
Master in Gestione d'Impresa
Strategia, internazionalizzazione, imprenditorialità
23.09.2022 - 24.09.2022
10 ore
Manager, responsabili e operatori dei processi commerciali e di vendita, professionisti.
Italiano
Sviluppare la capacità di comprendere e analizzare la leadership per migliorare l'efficacia nella gestione dei collaboratori.
Date e orari :
23 settembre 2022 dalle 14.00 alle 20.00
24 settembre 2022 dalle 9.00 alle 13.00
Modalità: in presenza
(gli orari di inizio/fine lezioni potrebbero subire una variazione di 30 minuti per questioni organizzative e di sicurezza che saranno di volta in volta comunicate)
Nelle organizzazioni c’è sempre più bisogno di manager che sappiano esercitare al meglio la propria leadership per motivare i propri collaboratori e per far sì che ogni membro dia il massimo per raggiungere l’obiettivo comune. Il corso Jobleader Leadership permette ai partecipanti di sviluppare la capacità di comprendere e analizzare il fenomeno della leadership e le sue determinanti e di adottare consapevolmente diversi stili di leadership, migliorando l'efficacia nella gestione dei collaboratori. Attraverso esercitazioni individuali e di gruppo gli allievi hanno infatti l’opportunità di conoscere e sperimentare i diversi stili di leadership e il loro giusto utilizzo.
Il corso dura 2 giornate, il venerdì pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 20.00 e il sabato mattina dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Regole per l'accesso e la permanenza nella sede di CUOA Business School
Il corso è pensato per manager, professionisti, quadri, impiegati interessati ad acquisire maggiori tecniche e strumenti per migliorare il proprio stile di leadership. Ha l’obiettivo di analizzare il fenomeno della leadership e le sue determinanti per prendere consapevolezza del proprio stile e identificare delle possibili traiettorie di sviluppo.
- Le dinamiche dell’autorità e della leadership
- L’analisi degli elementi del contesto per determinare la strategia di leadership più efficace per gestire i propri collaboratori
- I fattori motivazionali individuali
- I comportamenti di leadership inefficace e le possibili conseguenze
- La consapevolezza del proprio stile di leadership e le possibili traiettorie di sviluppo.
Il corso prevede una lezione frontale con esercitazioni individuali e di gruppo.
Quota di partecipazione: € 600,00 + I.V.A.
Sono previsti i seguenti sconti e agevolazioni economiche:
Per iscrizioni a titolo individuale:
Non titolare di Partita I.V.A. 10%
Fuori Regione, anche titolare di Partita I.V.A. 15%
Alumno Master CUOA 20%
Ex allievo corsi executive CUOA di oltre 60 ore 15%
Per iscrizioni a titolo aziendale:
Socio Fondatore/Sostenitore CUOA 20%
Partner CUOA 10%
Be Many (nel caso di più iscritti alla stessa edizione del corso) 5%
Si considera applicabile una sola categoria di sconto.
Agevolazioni cumulabili
- Sconto Be First (10%) per iscrizioni e pagamento entro il 23/06/2022
- Sconto Early Bird (5%) per iscrizioni e pagamento entro il 31/08/2022.
Si considera applicabile una sola agevolazione, cumulabile e al netto dell’eventuale sconto precedente.
È possibile usufruire dei Fondi Interprofessionali per il finanziamento del corso.
Lo Staff CUOA è a disposizione per un incontro di orientamento gratuito e senza alcun impegno.
Gli incontri hanno l’obiettivo di:
- mettere a fuoco esperienze e competenze acquisite
- condividere obiettivi di crescita e sviluppo personale e professionale
- identificare i punti sui quali intervenire e stabilire le priorità per raggiungere i propri obiettivi e individuare le soluzioni più adatte.
Victor Beres, tel. 0444 333852
Sara Da Ros, tel. 0444 333702
jobleader@cuoa.it
CUOA Business School propone progetti formativi su misura sui temi di Leadership realizzati sulle specifiche esigenze delle aziende committenti.
