arrow-calendar-next-dayarrow-calendar-nextarrow-calendar-prev-dayarrow-calendar-prevcalendar-addcc-mastercardcc-paypalcc-visacheckclose-positivefooter-faxfooter-markerfooter-phoneglobeinfologo-cuoaorientationsearchsharesocial-cuoa-spacesocial-emailsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-slidesharesocial-twittersocial-youtubestreet-viewuserwsd
Corso

Corso

Corsi Executive Corsi Executive

Certificazione Lean Six Sigma Green Belt

Prezzo
€3.600,00* +IVA
* da versare in 2 rate:
  • €1.800,00 +IVA Alla conferma dell'iscrizione
  • €1.800,00 +IVA Saldo
  • Data Inizio/Fine

    - 30.10.2025

  • Durata

    72 ore

  • Destinatari

    Lean Manager, Manager e ingegneri di produzione e di processo, Quality Manager, addetti R&D, Responsabili di Produzione e Plant Manager

  • Lingua

    Italiano

Migliorare i processi attraverso un approccio strutturato.

9ª edizione
9 maggio – 30 ottobre 2025

Modalità blended: online (80%) e in presenza (20%)

La metodologia Lean Six Sigma mette assieme principi e strumenti tipici del Six Sigma, che prevede l’utilizzo di strumenti statistici ed un approccio di risoluzione dei problemi strutturato per realizzare il miglioramento aziendale, a quelli della Lean Production che ha l’obiettivo di eliminare gli sprechi (MUDA), ottimizzando l’utilizzo delle risorse e assicurando, allo stesso tempo, elevata qualità nella gestione dei processi.

La Faculty è composta da professionisti Certificati Master Black Belt Six Sigma presso SSMI e da uno psicologo e coach certificato per il modulo sullo sviluppo delle competenze trasversali.

Percorso di specializzazione dell'Executive Master in Operations & Supply Chain Management.

  • Obiettivi

    La corretta adozione della metodologia Lean Six Sigma garantisce il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
    - il miglioramento della qualità di prodotti o servizi, eliminando i difetti di produzione e controllando i problemi correlati alla deviazione standard dei processi (Six Sigma)
    - la riduzione degli sprechi, l’ottimizzazione delle risorse e la creazione di valore per il cliente, oltre al mantenimento del livello di qualità raggiunto, grazie al concetto di miglioramento continuo (Lean Production).

    A conclusione del percorso di Certificazione LSS Green Belt i partecipanti sono in grado di:
    • padroneggiare la metodologia DMAIC e i relativi set di strumenti analitici
    • applicare le conoscenze e le capacità del LSS per guidare con successo i team di progetto
     utilizzare i principi e le pratiche del LSS per inquadrare e risolvere al meglio problemi quotidiani
    • migliorare il valore aziendale sia per il cliente che per il fornitore in modo simultaneo, sinergico e ripetibile.

  • Programma

    Il programma permette di acquisire conoscenze e competenze tecniche necessarie per facilitare il miglioramento nei processi chiave che supportano obiettivi aziendali sia generali che operativi, seguendo l’approccio DMAIC e i relativi strumenti che ne permettono l’applicazione:

    • Statistica descrittiva, tecniche di controllo di processo, metodi diagnostici e metodi di ricerca della variabilità
    • Tipologie e utilizzo dei dati sulle prestazioni di processo, campionamento e raccolta dati
    • Criteri di selezione del progetto, tecniche grafiche, strategie di esecuzione e linee guida di revisione
    • Principi e pratiche associate alla caratterizzazione e ottimizzazione del processo
    • Strumenti e competenze di gestione dei conflitti
    Testimonianza e confronto con un caso di applicazione.

  • Testimonianze

    L’esigenza di acquisire competenze sempre più performanti e spendibili nel campo operations, mi ha portata ad approcciarmi al percorso Lean Six Sigma.
    Avendo un background prettamente Lean, necessitavo di un corso analitico, in grado di fornire strumenti e metodi statisticamente efficaci nell’analisi dei dati provenienti dal Gemba e dai relativi processi.
    La modalità blended si è dimostrata vincente, il giusto connubio tra flessibilità e lezione frontale.
    La fase di Improve e i test delle ipotesi hanno decisamente mutato il mio grado di analisi, a tal punto da non poter rinunciare a graficare correlazioni tra matrici di dati.
    L’apporto del corso allo sviluppo di competenze professionalmente scalabili è elevato, così come il grado di consapevolezza e di proattività derivanti.
    Consiglio Cuoa ai professionisti che vogliono intraprendere un percorso di crescita, maturando competenze di alto livello con il sostegno di una rete di docenti altamente qualificati.
    Resta vivido il ricordo di una lezione sul DOE, durante la quale gli esempi illustrati, sempre perfettamente calzanti e calati nelle realtà più note, hanno segnato profondamente l’approccio verso qualsiasi processo, anche quello di cottura della pizza!
    Jessica Pizziolo, Production Planner e KPO Specialist, SARIV S.r.l. UNIPERSONALE

