
Master in Retail Management e Marketing
Il nuovo retail tra digitalizzazione, customer experience e brand activism
-
95 ore in presenza
Tesorieri e operatori della funzione amministrazione, finanza e controllo e a tesorieri, con alcuni anni di esperienza
Italiano
Pianificazione finanziaria e gestione della tesoreria in azienda.
13ª edizione
settembre - dicembre 2024
Modalità: in presenza
La crescente centralità in azienda della funzione Finance vede una progressiva importanza dei processi di governo della tesoreria aziendale con un ruolo in evoluzione del tesoriere aziendale.
Il tesoriere, infatti, rappresenta il punto di riferimento della pianificazione finanziaria, del cash management e del rapporto con le banche, aumenta le sue conoscenze di business e collabora nei processi trasversali aziendali, monitora e gestisce i diversi rischi finanziari.
Il percorso formativo Treasury Management intende favorire una maggiore professionalità e competenza nel governo dei processi di tesoreria, approfondendo le specificità tecniche in una visione globale aziendale e con uno sguardo alle frontiere dell'innovazione in tale ambito.
L'approccio didattico è concreto. L’uso degli strumenti consente di testare sul campo l’applicabilità, in contesti reali, dei modelli proposti in aula.
La contaminazione, lo scambio di esperienze tra i partecipanti, il confronto con i colleghi d’aula e con i docenti richiedono una partecipazione attiva e consentono un confronto stimolante di idee e best practice.
Il corso è anche parte dell'Executive Master in Finance & Treasury.
È possibile usufruire dei Fondi Interprofessionali per il finanziamento del corso.
Sono previsti sconti e agevolazioni economiche: scopri di più.
Il percorso formativo ha i seguenti obiettivi:
• definire il ruolo del tesoriere e il suo contributo nell’ambito dell’area amministrazione, finanza e controllo
• comprendere e analizzare gli strumenti di pianificazione finanziaria
• analizzare e approfondire le attività di cash e liquidity management
• comprendere come progettare e implementare un sistema di tesoreria
• illustrare il processo di gestione dei rischi in azienda con particolare riferimento al governo dei rischi finanziari e alla gestione del credito commerciale
• approfondire il tema della negoziazione tra azienda e sistema bancario
• approfondire gli impatti della tecnologia e del digitale nei processi di tesoreria.
Il corso mette in condizione il tesoriere d’impresa di poter governare i processi di governo del cash flow in modo attivo ed efficace. Costituisce, dunque, un supporto importante per consentire al tesoriere un’evoluzione nell’interpretazione del proprio ruolo, assumendo maggiore autorevolezza e credibilità all’interno della funzione finance e dell’organizzazione aziendale.
- Introduzione: la funzione della tesoreria e il ruolo del tesoriere
- Il Processo di pianificazione finanziaria in azienda
- Sistema dei pagamenti, cash management e progettazione di un programma di tesoreria
- Gestione delle linee di finanziamento e implementazione dei processi di pianificazione e controllo di tesoreria
- Pagamenti e garanzie in ambito internazionale
- Credit Management
- Gestione dei rischi finanziari
- Negoziazione con le banche
- Tecnologia e digitale nei processi di tesoreria
- Laboratorio finale.
Concretezza: il corso prevede uno sviluppo didattico in aula con contenuti concreti e operativi e con numerosi momenti di esercitazione, soprattutto con l’utilizzo di tools in excel (o altri tools avanzati).
Utilizzo immediato nel campo: l’uso degli strumenti consente agli allievi di testare sul campo l’applicabilità, in contesti reali, dei modelli proposti in aula.
Interazione: la contaminazione, lo scambio di esperienze tra i partecipanti, il confronto con i colleghi d’aula e con i docenti richiedono una partecipazione attiva e consentono uno confronto stimolante di idee e best practice.
La quota di partecipazione è di € 4.800,00 + I.V.A. da versare in 2 rate:
- € 2.400 + I.V.A. da versare contestualmente all'iscrizione
- € 2.400 + I.V.A. entro il 6/11/2023
- Sconto Be First: per iscrizioni entro il 16 giugno 2023
- Sconto Early Bird: per iscrizioni entro il 21 agosto 2023
È possibile usufruire dei Fondi Interprofessionali per il finanziamento del corso.
