
Certificazione Lean Six Sigma Green Belt
Migliorare i processi attraverso un approccio strutturato
- 17.12.2022
48 ore
Il corso è pensato per un ampio pubblico di professionisti interessati all’organizzazione e all’apprendimento degli strumenti decisionali per una corretta gestione della farmacia.
Italiano
1ª edizione
21 ottobre - 17 dicembre 2022
Modalità: duale
Sede: Università degli Studi di Palermo
Il settore delle farmacie ha subito importanti e decisive modifiche.
La farmacia è al centro di un profondo processo evolutivo, caratterizzato da significativi cambiamenti degli attori della sua filiera ma anche delle regole del mercato farmaceutico. Il DDL sulla Concorrenza che ha aperto al capitale la possibilità di acquisire la proprietà di farmacie e costituire catene, rappresenta un cambiamento epocale ma allo stesso tempo una sfida per le farmacie indipendenti.
Tutto questo comporta una nuova visone della farmacia e nuovi approcci da acquisire per far fronte ai cambiamenti e intercettare e soddisfare nuove tendenze di mercato.
Il mondo della farmacia e il ruolo del farmacista sono soggetti ad un profondo mutamento.
Da una parte il ritratto della farmacia del futuro sarà molto diverso e con l’arrivo del Pharma retail, che influenzerà i processi interni rendendoli maggiormente competitivi: nuovi format, crescita delle vendite omnichannel, diversificazione dei servizi offerti ma anche automazione, integrazione della filiera, personalizzazione del prodotto
Dall’altro, cambierà considerevolmente il ruolo stesso del farmacista che oltre alle competenze core e tecnico-professionali, si trova nella necessità di acquisire più approfondite competenze gestionali, di comunicazione, di relazioni e partnership.
Il corso si propone di far
• Acquisire una nuova visione e degli strumenti pratici per far fronte ai mutamenti in atto nel mondo della farmacia
• Delineare le caratteristiche della farmacia del futuro: dal Pharma retail, al e-commerce e alla diversificazione dei servizi
• Reinterpretare il ruolo del farmacista acquisendo competenze di tipo economico
• Capire e conoscere bene il mercato e tutti gli attori che possono ruotare intorno al mondo della farmacia.
MODULO 1 - IL CONTROLLO DI GESTIONE IN FARMACIA
21 ottobre 2022 - ore 15.00-19.00
22 ottobre 2022 - ore 09.00 -17.00
• Cos’è un bilancio. Riclassificazione ed indici rilevanti Economici, Patrimoniali e Finanziari
• Introduzione al Controllo di gestione: come monitorare un fenomeno
• Esercitazione: lettura di alcuni bilanci ed analisi
• Benchmarking con altre farmacie
• Come inserire la lettura dei dati di mercato nelle proiezioni di vendita
• Analisi della marginalità
• Budgeting e costruzione di un Business Plan
• Analisi dei Flussi di cassa
• Investire in farmacia o investire in farmacie
• Esempio di un progetto di E- commerce
• Opportunità ed interventi fiscali
MODULO 2 - IL MARKETING IN FARMACIA
18 novembre 2022 - ore 09.00-17.00
• Il ruolo del Marketing in farmacia
• Brand Identity e Story Telling
• Posizionamento e strategia correlata
• Pricing e promotional
• I nuovi mercati: Prevenzione, salute e servizi
• CRM e loyalty
MODULO 3 – LE NUOVE NORMATIVE SUI SERVIZI E SULLA PROFESSIONE
19 novembre 2022 - ore 09.00 - 17.00
• Nuovi riferimenti normativi sul servizio farmaceutico e sulla professione
• Le riforme pro concorrenziali
MODULO 4 – LA GESTIONE PROFITTEVOLE DEL CLIENTE TRA CONSIGLIO E SERVIZI
25 e 26 novembre 2022 – ore 9.00-17.00
• Il nuovo modello delle farmacie cliente-centriche
• La differenza tra dispensare e gestire le esigenze con professionalità
• Come gestire le relazioni con il cliente: un mix di competenze scientifiche e di comunicazione
• Tecniche di interazione: da “tentata vendita” ad un consiglio strutturato
• Comunicare per emozionare: l’utilizzo delle neuroscienze per creare una relazione emozionale con il paziente/cliente
• Gestione profittevole dei servizi: tecniche di reclutamento, attività di follow up e post-vendita
• Attivazione di processi digitali per favorire la gestione e la comunicazione in farmacia
MODULO 5 - IL RETAIL IN FARMACIA
16 dicembre 2022 - ore 15.00 - 19.00
17 dicembre 2022 - ore 09.00 - 17.00
• Lo store
• Digital e Phigital
• La comunicazione online e offline
• Emotional Customer Experience
• Assortimento e gamma: da prodotto ad esigenza
• Organizzare un team motivato e performante
• Gestire una nuova tipologia di cliente
• Tecniche di interazione finalizzate al consiglio
La Faculty del corso è composta da consulenti e professionisti con una significativa esperienza nel settore delle farmacie.
