arrow-calendar-next-dayarrow-calendar-nextarrow-calendar-prev-dayarrow-calendar-prevcalendar-addcc-mastercardcc-paypalcc-visacheckclose-positivefooter-faxfooter-markerfooter-phoneglobeinfologo-cuoaorientationsearchsharesocial-cuoa-spacesocial-emailsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-slidesharesocial-twittersocial-youtubestreet-viewuserwsd
Corso executive

Corso executive

Corsi Executive Corsi Executive

Gestione d’impresa e strategie per il futuro

Prezzo
€4.500,00* +IVA
* da versare in 2 rate:
  • €2.250,00 +IVA Alla conferma di iscrizione
  • €2.250,00 +IVA Saldo da versare entro il 02/03/2026
  • Data Inizio/Fine

    20.11.2025 - 15.05.2026

  • Durata

    80 ore

  • Destinatari

    Persone con esperienze imprenditoriali e manageriali e persone con un rilevante interesse in ruoli di gestione e direzione di imprese, di dimensione sia medio-piccola sia grande

  • Lingua

    Italiano

4ª edizione
20 novembre 2025 - 15 maggio 2026


Sede: Palazzo Giacomelli - Piazza Giuseppe Garibaldi 13, Treviso 

È il corso executive in gestione d’impresa dedicato all’aggiornamento e all’approfondimento delle principali tematiche aziendali oggi determinanti per favorire la crescita e il successo delle aziende. Permette a chi governa le imprese di consolidare le competenze e acquisire la prospettiva trasversale necessaria per guardare oltre e rispondere con rapidità e flessibilità alle sfide imposte dal contesto competitivo.
I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire ciascuna funzione chiave, affrontando i principali trend che impattano sulla gestione quotidiana delle imprese: digitalizzazione, sostenibilità, innovazione e inclusione.

Il corso si rivolge a figure imprenditoriali e manageriali, con almeno due anni di esperienza in ruoli di responsabilità decisionale in imprese di piccole, medie e grandi dimensioni.
Il programma è stato progettato in collaborazione con Confindustria Veneto Est per risponde alle specifiche esigenze degli imprenditori del territorio.

La Faculty del corso è composta da docenti accademici, consulenti aziendali, manager d’azienda.

Il corso ha una durata di 6 mesi, per un totale di 80 ore di formazione:
• 1 giovedì pomeriggio per l’apertura del corso
• 11 venerdì d’aula in presenza, alternati, con orario 9.00-18.00 oppure 9.30-16.30.

L’attività d’aula in presenza si svolge presso la sede di Palazzo Giacomelli a Treviso.

  • Obiettivi

    Favorire il rafforzamento delle competenze di imprenditori e manager per acquisire una visione d’impresa completa e aggiornata, con l’obiettivo di rispondere efficacemente alle attuali sfide poste dalla competizione internazionale, dalla trasformazione digitale, dalla convivenza generazionale nonché dalle diverse dimensioni della sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

    - Analizzare il posizionamento strategico dell’azienda e formulare strategia di crescita
    Acquisire le conoscenze fondamentali per interpretare le grandezze economico-finanziarie e il funzionamento di un sistema di pianificazione e controllo efficace
    - Identificare la struttura finanziaria ottimale e conoscere gli strumenti di risk management
    - Comprendere le dinamiche di governance
    - Acquisire una visione completa e aggiornata sui processi di marketing e vendite
    - Evidenziare l’importanza di operare in ottica di supply chain managemement per sostenere e sviluppare il vantaggio competitivo
    - Approfondire processi e strumenti per lo sviluppo e la valorizzazione del capitale umano
    - Riflettere sull’innovazione di un modello di business sostenibile
    - Accrescere competenze trasversali per guidare sé stessi e il team verso l’obiettivo comune.

  • Destinatari

    Il percorso formativo è rivolto a persone che abbiano maturato esperienze imprenditoriali e manageriali e in generale a persone con un rilevante interesse in ruoli di gestione e direzione di imprese, di dimensione sia medio-piccola sia grande.

  • Programma

    • Pianificazione strategica
    • Pianificazione e controllo di gestione
    • Finanza aziendale e risk management
    • Supply Chain management
    • Marketing strategico e gestione commerciale
    • Forme societarie e governance
    • Gestione e sviluppo delle risorse umane
    • Soft skills

    FOCUS
    • Design thinking e innovazione
    • AI & Digital Transformation
    • Pianificare, organizzare e misurare la sostenibilità

  • Impegno e durata

    Il corso ha una durata di 6 mesi, per un totale di 80 ore di formazione:
    • 1 giovedì pomeriggio per l’apertura del corso
    • 11 venerdì d’aula in presenza, alternati, con orario 9.00-18.00 oppure 9.30-16.30.

    L’attività d’aula in presenza si svolge presso la sede di Palazzo Giacomelli a Treviso.

    La frequenza è obbligatoria: il limite massimo di assenze consentito per l’intero percorso è del 20% dell’attività didattica strutturata.