Per informazioni: customaziende@cuoa.it
Strategia, internazionalizzazione, imprenditorialità
Sviluppare e aggiornare conoscenze e competenze nella gestione del personale
Digital Management dei Brand Lifestyle
Dalla vendita online alla promozione del proprio prodotto o servizio sulle diverse piattaforme digitali.
Percorso di preparazione per l’accesso al corso-concorso per segretari comunali
Metodologie, strumenti e competenze per gestire in modo strategico gli acquisti
Strumenti e competenze per la pianificazione e il controllo del flusso di materiali lungo la catena di valore
Piano di Ripresa, nuovi scenari, governance: come progettare la crescita aziendale
Ridurre gli sprechi e creare valore con una strategia sostenibile.
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Approfondire tematiche di attualità ed interesse per chi opera in ambito HR
Sviluppare una più ampia e completa visione della gestione aziendale
Analisi, strumenti, sistemi gestionali
La crescita per linee esterne, tipologie di acquisizioni, valutazioni e funding
Pianificazione finanziaria e gestione della tesoreria in azienda
Percorso per Analisti e Gestori Credito di banca.
Modalità online
Change management per crescere e competere
Illustrare i principali trend e scenari economici e di mercato a livello nazionale e internazionale
Riconoscere e preparare il contesto di negoziazione.
Innovazione, gestione dello sviluppo prodotto, protezione della proprietà intellettuale
Gestire in modo efficace e strategico le reti di fornitura, produzione e distribuzione
Metodologie e pratiche di gestione dei progetti per raggiungere i risultati di business
Viaggio studio in Giappone: “le origini” del pensiero snello
Sviluppare la capacità di ottimizzare il tempo pianificando le attività quotidiane
Analizzare i processi di change management per comprendere come guidare un processo di cambiamento organizzativo
Sostenibilità e controllo di gestione nella prospettiva della creazione di valore.
Comunicare in modo efficace, in un contesto così fluido e mutevole, non è una cosa semplice.
Modalità online
Consapevolezza e strumenti per valorizzare le potenzialità comunicative e relazionali nel proprio ambito lavorativo.
Percorso in collaborazione con Assindustria Venetocentro
Conoscere la finanza per creare sviluppo
Strategie, metodologie e strumenti per le decisioni e la pianificazione delle azioni di marketing
Competenze e strumenti pratici per guidare la trasformazione Lean in maniera efficace
Disegnare nuove forme organizzate in grado di gestire la complessità contemporanea.
Dal piano strategico aziendale al piano economico finanziario: metodologia e laboratorio
Analizzare i nuovi trend digitali per comprendere come le tecnologie stanno modificando nuovi modelli di business.
Le nuove dinamiche del mercato, le opportunità offerte dalla trasformazione digitale, le abilità che consentono di fidelizzare il cliente.
Le nuove tecnologie per la crescita del business aziendale
17ª edizione - Part Time
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte.
Come si pone il lean nei confronti della sostenibilità
Digitalizzazione, customer engagement e sostenibilità per creare valore
Competenze manageriali per l’era della Digital Transformation
La capacità di coltivare le proprie energie e intercettare i principali modelli di cambiamento.
Gestire il capitale umano dei propri collaboratori e trasformarlo in conoscenza organizzativa.
Percorso avanzato per comunicare in modo efficace in un contesto fluido e mutevole.
Fondamenti della finanza e del controllo di gestione per non addetti.
Strumenti tecnici e framework per valorizzare il patrimonio informativo aziendale
L'interconnessione tra Cose, Persone, Dati e Processi
Riflettere sulle politiche di sviluppo sostenibile e comprendere come perseguire un progetto di sostenibilità all’interno dell’azienda
Corso riservato ai partecipanti al corso online Lab Negoziazione avanzata.
Competenze e strumenti per guidare il progetto a 360 gradi