Sono previsti sconti e agevolazioni economiche: scopri di più.
Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.
Lo Staff CUOA è a disposizione per un incontro di orientamento gratuito e senza alcun impegno.
Gli incontri hanno l’obiettivo di:
- mettere a fuoco esperienze e competenze acquisite
- condividere obiettivi di crescita e sviluppo personale e professionale
- identificare i punti sui quali intervenire e stabilire le priorità per raggiungere i propri obiettivi e individuare le soluzioni più adatte.
Mirca Toniolo, tel. 0444 333749
Martina Guiotto, tel. 0444 333758
cuoafinance@cuoa.it
Il nuovo retail tra digitalizzazione, customer experience e brand activism
Gestire il capitale umano dei propri collaboratori e trasformarlo in conoscenza organizzativa.
Le nuove tecnologie per la crescita del business aziendale
Competenze e strumenti pratici per guidare la trasformazione Lean in maniera efficace
18ª edizione - Part Time
Per una corretta gestione del credito commerciale e una adeguata valutazione del rischio di credito
Gestire in modo efficace e strategico le reti di fornitura, produzione e distribuzione
Migliorare i processi attraverso un approccio strutturato
Corso per l’accesso alla carriera di segretario comunale e alla dirigenza pubblica
Innovazione e miglioramento continuo per rispondere al mercato in modo veloce, flessibile ed efficace
Sviluppare una più ampia e completa visione della gestione aziendale
Tra competitività e passaggio generazionale
Competenze strategiche e operative per il governo dei processi di marketing e sales.
Creare valore interconnettendo Cose, Persone, Dati e Processi
Competenze umane e comportamentali per un’efficace applicazione del pensiero snello e dei principi del Toyota Production System
Modalità online
Dalla vendita online alla promozione del proprio prodotto o servizio sulle diverse piattaforme digitali
Corso riservato ai partecipanti al corso online Lab Negoziazione avanzata.
10 ore - Modulo del corso People Management
Winter Program
Winter Program
Winter Program
Winter Program
Metodologie e pratiche di gestione dei progetti per raggiungere i risultati di business
Storytelling e Public Speaking per creare speech efficaci, ispirazionali e persuasivi in ambito finanziario
Fornire a manager e responsabili di funzione gli elementi essenziali del management, delle tecnologie, dell’organizzazione e delle normative
Modulo del Corso Logistica e Trasporti in collaborazione con Politecnico di Torino
Analisi, strumenti, sistemi gestionali
Il significato e i tratti distintivi della Governance per progettare e applicare efficaci modelli di governo societario
Modulo del Corso Logistica e Trasporti in collaborazione con Politecnico di Torino
Percorso di preparazione per concorsi per funzionari e dirigenti della PA o percorsi di crescita professionale nella PA
Nuovi approcci per guidare e far crescere il gruppo
Sostenibilità e controllo di gestione nella prospettiva della creazione di valore.
Conoscere la finanza per creare sviluppo
Modulo del Corso Logistica e Trasporti in collaborazione con Politecnico di Torino
Sviluppare e aggiornare conoscenze e competenze nella gestione del personale
Le nuove dinamiche del mercato, le opportunità offerte dalla trasformazione digitale, le abilità che consentono di fidelizzare il cliente.
Strategie, metodologie e strumenti per le decisioni e la pianificazione delle azioni di marketing
Conoscere le logiche economico-finanziarie dell'impresa
Dal piano strategico aziendale al piano economico finanziario: metodologia e laboratorio
Esperienza e conoscenza per essere motore del cambiamento
Strategia, internazionalizzazione, imprenditorialità
Brand Ambassador del Made in Italy
La crescita per linee esterne, tipologie di acquisizioni, valutazioni e funding
Come lavorare e fare impresa con più risultati, agilità e benessere nell’epoca dell’incertezza
Raccolta di articoli della Faculty di CUOA Business School e testimonianze di manager dell’area Finance.