arrow-calendar-next-dayarrow-calendar-nextarrow-calendar-prev-dayarrow-calendar-prevcalendar-addcc-mastercardcc-paypalcc-visacheckclose-positivefooter-faxfooter-markerfooter-phoneglobeinfologo-cuoaorientationsearchsharesocial-cuoa-spacesocial-emailsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-slidesharesocial-twittersocial-youtubestreet-viewuserwsd
Evento

Evento

Corsi Executive Corsi Executive

Lean Day 2025 - Lean per la business excellence

Prezzo
€600,00 +IVA
  • Data Inizio/Fine

    13.11.2025 - 13.11.2025

  • Durata

    1 giornata

  • Destinatari

    Imprenditori, Amministratori Delegati, Direttori Generali, Responsabili di Produzione, Responsabili Operations, Lean Leader e Manager di varie funzioni

  • Lingua

    Italiano/Inglese

PERSONE E TECNOLOGIE PER STRATEGIE AGILI

13 novembre 2025, dalle 9.00 alle 18.00
Evento in presenza

Lean come mindset strategico per orientare l’azienda verso una crescita sostenibile.

Troppo spesso il concetto di Lean viene associato esclusivamente all’efficienza operativa. Le tecniche Lean vengono implementate con l’obiettivo di ridurre i costi, migliorare la qualità e ottimizzare i processi, rendendo le aziende più snelle e produttive. Tuttavia, limitare il Lean a una semplice questione di ottimizzazione significa ridurre il suo potenziale trasformativo.

Il Lean è molto di più. È, innanzitutto, un modo di pensare, un modello di comportamento, un mindset strategico che orienta l’azienda verso una crescita sostenibile e una capacità di adattamento continuo. Il vero obiettivo non dovrebbe essere solo l’eccellenza operativa, ma una più ampia business excellence. Questo significa creare strategie agili, capaci di rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato e di anticipare le esigenze dei clienti.

Oggi, l’approccio Lean non può prescindere dall’integrazione con le nuove tecnologie, in particolare l’intelligenza artificiale. L’automazione intelligente e l’analisi avanzata dei dati consentono di prendere decisioni più rapide e informate, favorendo un ambiente in cui persone e tecnologia collaborano in sinergia.

In questo contesto, il Lean non è un semplice insieme di tecniche, ma un sistema evolutivo che trasforma il modo in cui le aziende formulano le proprie strategie. Non si tratta solo di eliminare sprechi o migliorare la produttività, ma di creare organizzazioni resilienti, capaci di adattarsi con flessibilità agli scenari in continua evoluzione.

Le aziende che abbracciano il Lean in questa prospettiva non si limitano a ottimizzare i processi: costruiscono squadre coese, favoriscono la collaborazione tra le persone e sviluppano una cultura basata sull’apprendimento continuo e sull’innovazione. Solo così il Lean può diventare il vero motore della trasformazione aziendale, garantendo competitività e successo nel lungo periodo.

  • Obiettivi

    Tramite elevata interazione e concretezza il Lean Day 2025 fornisce spunti di miglioramento da implementare fin da subito nel proprio contesto, permettendo ai partecipanti di:

    • comprendere il vero potenziale del Lean in quanto sistema evolutivo e trasformativo
    • sperimentare l’importanza del Lean nell’implementazione di una strategia agile
    • conoscere realtà aziendali resilienti che grazie all’implementazione Lean sanno adattarsi velocemente ai cambiamenti
    • confrontarsi con professionisti che tutti i giorni si impegnano per sviluppare una cultura basata sull’apprendimento continuo.

  • Programma

    Mattina

    Ore 8.30 - Registrazione dei partecipanti

    Ore 9.00 - Saluti e introduzione ai lavori

    Ore 9.15 - Lean e agilità strategica: the missing link
    Andrea Furlan
    , Direttore Scientifico CUOA Lean Center ed Executive Master in Lean Management, Professore Ordinario di Management, Dipartimento di Economia e Management Università di Padova

    Ore 10.00 - From Tools to Transformation: navigating the ship in the storm of uncertainty
    Nadja Böhlmann
    , ex Ufficiale dell’Esercito Tedesco, Consulente, Formatrice e Fondatrice di “The Kaizen Profiler”, Direttrice del Schaeffler Production System (SPS)

    Ore 11.00 Coffee Break

    Ore 11.30 - Il potere trasformativo del Lean Management per l’implementazione di strategie agili
    Tavola rotonda con imprenditori e direttori generali di aziende che applicano la metodologia Lean per condividere la loro esperienza sul tema

    Ore 13.00 Lunch

    Per l’intervento in lingua inglese è previsto il servizio di traduzione simultanea

     

    Pomeriggio

    Ore 14.00 - 15.30 Learning Session (1^ parte)
    Auxiell
    Considi
    Fischer Consulting
    Spark Innovation Catalysts

    Ore 15.30 Coffee Break

    Ore 16.00 - 17.30 Learning Session (2^ parte)
    Carel Industries
    Dé Longhi Appliances
    Euroventilatori International
    Pietro Fiorentini

    Ore 17.30 - Saluti finali

    Ore 18.00 - Chiusura evento.

  • Costi e agevolazioni

    Quota di iscrizione
    € 800,00 + IVA

    Agevolazioni per adesioni entro il 12 settembre 2025
    Soci, Alumni, Allievi Corsi Executive oltre le 60 ore: € 450,00 + IVA
    Per la persona non titolare di P. IVA: € 600,00 IVA inclusa
    Per azienda o professionista titolare di P. I.V.A.: € 600,00 + IVA

    Per iscrizioni dopo il 12 settembre 2025
    Soci, Alumni, Allievi Corsi Executive oltre le 60 ore: € € 650,00 + IVA
    Per la persona non titolare di P. IVA: € 800,00 IVA inclusa
    Per azienda o professionista titolare di P. IVA: € 800,00 + IVA

    È possibile usufruire dei Fondi Interprofessionali per il finanziamento dell’evento.

    Sono disponibili condizioni agevolate per aziende che intendono iscrivere più persone al Lean Day CUOA.

  • Modalità di iscrizione e pagamento

    Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.

  • Contatti

    Silvia Cariolato, tel. 0444 333743
    leancenter@cuoa.it

Richiedi informazioni

Con l'invio della richiesta dichiaro di avere letto l'informativa privacy

Il CUOA ci tiene a rimanere in contatto con te: solitamente lo facciamo condividendo contenuti di qualità, opportunità di informazione e iniziative di formazione tramite email, con una frequenza limitata.
Per darci la possibilità di farlo e possibilmente di sentirci anche via telefonica o messaggio, necessitiamo del tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali.

E' necessario fare una scelta
more_vert close