arrow-calendar-next-dayarrow-calendar-nextarrow-calendar-prev-dayarrow-calendar-prevcalendar-addcc-mastercardcc-paypalcc-visacheckclose-positivefooter-faxfooter-markerfooter-phoneglobeinfologo-cuoaorientationsearchsharesocial-cuoa-spacesocial-emailsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-slidesharesocial-twittersocial-youtubestreet-viewuserwsd
Corso

Corso

Corsi Executive Corsi Executive

Le nuove sfide del mondo farmacia

Prezzo
€1.800,00 +IVA
  • Data Inizio/Fine

    - 17.12.2022

  • Durata

    48 ore

  • Destinatari

    Il corso è pensato per un ampio pubblico di professionisti interessati all’organizzazione e all’apprendimento degli strumenti decisionali per una corretta gestione della farmacia.

  • Lingua

    Italiano

1ª edizione

21 ottobre - 17 dicembre 2022
Modalità: duale
Sede: Università degli Studi di Palermo

Il settore delle farmacie ha subito importanti e decisive modifiche. 
La farmacia è al centro di un profondo processo evolutivo, caratterizzato da significativi cambiamenti degli attori della sua filiera ma anche delle regole del mercato farmaceutico. Il DDL sulla Concorrenza che ha aperto al capitale la possibilità di acquisire la proprietà di farmacie e costituire catene, rappresenta un cambiamento epocale ma allo stesso tempo una sfida per le farmacie indipendenti.  
Tutto questo comporta una nuova visone della farmacia e nuovi approcci da acquisire per far fronte ai cambiamenti e intercettare e soddisfare nuove tendenze di mercato.
Il mondo della farmacia e il ruolo del farmacista sono soggetti ad un profondo mutamento.
Da una parte il ritratto della farmacia del futuro sarà molto diverso e con l’arrivo del Pharma retail, che influenzerà i processi interni rendendoli maggiormente competitivi: nuovi format, crescita delle vendite omnichannel, diversificazione dei servizi offerti ma anche automazione, integrazione della filiera, personalizzazione del prodotto
Dall’altro, cambierà considerevolmente il ruolo stesso del farmacista che oltre alle competenze core e tecnico-professionali, si trova nella necessità di acquisire più approfondite competenze gestionali, di comunicazione, di relazioni  e partnership.

  • Obiettivi

    Il corso si propone di far

    • Acquisire una nuova visione e degli strumenti pratici per far fronte ai mutamenti in atto nel mondo della farmacia
    • Delineare le caratteristiche della farmacia del futuro: dal Pharma retail, al e-commerce e alla diversificazione dei servizi
    • Reinterpretare il ruolo del farmacista acquisendo competenze di tipo economico
    • Capire e conoscere bene il mercato e tutti gli attori che possono ruotare intorno al mondo della farmacia.

  • Programma

    MODULO 1 - IL CONTROLLO DI GESTIONE IN FARMACIA
    21 ottobre  2022 - ore 15.00-19.00
    22 ottobre  2022 - ore 09.00 -17.00

    • Cos’è un bilancio. Riclassificazione ed indici rilevanti Economici, Patrimoniali e Finanziari
    • Introduzione al Controllo di gestione: come monitorare un fenomeno
    • Esercitazione: lettura di alcuni bilanci ed analisi
    • Benchmarking con altre farmacie
    • Come inserire la lettura dei dati di mercato nelle proiezioni di vendita 
    • Analisi della marginalità
    • Budgeting e costruzione di un Business Plan
    • Analisi dei Flussi di cassa
    • Investire in farmacia o investire in farmacie
    • Esempio di un progetto di E- commerce
    • Opportunità ed interventi fiscali

    MODULO 2 - IL MARKETING IN FARMACIA
    18 novembre 2022 - ore 09.00-17.00

    • Il ruolo del Marketing in farmacia
    • Brand Identity e Story Telling
    • Posizionamento e strategia correlata
    • Pricing e promotional
    • I nuovi mercati: Prevenzione, salute e servizi
    • CRM e loyalty

    MODULO 3 – LE NUOVE NORMATIVE SUI SERVIZI E SULLA PROFESSIONE
    19 novembre 2022 - ore 09.00 - 17.00

    • Nuovi riferimenti normativi sul servizio farmaceutico e sulla professione 
    • Le riforme pro concorrenziali