  • Metodologie didattiche

     

    Il corso prevede:
    - lezioni di impronta tecnica e orientate a comprendere approfonditamente la metodologia DMAIC
    - esercitazioni per padroneggiare l’analisi statistica e l’interpretazione dei risultati, e conoscere il software statistico Minitab
    - project work con follow up dedicati per sperimentare il Six Sigma e mettersi alla prova nel proprio contesto aziendale o di riferimento.

     

  • Feedback

    Il percorso prevede una modalità di valutazione individuale finalizzata a verificare il livello di apprendimento dei partecipanti.
    La valutazione delle conoscenze e delle competenze acquisite avverrà tramite un test da svolgere online in piattaforma didattica e un project work.
    Al termine del percorso frequentato, ai partecipanti che avranno svolto l’80% delle attività didattiche e che avranno superato positivamente le prove di valutazione, il CUOA rilascerà l’attestato di Certificazione Lean Six Sigma Green Belt, con doppio logo CUOA e Considi.

  • Costi e agevolazioni

    € 3.600,00 + I.V.A. da versare in due rate:
     - € 1.800,00 + I.V.A. alla conferma dell’iscrizione
     - € 1.800,00 + I.V.A. entro il 19 giugno 2025.

    Sono previsti i seguenti sconti e agevolazioni economiche:

    Per iscrizioni a titolo individuale:
     - Non titolare di Partita I.V.A. 10%
     - Fuori Regione, anche titolare di Partita I.V.A. 15%

    Per Ex Allievi CUOA:
     - Alumno Master CUOA 20%
     - Ex allievo corsi executive CUOA di oltre 60 ore 15%

    Per iscrizioni a titolo aziendale:
     - Socio Fondatore/Sostenitore CUOA 20%
     - Partner CUOA 10%
     - Be Many (nel caso di più iscritti alla stessa edizione del corso) 5%

    Si considera applicabile una sola categoria di sconto.

     - Sconto Be First (10%) per iscrizioni e pagamento della prima rata entro il 07/02/2025
     - Sconto Early Bird (5%) per iscrizioni e pagamento della prima rata entro il 09/04/2025

    Si considera applicabile una sola agevolazione, cumulabile e al netto dell’eventuale sconto precedente.

    Le iscrizioni sono aperte fino a 3 giorni lavorativi antecedenti la data di avvio del corso.

    Finanziamenti
    Le aziende che aderiscono ai Fondi Interprofessionali possono finanziare la formazione dei propri dipendenti. CUOA è a disposizione per supportare l’azienda nelle fasi di predisposizione del piano, gestione e rendicontazione del progetto. Per informazioni in merito alla possibilità di finanziare il corso: tel. 0444 333744, leancenter@cuoa.it.

     

     

  • Modalità di iscrizione e pagamento

    Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.

  • Servizio di orientamento

    Lo staff del corso è a disposizione per un incontro di orientamento gratuito e senza alcun impegno.
    Gli incontri hanno l’obiettivo di:
    - mettere a fuoco esperienze e competenze acquisite
    - condividere obiettivi di crescita e sviluppo personale e professionale
    - identificare i punti sui quali intervenire e stabilire le priorità per raggiungere i propri obiettivi e individuare le soluzioni più adatte.

  • Contatti

    Valeria Monarca, tel. 0444 333744
    leancenter@cuoa.it

Richiedi informazioni

Con l'invio della richiesta dichiaro di avere letto l'informativa privacy

Il CUOA ci tiene a rimanere in contatto con te: solitamente lo facciamo condividendo contenuti di qualità, opportunità di informazione e iniziative di formazione tramite email, con una frequenza limitata.
Per darci la possibilità di farlo e possibilmente di sentirci anche via telefonica o messaggio, necessitiamo del tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali.

E' necessario fare una scelta
more_vert close