  • Faculty

    La Faculty del corso è composta da docenti accademici, consulenti aziendali, manager d’azienda con una rilevante esperienza nella formazione executive. La diversa provenienza intende assicurare concretezza e aderenza ai bisogni formativi delle aziende e può rappresentare un asset per l’accesso a un sistema di relazioni che possa consentire ai partecipanti di consolidare la propria formazione in una prospettiva di life-long learning.

    Il coordinamento scientifico è affidato a Diego Campagnolo, Direttore scientifico dell’Executive Master per Imprenditori di CUOA Business School e Professore Associato di Organizzazione Aziendale e Strategia d’Impresa presso l’Università di Padova. Le sue attività di ricerca riguardano i temi della resilienza organizzativa, dell’internazionalizzazione, della modularità organizzativa, dell’innovazione. I suoi lavori sono pubblicati in riviste scientifiche e libri nazionali e internazionali.

  • Metodologie didattiche

    Per garantire un percorso efficace, l’approccio didattico è pratico e stimola l’intervento attivo dei partecipanti, alternando diverse metodologie: lezioni in aula, casi di studio, simulazioni e condivisione di best practices integrate con sessioni online in modalità sincrona che garantiscono un’interazione diretta tra partecipanti e docente.

    Attestato di partecipazione
    Al termine del percorso frequentato, ai partecipanti che avranno svolto l’80% delle attività didattiche, CUOA Business School rilascerà un attestato di partecipazione.
    Le presenze saranno monitorare tramite apposito registro presenze e file di log della piattaforma online.

  • Costi e agevolazioni

    Quota di partecipazione è di € 4.500,00 + I.V.A. da versare in due rate :
    ˗ 1^ rata: € 2.250,00 + I.V.A. alla conferma della partecipazione
    ˗ 2^ rata: € 2.250,00 + I.V.A. a saldo entro il 02/03/2026

    Sono previsti i seguenti sconti e agevolazioni economiche

    Per le Persone
    - Non titolare di Partita I.V.A. 10%
    - Fuori Regione, anche titolare di Partita I.V.A. 15%

    Per Ex Allievi CUOA:
    - Alumno Master CUOA 20%
    - Ex allievo corsi executive CUOA di oltre 60 ore 15%

    Per Aziende/Enti/Associazioni:
    - Socio Fondatore/Sostenitore CUOA 20%
    - Partner per associati Confindustria Veneto Est 10%
    - Be Many (nel caso di più iscritti alla stessa edizione di MBA/Master/corso) 5%

    Si considera applicabile una sola categoria di sconto.

    Ulteriore agevolazione cumulabile al netto del precedente sconto:
    - Sconto Be First (10%) per iscrizioni e pagamento della prima rata entro il 27/08/2025
    - Sconto Early Bird (5%) per iscrizioni e pagamento della prima rata entro il 20/10/2025

    Le iscrizioni sono aperte fino a 3 giorni antecedenti la data di avvio del corso.

    Il conseguimento dell’attestato permetterà di accedere ad un’agevolazione del 15% per successiva iscrizione agli MBA e Master CUOA.

  • Testimonianze

    Alberto Vanuzzo ex allievo del corso Gestione d'impresa e Strategie per il futuro 2^ edizione.
    Seconda generazione nell'azienda di famiglia, Suprema Srl.

    "Dopo alcuni anni di lavoro nell’azienda di famiglia, avendo una formazione universitaria diversa da quella manageriale/gestionale, ho sentito il bisogno di accrescere le mie conoscenze nelle varie aree di gestione dell’impresa e il corso è stato un’ottima opportunità per raggiungere questo scopo: gli argomenti sono numerosi e sono esposti in maniera esaustiva. Sono soddisfatto dell’esperienza fatta, e ritengo che sia un corso molto utile per avere una panoramica del management aziendale e comprendere davvero quali aree della gestione dell’impresa possono risultare più utili da approfondire successivamente in corsi più specifici, sulla base delle esigenze della singola azienda in cui si opera."

  • Servizio di orientamento

    Lo staff del corso è a disposizione per un incontro di orientamento gratuito e senza alcun impegno. 
    Gli incontri hanno l’obiettivo di:
    - mettere a fuoco esperienze e competenze acquisite
    - condividere obiettivi di crescita e sviluppo personale e professionale
    - identificare i punti sui quali intervenire e stabilire le priorità per raggiungere i propri obiettivi e individuare le soluzioni più adatte.

  • Contatti

    Mirca Toniolo, tel. 0444 333749
    jobleader@cuoa.it

     

  • Sede didattica

    Il corso si terrà presso la sede di Palazzo Giacomelli - Piazza Giuseppe Garibaldi 13, Treviso.
     

Richiedi informazioni

Con l'invio della richiesta dichiaro di avere letto l'informativa privacy

Il CUOA ci tiene a rimanere in contatto con te: solitamente lo facciamo condividendo contenuti di qualità, opportunità di informazione e iniziative di formazione tramite email, con una frequenza limitata.
Per darci la possibilità di farlo e possibilmente di sentirci anche via telefonica o messaggio, necessitiamo del tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali.

E' necessario fare una scelta
more_vert close