arrow-calendar-next-dayarrow-calendar-nextarrow-calendar-prev-dayarrow-calendar-prevcalendar-addcc-mastercardcc-paypalcc-visacheckclose-positivefooter-faxfooter-markerfooter-phoneglobeinfologo-cuoaorientationsearchsharesocial-cuoa-spacesocial-emailsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-slidesharesocial-twittersocial-youtubestreet-viewuserwsd
Corsi

Corsi

Corsi Executive Corsi Executive

Business Intelligence e Predictive Analytics

Prezzo
€3.850,00* +IVA
* da versare in 2 rate:
  • €1.925,00 +IVA Alla conferma dell'iscrizione
  • €1.925,00 +IVA Saldo
  • Data Inizio/Fine

    - 01.04.2023

  • Durata

    100 ore

  • Destinatari

    Manager, professionisti, quadri, impiegati delle funzioni ICT e tutti coloro che si occupano di gestire ed estrarre valore dai dati

  • Lingua

    Italiano

Strumenti tecnici e framework per valorizzare il patrimonio informativo aziendale. 

9ª edizione
25 novembre 2022 - 1 aprile 2023

Modalità blended: online e in presenza

In partnership con Horsa Group

«Data is the new oil» Clive Humby, 2006.
Questa affermazione è vera oggi? 
Come il petrolio, anche il Dato deve essere raffinato affinché porti del valore. 
Nel mondo degli Analytics, il processo di raffinamento del dato consiste in due step: 
-individuare le giuste domande 
-definire e metter in pratica una strategia che porti alle giuste risposte. 
Solo allora il Dato acquisisce valore. 

Durante il corso Jobleader Business Intelligence e Predictive Analytics, saranno approfondite le peculiarità degli strumenti tecnici e i framework di natura strategica e gestionale volti a valorizzare il patrimonio informativo aziendale. Le lezioni in aula sono orientate a fornire strumenti di immediato utilizzo.
A integrazione dei moduli volti allo sviluppo delle competenze tecniche, il corso prevede un modulo dedicato al Change Management.

Il corso dura 5 mesi, con frequenza part time nel weekend: 10 weekend di lezione (1 online live e 9 in presenza), il venerdì pomeriggio e il sabato mattina per un totale di 100 ore di formazione. 

Regole per l'accesso e la permanenza nella sede di CUOA Business School

  • Obiettivi

    • Elevare il ruolo dell’Analytics all’interno di un’azienda, passando da un approccio di Data Management operativo ad un Approccio Strategico al dato
    • Inserire il processo di valorizzazione del dato all’interno di una strategia (Data Strategy) che coinvolge i tre elementi chiave di un’azienda: persone; processi, tecnologia
    • Acquisire competenze trasversali a supporto delle competenze tecniche, come il change management.

  • Programma

    - Estrarre valore dai dati: una questione di strategia (20 ore)
    • Aziende data driven
    • L’informazione come asset
    • La valorizzazione del dato
    • La data journey
    • Dal data management alla data strategy

    - Decision making: competenze necessarie e modelli di governance (30 ore)
    • Data Governance
    • Modello di ingaggio e dinamiche progettuali
    • Gestione di un progetto Analytics
    • Le competenze necessarie in un contesto mid-market e large enterprise

    - Change Management (10 ore)
    • Gli ostacoli e le resistenze al cambiamento nelle organizzazioni
    • La natura emozionale del cambiamento
    • Motivare al cambiamento
    • Il cambiamento come processo a tappe
    • Il pensiero flessibile e la dinamica di gruppo per favorire il cambiamento

    - Tecnologie a supporto di un’azienda Data Driven (10 ore)
    • Data management: Architettura e modellazione DWH
    • Introduzione ai sistemi di Business Intelligence e Predictive Analytics
    • Comparazioni tra le soluzioni tecnologiche, principali caratteristiche da considerare
    • Principali modelli predittivi a supporto delle decisioni strategiche

    - La gestione e valorizzazione del Dato come Asset (30 ore)
    • Retail e Valorizzazione del dato in Sales e Marketing di contesti B2C
    • Manufacturing e IoT Analytics
    • Food
    • Data Visualization: l’importanza della rappresentazione del dato.

