificare i punti sui quali intervenire e stabilire le priorità per raggiungere i propri obiettivi e individuare le soluzioni più adatte.
Sara Da Ros e Chiara Dal Zotto 0444 333702/759, jobleader@cuoa.it
CUOA Business School propone progetti formativi su misura sui temi delle Vendite realizzati sulle specifiche esigenze delle aziende committenti.
Per informazioni: customaziende@cuoa.it
Strategie, metodologie e strumenti per le decisioni e la pianificazione delle azioni di marketing
Migliorare i processi attraverso un approccio strutturato
Metodologie, strumenti e competenze per gestire in modo strategico gli acquisti
This course will teach the secrets of conducting interviews with clients, understanding what their needs are and how you can solve them.
All our actions and thoughts are constrained by time, but we are not always making best use of this precious resource.
SOLD OUT!
Acquisire strumenti e approcci del lavoro per obiettivi.
Gestire gli eventi legati al settore vitivinicolo
Metodologie e pratiche di gestione dei progetti per raggiungere i risultati di business
Supply Chain Management refers to the global integration of purchasing, production and distribution processes within and external a firm.
What is innovation and how to manage it to face new challenges.
Modalità online
Ridurre gli sprechi e creare valore con una strategia sostenibile
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte.
How Strategy and marketing should be revised to face covid 19 emergency
La sostenibilità d’impresa e l’economia circolare stanno diventando i nuovi punti cardine.
New technologies are currently turning whole sections of the economy on their heads. Logistics and especially warehousing are no exception to the rule.
Riconoscere e preparare il contesto di negoziazione
Iniziativa di CUOA Business School e Università degli Studi di Palermo
Iniziativa di CUOA Business School e Università degli Studi di Palermo
Innovazione e miglioramento continuo
Creating beauty is mandatory but it is not enough.
There is a poetry in branding.
Modalità online
Esperienza e conoscenza per essere motore del cambiamento
Strumenti per la misurazione del valore economico e il controllo evoluto nell’impresa e nella pmi
This course aims to develop the main competencies needed to manage a warehouse.
A global strategy game carried out with highly effective guidance from the trainer and supported by one of the best online game in the market.
Digital Management dei Brand Lifestyle
New Skills to Lead Teams and Projects in Disruptive and Unreal Environments
Dal piano strategico aziendale al piano economico finanziario: metodologia e laboratorio
Modalità online
Society is evolving, as well as branding and marketing.
Modelli imprenditoriali e manageriali innovativi per l'economia circolare
The most up-to-date practices of Brand Management discipline and their implementation within the professional activity.
Iniziativa di CUOA Business School e Università degli Studi di Palermo
Praticare i kata per sviluppare il pensiero scientifico
Ecommerce warehousing is the storage of physical goods before they are sold online.
Modalità online
Gettare le basi per un mindset Agile
Corso riservato ai partecipanti al corso online Lab Negoziazione avanzata.
Massimizzare le possibilità di successo di nuovi business in contesti di incertezza
Negotiating on Zoom, or any other video conference platform requires specific negotiation skills and strategies.
It is essential to acquire specific tools and techniques to manage individuals from different nations and cultures.
Gestire i processi d’ufficio per migliorarli
Quale ruolo della finanza nelle imprese e nelle PMI in particolare?
Dalla vendita online alla promozione del proprio prodotto o servizio sulle diverse piattaforme digitali.
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Comunicare in modo efficace, in un contesto così fluido e mutevole, non è una cosa semplice.
Modalità online
Un viaggio alla scoperta delle eccellenze Lean italiane
Iniziativa di CUOA Business School e Università degli Studi di Palermo
La crescita per linee esterne, tipologie di acquisizioni, valutazioni e funding
Analisi, strumenti, sistemi gestionali
Pianificazione finanziaria e gestione della tesoreria in azienda
Innovare l’attività commerciale per favorire la ripresa
In Supervuca times leaders must be able to ride and even accelerate change, maintaining the North Pole.
Innovazione, gestione dello sviluppo prodotto, protezione della proprietà intellettuale
Gestire in modo efficace e strategico le reti di fornitura, produzione e distribuzione
La cultura del feedback per stimolare e motivare i collaboratori.
La nuova frontiera delle imprese eccellenti
Esplorare la frontiera tra Lean e Agile
Aumentare il livello di agilità dell’organizzazione nel fornire valore al cliente
La consapevolezza delle logiche economico-finanziarie dell'impresa
Le nuove tecnologie per la crescita del business aziendale
Competenze per lo sviluppo del potenziale tecnologico
Strategia, persone, processi
Conoscere la finanza per creare sviluppo
Conoscenze tecniche e abilità manageriali per guidare il cambiamento
Nel contesto attuale in cui la spinta tecnologica e la stringente competizione impongono risposte rapide e di valore
Digitalizzazione, customer engagement e sostenibilità per creare valore
Strategia, innovazione e cultura d’impresa nelle aziende del vino
Viaggio studio in Giappone: “le origini” del pensiero snello
Introdurre le tecnologie in azienda
16ª edizione - Part Time
Opportunità economiche per l'infrastruttura digitale
Siamo chiamati ancora a una grande responsabilità: pensare alla salute, nostra e di chi ci è vicino, in famiglia come nei luoghi di lavoro.
Formazione su misura per le imprese
Per proseguire il Master, l'MBA e i corsi Executive gli studenti di CUOA Business School possono richiedere un prestito dedicato da BNL Gruppo BNP Paribas agli studenti e alle famiglie per sostenere l’investimento nell’alta formazione e nel futuro.