    MODULO 4 – LA GESTIONE PROFITTEVOLE DEL CLIENTE TRA CONSIGLIO E SERVIZI
    25 e 26 novembre 2022 – ore 9.00-17.00

    • Il nuovo modello delle farmacie cliente-centriche
    • La differenza tra dispensare e gestire le esigenze con professionalità
    • Come gestire le relazioni con il cliente: un mix di competenze scientifiche e di comunicazione
    • Tecniche di interazione: da “tentata vendita” ad un consiglio strutturato
    • Comunicare per emozionare: l’utilizzo delle neuroscienze per creare una relazione emozionale con il paziente/cliente
    • Gestione profittevole dei servizi: tecniche di reclutamento, attività di follow up e post-vendita
    • Attivazione di processi digitali per favorire la gestione e la comunicazione in farmacia

    MODULO 5 - IL RETAIL IN FARMACIA
    16 dicembre 2022 - ore 15.00 - 19.00
    17 dicembre 2022 - ore 09.00 - 17.00

    • Lo store
    • Digital e Phigital
    • La comunicazione online e offline
    • Emotional Customer Experience
    • Assortimento e gamma: da prodotto ad esigenza
    • Organizzare un team motivato e performante
    • Gestire una nuova tipologia di cliente
    • Tecniche di interazione finalizzate al consiglio

  • Docenti

    La Faculty del corso è composta da consulenti e professionisti con una significativa esperienza nel settore delle farmacie.

    Assicura concretezza, aderenza alle esigenze delle farmacie, rigore metodologico e contenuti secondo le più attuali tendenze del mercato. 

    Nicola Brunello - Dottore commercialista e CEO dello Studio Brunello & Partner, Riconosciuto tra gli studi di eccellenza a livello nazionale, opera da oltre 40 anni nell’ambito delle farmacie con attività di consulenza amministrativa, gestionale e finanziaria. Assistenza nei passaggi generazionali e nei piani di lancio per nuove aperture.

    Dario Francolino - Consulente con oltre 20 anni di esperienza in ambito comunicazione e marketing per multinazionali del settore farmaceutico. Responsabile di più di centinaia iniziative ed eventi di comunicazione integrata di marketing in particolare nel settore sanitario, farmaceutico e nel settore no profit. Esperto di Business Ethics.

    Quintino Lombardo - Avvocato relatore in numerosi convegni di diritto sanitario e farmaceutico. dal 1995 si occupa di questioni di diritto amministrativo, civile e commerciale, con particolare riguardo al diritto della sanità, pubblica e privata, e al diritto delle farmacie e della filiera del farmaco, dei prodotti parafarmaceutici e dei dispositivi medici.

    Emanuele Mormino - Coach, Marketing e Management Consultant. Da oltre 15 anni in Farmacia, CEO di Pharmaway, Agenzia di Consulenza specializzata per Farmacie ed Aziende del settore. Ha creato e sviluppato percorsi consulenziali e formativi mirati al miglioramento della gestione della Farmacia. Ideatore dei corsi per Farmacisti Imprenditori RESTARTING.

  • Costi e agevolazioni

    Quota di partecipazione € 1.800 + I.V.A

    E' possibile partecipare anche ai singoli moduli

    Modulo 1 e 5: € 500+ IVA cad.
    Modulo 2 e 3: € 275 + IVA cad.
    Modulo 4:  € 550 + IVA

    Chi acquista l'intero corso può indicare un nominativo diverso per lo svolgimento dei moduli n.1 e/o n.4. 
    Chi desidera far partecipare un secondo membro della propria farmacia al corso beneficia di un 10% di sconto a modulo.

    NETWORKING SESSION 
    La formula permette di approfondire con il docente e il gruppo di lavoro, in modo conviviale, i temi trattati nel modulo.
    È possibile partecipare a ciascuna sessione di networking al prezzo di € 80 + I.V.A., oppure riservare l’intero pacchetto, che include tutte le sessioni, al prezzo  di € 320 + I.V.A.


    NETWORKING SESSION 
    La formula permette di approfondire con il docente e il gruppo di lavoro, in modo conviviale, i temi trattati nel modulo.
    È possibile partecipare a ciascuna sessione di networking al prezzo di € 80 + I.V.A., oppure riservare l’intero pacchetto, che include tutte le sessioni, al prezzo  di € 320 + I.V.A.

  • Contatti

    Lidia Noto 3273777644
    lidia.noto@cuoa.it

     

Università di Palermo
Progetto
Ordine dei Farmacisti della Provincia di Palermo
In collaborazione con
Ordine dei commercialisti e revisori contabili di Palermo
In collaborazione con

Moduli compresi nel corso

Richiedi informazioni

Con l'invio della richiesta dichiaro di avere letto l'informativa privacy

Il CUOA ci tiene a rimanere in contatto con te: solitamente lo facciamo condividendo contenuti di qualità, opportunità di informazione e iniziative di formazione tramite email, con una frequenza limitata.
Per darci la possibilità di farlo e possibilmente di sentirci anche via telefonica o messaggio, necessitiamo del tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali.

E' necessario fare una scelta
more_vert close