  • Metodologie didattiche

    Il corso prevede diverse metodologie didattiche:
    lezioni online live con l'utilizzo di EDU di Zoom Meeting al fine di consentire la massima interazione docente/allievo tipica delle nostre attività d'aula tradizionale
    lezioni in aula, di impronta tecnica, molto focalizzate sulla specifica funzione aziendale, pragmatiche e orientate a fornire strumenti di immediato utilizzo
    - discussioni guidate e studio di casi aziendali
    , per fare delle best practice una privilegiata fonte di apprendimento.

  • Feedback

    Il percorso prevede una modalità di valutazione individuale finalizzata a verificare il livello di apprendimento dei partecipanti. La valutazione delle conoscenze e delle competenze acquisite avverrà tramite un test finale. Al termine del percorso frequentato, ai partecipanti che avranno svolto l’85% delle attività didattiche, e ai partecipanti che avranno superato positivamente il test finale, il CUOA rilascerà un attestato di partecipazione. 

  • Costi e agevolazioni

    Quota di partecipazione: € 3.850,00 + I.V.A. da versare in 2 rate:

    - 1.925,00€ + I.V.A. da versare contestualmente all’iscrizione
    - 1.925,00€ + I.V.A. a saldo entro il 30/01/2023

    Sono previsti i seguenti sconti e agevolazioni economiche.

    Per iscrizioni a titolo individuale:
    - Non titolare di Partita I.V.A. 10%
    - Fuori Regione, anche titolare di Partita I.V.A. 15%
    - Alumno Master CUOA 20%
    - Ex allievo corsi executive CUOA di oltre 60 ore 15%

    Per iscrizioni a titolo aziendale:
    - Socio Fondatore/Sostenitore CUOA 20%
    - Partner CUOA 10%
    - Be Many (nel caso di più iscritti alla stessa edizione del corso) 5%

    Si considera applicabile una sola categoria di sconto.

    Agevolazioni cumulabili
    - Sconto Be First (10%)
    per iscrizioni e pagamento della prima rata entro il 05/09/2022
    Sconto Early Bird (5%) per iscrizioni e pagamento della prima rata entro il 25/10/2022

    Si considera applicabile una sola agevolazione, cumulabile e al netto dell’eventuale sconto precedente.

     

  • Modalità di iscrizione e pagamento

    Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul pulsante in alto a destra "ACQUISTA" e seguire le istruzioni.

  • Servizio di orientamento

    Lo staff del corso è a disposizione per un incontro di orientamento gratuito e senza alcun impegno. È richiesto l'invio del curriculum vitae aggiornato o una breve descrizione del proprio profilo professionale.
    Gli incontri hanno l’obiettivo di:
    - mettere a fuoco esperienze e competenze acquisite
    - condividere obiettivi di crescita e sviluppo personale e professionale
    - identificare i punti sui quali intervenire e stabilire le priorità per raggiungere i propri obiettivi e individuare le soluzioni più adatte.

  • Contatti

    Chiara Casarotto, tel. 0444 333713
    Sara Da Ros, tel. 0444 333702
    jobleader@cuoa.it

     

     

     

     

     

Richiedi informazioni

Con l'invio della richiesta dichiaro di avere letto l'informativa privacy

Il CUOA ci tiene a rimanere in contatto con te: solitamente lo facciamo condividendo contenuti di qualità, opportunità di informazione e iniziative di formazione tramite email, con una frequenza limitata.
Per darci la possibilità di farlo e possibilmente di sentirci anche via telefonica o messaggio, necessitiamo del tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali.

E' necessario fare una scelta
more_vert close