Assicura concretezza, aderenza alle esigenze delle farmacie, rigore metodologico e contenuti secondo le più attuali tendenze del mercato.
Nicola Brunello - Dottore commercialista e CEO dello Studio Brunello & Partner, Riconosciuto tra gli studi di eccellenza a livello nazionale, opera da oltre 40 anni nell’ambito delle farmacie con attività di consulenza amministrativa, gestionale e finanziaria. Assistenza nei passaggi generazionali e nei piani di lancio per nuove aperture.
Dario Francolino - Consulente con oltre 20 anni di esperienza in ambito comunicazione e marketing per multinazionali del settore farmaceutico. Responsabile di più di centinaia iniziative ed eventi di comunicazione integrata di marketing in particolare nel settore sanitario, farmaceutico e nel settore no profit. Esperto di Business Ethics.
Quintino Lombardo - Avvocato relatore in numerosi convegni di diritto sanitario e farmaceutico. dal 1995 si occupa di questioni di diritto amministrativo, civile e commerciale, con particolare riguardo al diritto della sanità, pubblica e privata, e al diritto delle farmacie e della filiera del farmaco, dei prodotti parafarmaceutici e dei dispositivi medici.
Emanuele Mormino - Coach, Marketing e Management Consultant. Da oltre 15 anni in Farmacia, CEO di Pharmaway, Agenzia di Consulenza specializzata per Farmacie ed Aziende del settore. Ha creato e sviluppato percorsi consulenziali e formativi mirati al miglioramento della gestione della Farmacia. Ideatore dei corsi per Farmacisti Imprenditori RESTARTING.
Quota di partecipazione € 1.800 + I.V.A.
E' possibile partecipare anche ai singoli moduli
Modulo 1 e 5: € 500+ IVA cad.
Modulo 2 e 3: € 275 + IVA cad.
Modulo 4: € 550 + IVA
Chi acquista l'intero corso può indicare un nominativo diverso per lo svolgimento dei moduli n.1 e/o n.4.
Chi desidera far partecipare un secondo membro della propria farmacia al corso beneficia di un 10% di sconto a modulo.
NETWORKING SESSION
La formula permette di approfondire con il docente e il gruppo di lavoro, in modo conviviale, i temi trattati nel modulo.
È possibile partecipare a ciascuna sessione di networking al prezzo di € 80 + I.V.A., oppure riservare l’intero pacchetto, che include tutte le sessioni, al prezzo di € 320 + I.V.A.
NETWORKING SESSION
La formula permette di approfondire con il docente e il gruppo di lavoro, in modo conviviale, i temi trattati nel modulo.
È possibile partecipare a ciascuna sessione di networking al prezzo di € 80 + I.V.A., oppure riservare l’intero pacchetto, che include tutte le sessioni, al prezzo di € 320 + I.V.A.
Lidia Noto 3273777644
lidia.noto@cuoa.it
Migliorare i processi attraverso un approccio strutturato
Corso per l’accesso alla carriera di segretario comunale e alla dirigenza pubblica
Metodologie, strumenti e competenze per gestire in modo strategico gli acquisti
Strumenti e competenze per la pianificazione e il controllo del flusso di materiali lungo la catena di valore
Competere nell'attuale scenario: le diverse facce della crescita
Percorso di Alta Formazione Manageriale per Imprenditori
Le famiglie imprenditoriali e la governance collegiale delle imprese
Modalità: online (on demand e live) e in presenza
Dalla vendita online alla promozione del proprio prodotto o servizio sulle diverse piattaforme digitali
Modalità online
Sfide e opportunità per una leadership efficace e consapevole
Uno strumento è efficace se lo si conosce e si sa come utilizzarlo: aumenta il potenziale aziendale con l’Artificial Intelligence
Competenze umane e comportamentali per un’efficace applicazione del pensiero snello e dei principi del Toyota Production System
Modalità online
Gestire i processi d’ufficio per migliorarli
Approfondire tematiche di attualità ed interesse per chi opera in ambito HR
Crescita, Capitali, New Mindset. Il ruolo e il contributo del private equity per supportare le strategie di crescita delle imprese e uno sviluppo della cultura manageriale
Conoscenze e Strumenti per applicare le tecnologie dell'AI nell’area Finance e Controlling
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Un viaggio per conoscere l’applicazione lean nei contesti aziendali
Strategia aziendale e risoluzione dei problemi
Innovazione e miglioramento continuo per rispondere al mercato in modo veloce, flessibile ed efficace
La gestione di progetti di innovazione di prodotto-servizio in contesti di incertezza, combinando Agile Management e Lean Thinking
Progetto di formazione e reale applicazione pratica, volto alla definizione e attuazione del piano strategico aziendale
La crescita per linee esterne, tipologie di acquisizioni, valutazioni e funding
Sviluppare una più ampia e completa visione della gestione aziendale
Riconoscere e preparare il contesto di negoziazione
Modalità online
Analisi, strumenti, sistemi gestionali
Pianificazione finanziaria e gestione della tesoreria in azienda
Metodologie e pratiche di gestione dei progetti per raggiungere i risultati di business
Normative, gestione e rendicontazione
Sviluppa competenze CX utili in ogni settore
Scrum per la gestione dei progetti aziendali e l'innovazione di prodotti-servizi
Strategie e strumenti: trasforma i meeting aziendali in momenti produttivi e coinvolgenti
Gestire in modo efficace e strategico le reti di fornitura, produzione e distribuzione
Consapevolezza e strumenti per valorizzare le potenzialità comunicative e relazionali nel proprio ambito lavorativo
Come progettare un modello di gestione dei rischi aziendali e un sistema di controllo interno
Tematiche emergenti per il mondo IT
Progettare un modello di gestione dei rischi
Modalità online
Sfide, innovazioni, competenze distintive: il futuro del CFO in un contesto in cambiamento
10 ore per sviluppare la leadership individuale
Sviluppare la capacità di ottimizzare il tempo pianificando le attività quotidiane
Comunicare in modo efficace, in un contesto così fluido e mutevole, non è una cosa semplice
Un conflitto gestito efficacemente non è solo inevitabile, ma può anche portare a una maggiore comprensione, collaborazione e crescita personale e organizzativa
Esperienza e conoscenza per essere motore del cambiamento
Competenze e strumenti pratici per guidare la trasformazione Lean in maniera efficace
40 ore per sviluppare la leadership del gruppo
Sostenibilità e controllo di gestione nella prospettiva della creazione di valore.
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte
Strategia, internazionalizzazione, imprenditorialità
Il nuovo retail tra digitalizzazione, customer experience e brand activism
Focus su conoscenze, metodi e strumenti per il miglioramento del controllo di gestione industriale
Sviluppare e aggiornare conoscenze e competenze nella gestione del personale
Conoscere le logiche economico-finanziarie dell'impresa
Dal piano strategico aziendale al piano economico finanziario
La strategia fiscale nelle valutazioni e nelle scelte dell’Alta Direzione e del CFO
Percorso avanzato per comunicare in modo efficace in un contesto fluido e mutevole
Per una corretta gestione del credito commerciale e una adeguata valutazione del rischio di credito
Strategie di mercato, pianificazione, e-commerce, Customer loyalty program. Per la piena soddisfazione del cliente
Strategie, metodologie e strumenti per le decisioni e la pianificazione delle azioni di marketing
Viaggio alle origini del pensiero snello
Progettare un sistema di controllo interno
Persone e tecnologie per strategie agili. Lean come mindset strategico per orientare l’azienda verso una crescita sostenibile
Le nuove tecnologie per la crescita del business aziendale
20ª edizione - Part Time
Dal concept al dialogo con la tua audience
Creare valore interconnettendo Cose, Persone, Dati e Processi
Migliorare l’efficienza nei diversi ambiti organizzativi